Domenica 23 marzo, società da tutto il nord Italia si sono riversate nel cuore del Campus Universitario di Parma in occasione del 21° Duathlon Kids Conad, evento valido anche per l'assegnazione dei titoli regionali giovanili.
Quasi 400 i giovani triatleti che si sono presentati ricchi di entusiasmo, per un totale di oltre 800 presenze tra dirigenti, allenatori e accompagnatori. Starter d’eccezione: il referente della Sezione Triathlon del Cus Parma, sponsorizzato Forniture Gelmini, Michele Ventura che ha dato il via alle competizioni.
A scendere un campo per prime le categorie Junior e YB, subito seguiti dagli e dalle YA. In quest'ultima si sono imposti per quella maschile Federico Miante e Lucas Alvarez, entrambi atleti di casa Cus Parma, protagonisti della gara fin dal primo chilometro, mantenendo il distacco fino alla fine; lo stesso si è visto per la gara YA femminile, dove Emi Accorsi ha trionfato in solitaria. Per loro le distanze 2000m, 6km e 1000m.
Nella precedente categoria Junior, invece, a salire sul primo gradino del podio è Alessandro Pileggi, vincitore anche nella classifica regionale, seguito subito dopo da Luca Rotelli, entrambi portacolori del Cus Parma. Nella rispettiva gara femminile vince Lisa Bellotti.
Fra gli YB Aaron Franceschini e Chiara Bortolamedi.
YB e Junior hanno gareggiato insieme percorrendo la stessa distanza di 3000m, 10km e 1500m.
Senza farsi intimorire dal peggioramento delle condizioni meteorologiche, la manifestazione ha proseguito con le categorie degli atleti giovanissimi: mini cuccioli, cuccioli, esordienti e ragazzi. Quest'ultimi hanno svolto la frazione su due ruote in mountain bike, sfruttando il circuito "MTB Park", area peculiare all'utilizzo della bici su sterrato.
Ad aggiudicarsi i titoli per l'Emilia Romagna:
-J. Alessandro Pileggi e Valentina Camorani
-YB. Leonardo Pizzigallo e Greta Fasolo
-YA. Federico Miante e Emi Accorsi.
Per il podio regionale di società, si è riconfermata vincitrice la squadra di casa del CUS PARMA FORNITURE GELMINI.
Fondamentale è stato il sostegno, primi fra tutti, di Conad al fianco di Cus Parma come main sponsor. Doveroso ricordare anche il supporto dei Consorzi di Tutela della Coppa di Parma e del Salame Felino che hanno servito oltre 1.000 panini ai giovani atleti, in un terzo tempo che ha visto anche la partecipazione di Birrificio Toccalmatto, Vini Ariola e Artcafè
GAZZETTA DI PARMA - ARTICOLO E PHOTOGALLERY