La biscegliese Giustina Lamanuzzi (FitCenter Triathlon) ed il sannicandrese Angelo De Pasquale (Triathlon Manfredonia) si sono laureati Campionati Pugliesi di specialità. E domenica prossima, ad Altamura, gran finale per la stagione agonistica 2024 con il "Duathlon dei Leoni", tappa finale e decisiva dei ricuiti #racehard e Coppa Puglia
Seconda metà di ottobre decisamente intensa ed elettrizzante per il movimento regionale della multidisciplina sia in ambito agonistico sia sul piano organizzativo. Domenica scorsa numerosi specialisti provenienti da ogni angolo della Penisola, inclusa appunto un’agguerrita pattuglia pugliese, si sono dati appuntamento a Foce di Varano, non distante da Ischitella, per la 4^ edizione del triathlon medio “Lake Varano Tri 113 – Gargano”, competizione di spessore ben allestita dalla Flipper Triathlon con il proprio infaticabile staff. Valevole per l’assegnazione dei titoli regionali pugliesi Assoluti e di Società, la gara si è articolata nel tratto iniziale di 1,9 chilometri di nuoto nello specchio d’acqua antistante Foce di Varano seguito dal segmento di 80 chilometri di ciclismo no-draft lungo gli scorci panoramici delle lagune di Lesina e di Varano per concludere con i circa 21 chilometri di corsa nella macchia mediterranea della lingua di terra che separa lago e mare.
La biscegliese Giustina Lamanuzzi (FitCenter Triathlon) ed il sannicandrese Angelo De Pasquale (Triathlon Manfredonia) si sono laureati Campionati Pugliesi di specialità, mentre sul gradino più alto del podio della classifica regionale di società è salita la FitCenter Triathlon Bisceglie (IN FOTO).
“Mi complimento con tutti i triatleti presenti per la forza ed il coraggio evidenziati ancora una volta – ha commentato il presidente del Comitato Regionale Fitri, Antonio Tondi - . Il triathlon di Puglia si è nuovamente dimostrato accogliente in una terra fantastica e variegata, pronta a continuare il lavoro verso le grandi manifestazioni grazie ad un paesaggio unico e favorevole all'organizzazione di gare di triathlon su ogni distanza”.
Intanto fervono i preparativi per l’ultimo appuntamento dell’annata agonistica, in calendario domenica 27 ottobre ad Altamura, sede del “Duathlon dei Leoni” sulla distanza sprint (5 chilometri di corsa, 20 chilometri in bicicletta e infine altri 2,5 chilometri di corsa), organizzato dal TT Altamura con il patrocinio del Comune murgiano e sotto l’egida della FITri. La manifestazione rappresenta la settima tappa del prestigioso circuito Magna Grecia nonché la tappa finale e decisiva sia del circuito #racehard sia della Coppa Puglia (al termine della gara si svolgeranno tutte le relative premiazioni). In lizza gli atleti Senior/Master, Junior e Youth B: al momento sono già circa 200 gli iscritti. L’evento in terra murgiana precederà l’Assemblea Regionale Elettiva del 3 novembre a Bari.
responsabile ufficio stampa e segreteria FITri Puglia - Mino Dell'Orco