TORNA IL TRIATHLON A NAPOLI CON LA DUE GIORNI DELL’EVENTO SPORTIVO “TRI GOLD CARACCIOLO”

images/campania/medium/Immagine_WhatsApp_2024-11-19_ore_10.43.35_11dcb9b0.jpg

Napoli, la città dal fascino caotico e passionale, dove la storia si intreccia con le leggende, dove il tempo sembra sospeso tra vicoli stretti e piazze solenni, tra il profumo del caffè appena fatto e l’eco di antiche canzoni, è stata teatro, sabato 16 e domenica 17 novembre 2024, di una due giorni di sport e non solo.

Un aquathlon age group e giovanile e un triathlon sprint, oltre a diverse attività promozionali e sociali organizzate a corollario delle due gare, per un evento sportivo che funge senz’altro da importante anteprima per i futuri appuntamenti che vedranno Napoli Capitale Europea dello sport nel 2026. Con l’organizzazione della ASD Emmevi, il Patrocinio del Comune di Napoli, dell’Arus nonchè, dell’Inail e del Cip, la città che non dorme mai, ha rubato il cuore ai tanti atleti, giovani e meno giovani, che si sono riversati sulla bellissima promenade del lungomare di Via Caracciolo e si sono lasciati trasportare dalla sua energia irrefrenabile e dalla sua calda accoglienza.

Venendo allo specifico delle due competizioni, l’aquathlon ha consacrato: al femminile, Gaia Moretti (asd Accademia del Triathlon), seguita da Elisabetta Tomasini (T:T. Palermo) e Maria Vicidomini (MKT Draph); al maschile, Giuseppe Cancemi (Circolo Nautico Posillipo), Domenico Rosa (asd Kronos Triathlon) e Ciro Milano (asd Il Gabbiano). Nel triathlon sprint, Lidia Principe (asd Terra dello Sport),Gaia Moretti (asd Accademia del Triathlon) e Francesca Migliaccio (asd Accademia del Triathlon), hanno occupano le prime tre posizioni femminili mentre, Gennaro Filosa (asd Il Gabbiano), Alessandro D’Ambrosio (Circolo Canottieri Napoli) e Giovanbattista Pisano (MKT Draph), gli assoluti maschili.