LE SEI TAPPE COPPA LOMBARDIA 2016

images/lombardia/medium/logo_COPPA_LOMBARDIA.jpg


 


 


 


 


 


 


17 APRILE Cremona Duathlon Sprint del Torrazzo


29 MAGGIO Milano Tri Sprint PRO PATRIA
5 GIUGNO Iseo Triathlon ECORACE


19 GIUGNO Milano Aquathlon CNM TRIATHLON


10 LUGLIO Lecco Tri Sprint SPARTACUS


4 SETTEMBRE Cremona Tri Sprint STRADIVARI





La Coppa Lombardia nasce dall'esigenza di trovare nuove formule di aggregazione e di valorizzazione per gli atleti Age-Group che rappresentano, in termini di tesseramento, il cuore del Triathlon in Lombardia.


L'intento non è quello di inventare un modo nuovo per compilare una classifica, ma di creare un modulo innovativo di aggregazione, visibilmente accattivante ed emotivamente coinvolgente.


OBIETTIVI


-       LA COPPA LOMBARDIA E’ IMPOSTATA A CIRCUITO


-       SOLO PER ATLETI LOMBARDI SU SEI GARE LOMBARDE ( AQUATHLO, TRIATHLON E DUATHLON)


-       IDENTIFICAZIONE IN ZONA CAMBIO DELLA SQUADRA LEADER A MEZZO DI BANDIERE PERSONALIZZATE


-       REGOLAMENTO SEMPLICE. aperta a tutte le squadre lombarde e dopo ogni gara classifica con graduatoria


-       DEDICATA SOLO ALLE CATEGORIE AGE-GROUP


-       PREMIAZIONE SUL CAMPO, OVE POSSIBILE, CON AGGIORNAMENTO A FINE GARA DELLA CLASSIFICA


-       PROMOZIONE E AGGIORNAMENTI TRAMITE FACEBOOK, SITO E NEWS LETTER.


-       PREMIAZIONE SOLO DEL PRIMO TEAM CLASSIFICATO


REGOLAMENTO


-Circuito a squadre composto solo da team lombardi per le categorie Age-Group, senza finale


-Ogni società dovrà iscriversi dando semplice comunicazione scritta al comitato regionale, indicando un capitano e due vice. L'iscrizione sarà solo una dichiarazione di adesione.


-Le iscrizioni rimarranno aperte anche durante il circuito. I team “ritardatari” concorreranno solo per le gare rimanenti.


-I team saranno composti da tutti i tesserati Age-group delle società partecipanti


-Classifica definita per sommatoria di punteggi di ogni categoria. Ove possibile visibile a fine gara


-6 gare : 3triathlon sprint, 1 aquathlon, 1triathlon olimpico, 1 duathlon sprint


-La squadra prima in classifica viene identificata in zona cambio con bandiere,


-Premiazione con coppa dedicata e medaglie.


-Premiazione sul campo, over possibile, ad ogni gara, con eventuale passaggio di testimone


-Classifica dedicata solo con le società lombarde


-Classifica aggiornata del circuito sul campo gara, ove possibile.


IDENTIFICAZIONE DEL PUNTEGGIO


-Tutti gli atleti Age-group dei team lombardi iscritti al circuito, verranno considerati per l'attribuzione del punteggio


-Ad ogni posizione per categoria, corrisponde un punteggio


-Al primo classificato di ogni singola categoria verrà assegnato un punteggio di 100, al secondo 90, al terzo 80, di seguito 60, 50, 40, 30, 20, 15, 12, 9, 8, 7, 6, poi tutti gli altri 5 punti,


-La classifica è data dalla sommatoria dei punteggi ottenuti da ogni singolo atleta


-Stesso punteggio per le categorie S e M.


-Stesso punteggio per donne e uomini


-Le gare non hanno handicap pertanto non concorrono a fare punteggio


-Alla squadra verrà attribuito un punteggio dato dalla sommatoria dei punti di ogni atleta


-A fine circuito, vincerà la squadra che avrà totalizzato il maggior numero di punti.


-In caso di parità si premierà la squadra che ha partecipato con il maggior numero di atleti, calcolato sul totale delle gare