In archivio un mese di giugno indimenticabile per il movimento regionale della multidisciplina. Soddisfazioni a raffica sia nel segmento Age Group sia nelle categorie giovanili, con la prestigiosa kermesse di Spresiano (TV) ormai alle porte
Memorabile. Non c’è aggettivo più calzante per definire l’attività organizzativa ed agonistica del movimento pugliese della multidisciplina a giugno. Anche nella seconda metà del mese che dà il benvenuto all’estate, infatti, non sono mancati riscontri brillanti per società ed atleti appartenenti al Comitato Regionale presieduto da Antonio Tondi.
La panoramica è inaugurata dalla massiccia partecipazione della Puglia ai Campionati Italiani di Triathlon Olimpico Age Group svoltisi ad Alba Adriatica (tratto iniziale a nuoto di 1,5 chilometri seguito dalla frazione centrale in bicicletta di 40 chilometri e dal segmento conclusivo di 10 chilometri di corsa). Protagonista di una gara strepitosa, il 41enne alfiere della Otrè Triathlon Team Noci, Michele Insalata, si è aggiudicato il titolo tricolore nella categoria M1 (oltre a classificarci 13° assoluto). Altrettanto prestigioso il secondo posto conseguito da Francesco Loconsole (Triathlon Taranto) nella fascia M3. “Insalata è un autentico campione di umiltà, perseveranza e bravura – sottolinea il presidente FITri Puglia, Tondi - . È un grande atleta, esempio per tutti i giovani che approcciano il triathlon, a riprova che il lavoro e la tenacia pagano sempre. Questa affermazione colloca Insalata in modo ancor più deciso nel panorama nazionale rendendo orgoglioso la sua società e tutto il nostro movimento”.
Oltre cento giovani iscritti hanno inoltre preso parte alla prima edizione del “Duathlon della Valle d’Itria” all’interno del kartodromo “Touch & Go” di Martina Franca. Allestita dalla Valle d’Itria Triathlon Albatros Team in collaborazione con la piscina Albatros Sporting Club, la manifestazione ha rappresentato la prima tappa del “Circuito giovanile Interregionale Macro Area Sud 2024”. In gara Minicuccioli, Cuccioli, Esordienti, Ragazzi, Youth A, Youth B – Juniores maschili e femminili, con la Puglia a recitare la parte del leone in termini di atleti e di successi nelle diverse categorie. Ecco, nel dettaglio, i vincitori: Federico Mazzei (Magma Team, Junior maschile), Emanuela Annunziata (Il Gabbiano NA, Junior femminile), Sabino De Palma (Sport Project, Youth B m), Sofia De Palma (Sport Project, Youth B f), Francesco Cecere (Valle d’Itria Albatros Martina, Youth A m), Vittoria Foglio (Netium Giovinazzo, Youth A f), Alessandro Cervellera (Valle d’Itria Albatros, Ragazzi m), Penelope Morand (Netium, Ragazzi f), Enrico Ciccarese (Agim Academy Copertino, Esordienti m), Angela Sblendorio (Netium, Esordienti f), Luca Gonnella (Netium, Cuccioli m), Giada Rubini (Netium, Cuccioli f) e Francesco Sblendorio (Netium, Mini-cuccioli m).
“Balza subito all’occhio il dato relativo alle 11 vittorie di giovani pugliesi sulle 13 gare in programma, segno di una vitalità e di un predominio piuttosto marcato nel Meridione – commenta il Responsabile FITri Sviluppo Area Centro Sud, Nicola Intini - . Al di là dei pur significativi risultati in gara, è fondamentale rimarcare la massiccia presenza delle realtà pugliesi a questa e ad altre competizioni che coinvolgono triatleti in erba. Non è certamente un caso se anche nel prossimo weekend, in occasione dei Campionati Triathlon Giovani Individuali/Squadra 2 + 2/Coppa delle Regioni/Squadra sviluppo che si disputeranno a Spresiano, in provincia di Treviso, la Puglia sarà al via con numerosi interpreti tesserati per Netium, Cus Bari, Sport Project, Valle d’Itria Albatros e Salento Enjoy”.
Referente segreteria e comunicazione FITri Puglia – Mino Dell’Orco