Duathlon, grande spettacolo e agonismo nelle prime due gare della stagione a Binetto e a Gallipoli

images/puglia/medium/duathlon_gallipoli.jpg

Nel “Duathlon del Levante” del 23 marzo assegnati i titoli pugliesi Assoluti e di categoria Age Group di duathlon sprint, in Salento spazio ai titoli regionali Assoluti, individuali Age Group e a squadre di duathlon corto. Nel dettaglio tutti i vincitori

 

Spettacolo, adrenalina e sano agonismo coniugati ai benefici di praticare lo sport all’aria aperta. Sono gli ingredienti che hanno piacevolmente scandito le prime competizioni ufficiali della nuova stagione pugliese della multidisciplina, subito capace di coinvolgere numerosi atleti del panorama regionale e non soltanto.

Il battesimo assoluto si è tenuto domenica 23 a Binetto con il “Duathlon del Levante”, manifestazione ormai consolidata in virtù della puntuale organizzazione della Netium Giovinazzo. La gara ospitata all’interno dell’Autodromo del Levante ha assegnato il titolo pugliese Assoluto nonché i titoli Age Group relativamente al duathlon sprint. Ecco, nel dettaglio, i campioni regionali in ambito maschile: Vito Perta (cat. Assoluto, Valle d’Itria Albatros Martina Franca), Roberto Mannese (S2, Polisportiva Amici di Marco Bitonto), Nicola Mastrapasqua (S3, Assi Triathlon Team Trani), Fabio Azzariti (M1, FitCenter TT Bisceglie), Tommaso Liuzzi (M2, Otre Triathlon Team Noci), Franco Mannese (M3, Pol.va Amici di Marco), Domenico Crudele (M4, Pol.va Amici di Marco). In campo femminile, invece, si sono laureate campionesse pugliesi di duathlon sprint Vanessa Lafronza (Assoluto, Pol.va Amici di Marco), Alessia Bechi (S2, Bari Triathlon), Marica De Pinto (M2, Assi Triathlon Team), Daniela Margapoti (M3, Leo Constructions TT Copertino) e Mariapia Stragapede (M4, Pol.va Amici di Marco).

Classifiche complete “Duathlon del Levante”: https://www.icron.it/newgo/#/classifica/20253997.

Domenica 30 marzo, inoltre, la Salento Triathlon Enjoy ha impeccabilmente allestito la terza edizione del “Duathlon Città di Gallipoli” in località Baia Verde, valevole per l’assegnazione del titolo pugliese Assoluto individuale Age Group e a squadre di duathlon corto, oltre a rappresentare la seconda tappa del prestigioso circuito interregionale Magna Grecia. Tra gli uomini, il titolo Assoluto è andato all’esperto Michele Insalata (Otre Triathlon Team, IN FOTO), mentre per i titoli di categoria si segnalano le affermazioni di Martino Carbotti (S1, Pol.va Amici di Marco), Roberto Mannese (S2, Pol.va Amici di Marco), Angelo Semeraro (S3, Otre Triathlon Team), Alessandro Cazzolla (S4, Pol.va Amici di Marco), Valerio Di Nunno (M1, Triathlon Team Altamura), Vito Perta (M2, Valle d’Itria Albatros), Vito Di Mauro (M3, Pol.va Amici di Marco), Domenico Crudele (M4, Pol.va Amici di Marco), Pietro Grimaldi (M5, Triathlon Taranto) e Gianfranco Lofino (M6, Triathlon Taranto).

In ambito femminile, conquista del titolo pugliese Assoluto per Vanessa Lafronza (Pol.va Amici di Marco) e successi di categoria per Stefania Colazzo (S4, MSL Triathlon Team Galatone), Rosa Rella (M1, TT Altamura), Marica De Pinto (M2, Assi Triathlon Team), Valentina Genco (M3, TT Altamura) e Maria Carbonara (M4, Pol.va Amici di Marco). Il titolo regionale pugliese di squadra di duathlon corto, determinato dai tre migliori tempi femminili e dai cinque migliori tempi maschili di ogni società, è andato appannaggio della Polisportiva Amici di Marco di Bitonto, che sul podio ha preceduto nell’ordine MSL Triathlon Team e Leo Constructions TT.

Classifiche complete “3° Duathlon Città di Gallipoli”: https://www.icron.it/newgo/#/classifica/20253998.

Il prossimo appuntamento della multidisciplina in Puglia è in calendario domenica 27 aprile, con la disputa a Nardò del “14° Duathlon del Salento”, organizzato dalla Salento Triathlon Enjoy, valido per l’assegnazione del titolo di società di duathlon sprint. 

 

Referente comunicazione FITri Puglia – Mino Dell’Orco