TRI GOLD Caracciolo 2025: Napoli capitale del triathlon

images/campania/medium/IMG_20251109_121940.jpg

Via Caracciolo ha accolto nel fine settimana dell’8 e 9 novembre la seconda edizione del TRI GOLD Caracciolo, trasformando il lungomare più iconico della città in un’arena sportiva a cielo aperto. Con il Vesuvio sullo sfondo e il profilo di Castel dell’Ovo a fare da cornice, Napoli ha celebrato il triathlon con due giornate di gare, entusiasmo e partecipazione.

La manifestazione ha rappresentato un successo per tutto il movimento triathlon campano, confermando la crescita e la vitalità di uno sport che continua a coinvolgere atleti di ogni età. Fondamentale il lavoro organizzativo di Mario Fontana e dell’ASD Emmevi, che hanno curato ogni dettaglio con passione e professionalità.

A dare ulteriore prestigio all’evento, la presenza del presidente della Federazione Italiana Triathlon Riccardo Giubilei, figura di riferimento per lo sviluppo del triathlon a livello nazionale. Insieme a lui, hanno partecipato Nicola Intini, consigliere nazionale FITRI; Martina Abaterusso, consigliera federale e atleta paralimpica in gara; Sergio Roncelli, presidente del CONI Campania; Simone Vitiello, presidente FITRI Campania; Adele Pomponio, direttore vicario INAIL Campania; ed Emanuela Ferrante, assessora allo Sport e alle Pari Opportunità del Comune di Napoli.

Sabato si è svolto l’aquathlon, con le categorie Age Group e Giovani protagoniste. Tra le donne, il podio Age Group ha visto la vittoria di Lidia Principe (Terra Dello Sport), seguita da Biancamaria Bove (S.S. Lazio) e Gaia Moretti (Accademia Triathlon). In campo maschile, primo posto per Giorgio Vicario (A.S. Minerva Roma), secondo Luigi Saporito (T.T. Palermo), terzo Sem Smock (Accademia Triathlon).

Per le categorie giovanili, sono stati premiati: Chiara Ioime (Canottieri Napoli) e Mattia La Marca (Accademia Triathlon) per la categoria Ragazzi; Caterina Tomassi (Team Ladispoli Triathlon) e Giovanni Junior Romano (Canottieri Napoli) per la Youth A; Leonardo Basso (Team Ladispoli Triathlon) per la Youth B; Niccolò Basso (Team Ladispoli Triathlon) per la Junior.

Domenica è andato in scena il triathlon sprint, valido come ultima tappa del Campionato Regionale Triathlon Campania e del Trofeo Magna Grecia. Tra le donne, ancora protagonista Lidia Principe (Terra Dello Sport), seguita da Gaia Moretti (Accademia Triathlon) e da Elisabetta Tomasini (T.T. Palermo). In campo maschile, vittoria per Alessandro Degasperi (Doloteam), secondo posto per Alessandro D’Ambrosio (Canottieri Napoli), terzo Giorgio Vicari (A.S. Minerva Roma).

In settimana saranno pubblicate le classifiche finali del Campionato Regionale, mentre un evento dedicato alle premiazioni concluderà la stagione con la festa del triathlon campano di fine anno.

Il TRI GOLD Caracciolo 2025 ha confermato Napoli come punto di riferimento per il triathlon del Sud Italia, grazie a una partecipazione ampia e a un’organizzazione impeccabile.