E' andata in porto la seconda edizione del triathlon supersprint di Noci con formula crono, gara molto bella per i percorsi tecnici e vari in bici e nella corsa, in un paesaggio accogliente e stimolante e che riesce a coinvolgere un numero sempre crescente di atleti anche da fuori regione. Circa 160 uomini e circa 40 donne si sono messi alla prova sfidando il tempo per vincere, per verificare i progressi rispetto al 2014, per confrontarsi con atleti di riferimento e con le proprie capacità di distribuire lo sforzo in una gara dove è importante non sbagliare pur dando il massimo vista la brevità nella durata.
Ottima organizzazione della Otrè Noci dal punto di vista della sicurezza, della gestione della gara, dell'aspetto logistico e dell'ospitalità, qualche elemento tecnico migliorabile nelle prossime edizioni per rendere questa manifestazione degna di un profilo di altissimo livello, visto che i presupposti ci sono tutti.
Bellissimo lo scenario che gli atleti trovano arrivando al centro sportivo, con la possibilità di rilassarsi in piscina o al fresco prima di partire e puntuale la procedura prima della partenza. Prova di nuoto di 375 metri in piscina con partenza ogni 30" con cronometraggio preciso affidato a Tempogara, uscita dall'acqua e transizione impegnativa per la salita che conduce alla zona cambio, ciclismo lungo la strada che porta nel centro del paese con la salita che sarà uno dei riferimenti cronometrici più importanti e che è, ripetuta per tre volte, in grado di determinare gran parte della classifica nonostante i 10km dichiarati siano in realtà circa 8, poche lamentele in realtà per le buche in strada che, nel 2014 furono oggetto di critiche, per cui riteniamo che la situazione sia migliorata, ottima la gestione del circuito con buona sicurezza per gli atleti, prova di corsa per le strade di campagna su percorso ondulato con arrivo nel giardino vicino alla zona cambio, anche in questo caso percorso più breve del previsto, ma il caldo ha reso comunque probante la prestazione di ognuno.
La gara è molto bella per chi la effettua, perchè in pochissimi chilometri trova tutte le caratteristiche tecniche preparate in allenamento e tutti i profili metabolici allenati e può valutarne lo stato attuale, per chi osserva invece è possibile vedere tutte le transizioni e le fasi iniziali e finali delle varie frazioni.
Tra gli uomini dominatore assoluto sin dall'inizio è stato Michele Insalata della Otrè Noci che solo nella prima frazione ha dovuto subire atleti più veloci tra. Insalata è stato anche autore della salita in bicicletta fino in paese più veloce e del miglior tempo assoluto in bici e nella corsa contro i quali ben poco hanno potuto fare gli avversari.
Secondo classificato Marcello Roncone della Otrè Noci che ha mostrato progressi notevoli nelle tre discipline e terzo Marco Infante della Nadir on the Road Putignano forte soprattutto in bici in questa gara.
Tra i primi dopo il quarto posto di Saponari della Otrè Noci di cui conosciamo le capacità, da rilevare il quinto posto assoluto di Donatello Padolecchia del Cus Bari, primo anno Junior in grado di dimostrare notevoli progressi soprattutto nel nuoto con un tempo che lo ha finalmente tenuto in gara in questo contesto, ma molto vicino ai primi soprattutto nel ciclismo e nella corsa dove ha fatto registrare un tempo molto vicino a quello del vincitore. L'augurio è di vederlo confermarsi ulteriormente in queste manifestazioni e mostrare il suo reale valore anche fuori regione in gare di alto livello.
Si sono fatti valere per la corsa di buon livello anche Perta della Freedogs Castellana e Selicato della Otrè Noci, mentre meno buona oggi è stata la corsa dello Youth B Fragassi di Cepagatti che conosciamo come uno dei più forti atleti fidal a livello nazionale, probabilmente il forte impegno in bici lo ha affaticato oltre il previsto.
