Nei giorni 11 e 18 novembre, la Delegazione Regionale FITri Calabria, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Ufficio Educazione Motoria, Fisica e Sportiva, ha organizzato due corsi di formazione regionale rivolti ai docenti di Scienze Motorie sul tema “Il Triathlon e i suoi aspetti didattici, metodologici e tecnico-pratici”.
I corsi, ospitati dal Liceo Classico Pitagora di Crotone e dall’ I.I.S. Valentini - Majorana di Castrolibero (CS) hanno coinvolto circa 50 docenti delle scuole di primo e secondo grado.
Dopo i saluti istituzionali dei Dirigenti Scolastici e dei referenti provinciali AT, le lezioni sono state condotte dal prof. Mario Siciliano, Delegato Regionale FITri, dal prof. Giuseppe Siciliano, Referente Giovani Territoriale Calabria, dal tecnico federale Nicla Rotondaro, laureata in Scienze Motorie e Sportive, dal delegato provinciale FITri di Crotone e tecnico Salvatore Blaconà.
Le scuole ospitanti hanno messo a disposizione l' aula magna, sede delle lezioni teoriche, e la palestra, dove si sono svolte le esercitazioni pratiche.
La prima sessione dei corsi è stata dedicata alla presentazione del Triathlon, delle sue discipline e modalità esecutive, con un approfondimento sulle competenze del triatleta e sugli obiettivi formativi raggiungibili attraverso una metodologia adeguata e una pratica costante. Sono state inoltre illustrate le progettualità federale per la scuola, il progetto “Triathlon nelle scuole”, con particolare attenzione alle modalità organizzative delle attività sportive scolastiche.
La seconda parte ha riguardato gli aspetti didattici e metodologici, con l’ausilio di tavole grafiche, video e materiali multimediali, offrendo ai docenti strumenti operativi per l’introduzione della multidisciplina nel contesto scolastico.
La terza e ultima parte, di carattere pratico, si è svolta in palestra e spazi all'aperto, dove sono stati allestiti percorsi e aree ludico-sportive per lo svolgimento di esercitazioni di Duathlon. Alcuni studenti del Liceo a indirizzo sportivo Valentini – Majorana hanno preso parte alle attività dimostrative, mentre i docenti hanno potuto sperimentare direttamente le fasi di transizione e le simulazioni di gara, vivendo un’esperienza concreta e coinvolgente.
Al termine delle ore di formazione previste, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria ha consegnato ai partecipanti gli attestati di partecipazione.
L’iniziativa ha rappresentato un significativo momento di aggiornamento professionale e conferma l’impegno della Federazione Italiana Triathlon a sostegno della formazione docente, della crescita giovanile e della collaborazione con il mondo scolastico.



















