A BOVALINO VINCONO GAMBITTA E SANTONOCITO. ASSEGNATI I PRIMI TITOLI REGIONALI 2025

images/calabria/medium/OL_3.jpg

Un fine settimana sportivo intenso a Bovalino con il Triathlon della Riviera Cristallina che ha visto svolgersi un Triathlon Sprint sabato 3 maggio e domenica 4 il primo Triathlon Olimpico in Calabria.

L’evento organizzato magistralmente dalla ASD Atlas, società sportiva specializzata nell’organizzazione di eventi sportivi, con il coordinamento del Comitato Riviera Cristallina, ha visto la partecipazione di atleti agonisti in cerca di prestazioni e record ma anche tanti appassionati, amatori, atleti alla prima esperienza nel Triathlon e tanti spettatori curiosi e desiderosi di scoprire la multidisciplina. Si è assistito a gare avvincenti in entrambe le distanze del triathlon in programma: quella sprint -750 m di nuoto, 20 km di ciclismo e 5 km di corsa-; e quella olimpica -1,5 km di nuoto, 40 km di ciclismo e 10 km di corsa- 

La gara maschile, sulla distanza Sprint di sabato, è stata vinta da Gambitta Daniele della Magma Team che ha preceduto i compagni di squadra Maccarrone e Allegra. Primo calabrese Roberto Olivo della Atlas Triathlon.

Prima classificata della gara femminile Nicoletta Santonocito che ha preceduto Vigneri Chiara e Maria Elena tutte della Magma Team. Prima calabrese Ruggiero Pasqualina della Triathlon Motivation.

L’Olimpico di domenica è stato vinto sempre da Daniele Gambitta davanti a Maccarrone della Magma e Antonio Guzzo, primo dei calabresi, della Atlas Cosenza.

Nella gara femminile vince la Santonocito davanti a Vigneri Chiara della Magma.

La gara assegnava anche i primi titoli regionali 2025 sulla distanza Olimpico. Di seguito i titoli assegnati:

BILOTTA CARLO                           ATLAS TRIATHLON                  S3

GIOVINAZZO AGOSTINO           TRIRC                                          S4

BUTTAFUOCO VALERIO            ASD XSPORT GREEN                M1

IMBROGNO NATALINO              TRIATHLON MOTIVATION          M2

GUZZO ANTONIO                        ATLAS TRIATHLON                    M4

 Un sentito ringraziamento va alle amministrazioni locali di Bovalino, Careri, Benestare e alla Città Metropolitana di Reggio Calabria per il prezioso supporto che ha consentito l’ottima riuscita dell’evento. Si ringraziano anche gli enti sportivi regionali di CONI e Sport e Salute per la vicinanza e la solidarietà dimostrate.4OL 3OL 13OL 11