Il riconfermato presidente Antonio Tondi: "Siamo chiamati ad un difficile quanto stimolante lavoro di consolidamento dell’attività, proiettato al proseguimento della crescita del nostro movimento"
Idee chiare, prospettive lungimiranti e, soprattutto, piena operatività fin dai giorni successivi il rinnovo del mandato. Sono i punti che qualificano l’avvio delle attività per il quadriennio 2024-2028 del Comitato Regionale FITri Puglia, alla cui presidenza – com’è noto – è stato riconfermato il salentino Antonio Tondi.
Numerosi sono stati gli argomenti affrontati dal Comitato in occasione della riunione di insediamento, aperta dai saluti del presidente nazionale FITri Riccardo Giubilei, a partire dalla votazione all’unanimità della carica di vicepresidente pugliese, assegnata a Beppe Scardigno. Individuati e nominati anche i delegati per le province di Brindisi (Gianluca Volpe), Taranto (Fabio Leoni), Foggia (Francesco Pellegrino) e Barletta-Andria-Trani (Luigi Piazzolla), mentre per le province di Bari e di Lecce si procederà con una riunione preliminare tra le società dei rispettivi territori.
Riaffermata la concreta possibilità di partecipazione di una rappresentativa giovanile pugliese – per la prima volta – ai giochi invernali del CONI, su espressa iniziativa del presidente Tondi con il coordinamento di Scardigno, si è proceduto quindi alla nomina del neo consigliere Giampiero Angelilli quale responsabile per l’organizzazione del calendario delle gare in Puglia nel 2025. Modifiche sono state avanzate in merito ai circuiti regionali #racehard per gli Age Group, oltre alla proposta di un’eventuale istituzionale dei medesimi circuiti per i giovani.
“Nello scorso quadriennio – spiega il presidente Tondi - il triathlon pugliese è migliorato in maniera importante sotto ogni aspetto, sia in termini percentuali e numerici sia nell’attività progettuale ed organizzativa, senza tralasciare lo spessore delle manifestazioni ed i risultati conseguiti dai nostri atleti e dalle nostre società. Adesso siamo chiamati ad un difficile quanto stimolante lavoro di consolidamento dell’attività proiettato al proseguimento della crescita del nostro movimento. A tal riguardo, ho ritenuto utile formulare dei tavoli di lavoro proponendo apposite deleghe”.
Il consigliere Marco Margiotta proseguirà la brillante attività di sviluppo nella provincia di Lecce occupandosi della promozione di alcune manifestazioni nella suddetta area, mentre Ivano Antelmi sarà incaricato di strutturare un sistema informativo per gli atleti del segmento Age Group al fine di implementare le informazioni sulle competizioni regionali, nazionali ed internazionali. Lo stesso Antelmi, assieme a Beppe Scardigno, sarà il consigliere delegato per l’attività con i tecnici. Sono previste, inoltre, due deleghe esterne: per l’attività giovanile (indicata la figura di Antonio Barletta, istruttore FITri con specializzazione per l’attività giovanile) e per i rapporti con la Federazione Italiana Nuoto (proposto il nome di Lorenc Feleqi, dirigente FIN di lungo corso e della Sport Project).