Sempre tra i protagonisti i veterano Chiantera, Mastrapasqua e Castellaneta della Nadir on the Road Putignano e Russo della Meridiana Taranto.
Tra i giovani Quarta Davide della Nest Lecce è giunto 13esimo e secondo Junior mentre subito dopo di lui 14esimo e 15esimo due Youth A Sibilia Antonio della Nadir on the Road Putignano e Luciano Pignatelli della Nuoto Giovinazzo, due ragazzini dotati di particolare talento che stanno esprimendo il meglio in questa stagione.
Tanti altri giovani al traguardo in buone posizioni assolute tra i quali il forte nuotatore della Meridiana Taranto Francesco Laterza migliorato anche nel ciclismo anche se poi ha pagato un pò nella corsa e via via gli altri.
da rilevare ottimi tempo nelle singole frazioni di Lindo e Leoni nel nuoto, dei notevoli recuperi in bici di Di Vagno e Centonze e delle brillanti corse di Console, Loconsole e Alemanno.
Tra le donne vince nettamente Silvia Tonti della Minerva Roma, di passaggio a Noci in preparazione di importanti manifestazioni nazionali e internazionali, che ha accumulato vantaggio nella prima frazione col miglior tempo e mantenuto sulle altre con due frazioni non al suo livello nel ciclismo e nella corsa dove non è stata la migliore. Seconda la giovanissima Lafronza del Nuoto Giovinazzo che si è districata nell'affollata corsia in piscina, difesa in bicicletta dove di solito ha il suo punto debole e ripresa nella corsa con un ottimo parziale. Dopo di lei la compagna di squadra Silvia Del Signore bene nel nuoto e regolare nelle altre frazioni che per 12" è riuscita a tenere il terzo gradino del podio su Rossana Lovaglio che ha provato un gran recupero col miglior tempo nella corsa e terzo tempo in bici che però non hanno compensato la 22esima posizione dopo il nuoto. Quinta Rosa Rella della Nadir on the Road Putignano con una bella prova ciclistica avanti a Flavia Pierri della Freedogs Castellana che ha perso molto del vantaggio accumulato nelle prime due frazioni con una corsa migliorabile. Subito dopo le giovanissime sorelle Anna e Maria Mangiullo della Nest Lecce, in continuo progresso e con ulteriori margini di miglioramento nelle varie frazioni.
Anche in questa gara altre giovani atlete al traguardo con prestazioni interessanti, come quella di nuoto per Claudia paladini della Junior Brindisi, dove si sono messe in evidenza anche Zaccaria e Gentile della Otrè Noci, mentre in bicicletta buone prove anche per Sabrina Manco della MSL Lecce autrice del miglio tempo di frazione e Maria Martino della Splash Triathlon Potenza, nellacorsa invece di rilevo le prove di Amatulli e Zerbinotti della Otrè Noci e della Maria Martino già nominata per la prova in bicicletta, a lei auguriamo di nuotare meglio in altre occasioni per presentarsi ai primi posti delle classifiche delle prossime gare.
Tanti premi per tutti al termine, con classifiche assolute e di categoria e con le classifiche per i provetti scalatori, con atleti che hanno dato il massimo e sono da encomiare. Gli organizzatori hanno preso nota di alcune anomalie rilevate, che hanno condizionato alcune fasi di gara è già stanno provvedendo per risolvere il tutto in vista di prossime edizioni sempre più gradevoli e perfettibili e per presentare ai partecipanti una gara coinvolgente e ricca di stimoli. Ai giudici si chiede una maggiore autorevolezza per il rispetto delle regole da parte degli atleti e a tutti di correggere al più presto eventuali errori di classifica per il pieno rispetto degli atleti e del pubblico.
prossimo appuntamento a Monteparano nel suggestivo scenario dell'invaso Pappadai, vicino Taranto, per il triathlon sprint organizzato dalla Meridiana che si preannuncia di buon livello tecnico.