Domenica 30 ottobre 2011, a San Martino Siccomario all'interno dell'azienda Agricola Paradiso Vecchio di Alberto Fornaroli, è andata in scena la 5° gara organizzata nell'anno dall'Asd Triathlon Pavese, denominata "3° Duathlon Paradiso Pavese", Duathlon sprint in mtb con validità rank Nazionale e valida come ultima prova del trofeo "Crono Green Mtb Cup 2011" ideato dalla stessa società. Le premesse di un successo risalgono a ben sei giorni prima, quando con quattro giorni di anticipo le iscrizioni si sono chiuse in soldout alla quota record per un duathlon in mtb di ben 210 atleti. La gara, divenuta ormai un plus di fine stagione, richiama atleti di fama Nazionale da tutta Italia, per darsi battaglia su un tracciato sterrato al 100% e totalmente chiuso al traffico, quindi in totale sicurezza. Cigliegine sulla torta di un'organizzazione ormai collaudata che ha raggiunto le 9 gare organizzate in soli tre anni di attività, un fantastico risotto cucinato in diretta, e premiazioni assolute, di categoria, di gara, di circuito e a sorteggio che hanno reso felici addirittura oltre 120 atleti. "Il nostro scopo è quello di promuovere il ns sport ai massimi livelli, con "l'occhio degli atleti", vogliamo dare priorità alla sicurezza, da qui la scelta di percorsi in mtb, ci interessa dare il massimo dei servizi possibili, ci interessa non lesinare le premiazioni dando spazio a tutti, e soprattutto ci interessa che tutti tornino a casa felici, sereni e contenti di tornare alle nostre gare, portando parenti ed amici. Ed anche oggi questi obbiettivi sono stati raggiunti", afferma il Presidente dell'Asd Triathlon Pavese e Delegato Provinciale Fitri Andrea Libanore. La gara su un terreno veloce ma per gambe potenti visto alcuni tratti impegnativi per la non scorrevolezza delle ruote grasse su erba, ha visto l'ennesima affermazione in campo maschile di Leonardo Ballerini del Triathlon Cremona Stradivari, che ha coperto i 19,9 km totali di gara (3 km di corsa + 14,9 di mtb + 2 km di corsa) in soli 49'10", seguito dal compagno di squadra Guido Ricca in 49'17" e da Silvatico Gianluca del Piacenza Triathlon in 49'32", 4° Emanuele Stefano del Pianeta Acqua in 49'42" l'atleta più veloce delle squadre della Provincia e primo di categoria. Il più veloce della squadra di casa, 12° assoluto e 1° di categoria Massimo Bonetti in 51'14". Gli altri vincitori di categoria: Vitale Luca (Desenzano Triathlon), Marchesini Luca e Natari Riccardo (Piacenza Triathlon), Luca Alladio (Trisports), Guelfo Luca (International 3 sport), Caggianelli Giuseppe (Peperoncino team), orsi Fausto e Villani Claudio (Triathlon Pavese), Bontempi Tiziano e Arrighi Pietro (GS Manerba), Bosetti Danilo (Triathlon Novara). In campo femminile vince Paola Goldoni del Desenzano Triathlon in 59'17", seguita dalla beniamina di casa Caterina Savio in 1h01'29" e da Ana Maria Cretu dell'Atletica Bellinzago in 1h02'31". Le altre vincitrici di categoria: Francesca Rebecchi (Triathlon Cremona Stradivari), Paola Zaghi, Barbara Zagnoni e vaghi Anna Maria (Triathlon Pavese), Francesca Ravarotto (Carlo Poletti), Elena Porta (Molinari Triathlon Team). Vincono la Classifica Assoluta per somma di tempi del Trofeo "Crono Green Mtb Cup 2011", Leonardo Ballerini e Francesca Rebecchi del (Triathlon Cremona Stradivari), la Classifica Duathlon per somma di tempi, ancora Leonardo Ballerini (Triathlon Cremona Stradivari) e Caterina Savio (Triathlon Pavese). Vince la classifica a squadre il Triathlon Pavese, seguito dal Gs Manerba e Triathlon Cremona Stradivari.
[img=phocadownload/data2011/20111103_174143_lo.jpg]