L’esperto portacolori della Otre Noci primeggia nella fascia M1 in terra lombarda; il promettente alfiere della Pol.va Amici di Marco Bitonto vince tra gli S1 sul circuito romagnolo. Sul podio di categoria anche Cazzolla (argento) a Imola
Il movimento pugliese della multidisciplina si è distinto con un’agguerrita ed entusiasta pattuglia – in rappresentanza di diverse società – alle recenti rassegne tricolore Assoluti ed Age Group sia per quanto riguarda il duathlon classico sia per il duathon sprint.
La località bresciana di Pontoglio ha ospitato infatti i Campionati Italiani di duathlon classico, organizzati dalla Venus Triathlon e articolati in 10 chilometri iniziali di corsa, seguiti da 40 chilometri di ciclismo e dal tratto finale di 5 chilometri nuovamente di corsa. In bella evidenza l’esperto Michele Insalata (Otre Triathlon Team Noci, IN FOTO PREMIAZIONE, IL SECONDO DA SINISTRA), artefice di una prova maiuscola, laureatosi campione nazionale nella categoria M1 nonché 14° assoluto. Podio di categoria sfiorato, invece, dal tenace Valerio Di Nunno (Triathlon Altamura), classificatosi 4° tra gli M1 e 49° assoluto. Nel bilancio positivo della spedizione pugliese anche l’8° posto tra gli M3 di Vito Di Mauro (Polisportiva Amici di Marco), nella medesima categoria Ivano Antelmi (Bari Triathlon) si è piazzato 29°.
Nello scorso weekend, inoltre, l’Autodromo di Formula 1 di Imola è stato teatro dei Campionati Italiani di duathlon sprint Assoluti ed Age Group. Alla competizione tricolore (5 chilometri di corsa, 20 in bicicletta e i conclusivi 2,5 chilometri di corsa) ha preso parte una nutrita rappresentativa di specialisti pugliesi con riscontri nel complesso lusinghieri, ad attestare la costante crescita della disciplina sul nostro territorio in termini numerici e qualitativi.
Copertina di diritto per l’alfiere della Polisportiva Amici di Marco, Martino Carbotti, trionfatore nella categoria S1 e secondo assoluto a coronamento di una gara superlativa. La società bitontina presieduta da Gaetano Giampalmo ha conquistato anche una prestigiosa medaglia d’argento con Alessandro Cazzolla, secondo classificato tra gli S4 nonché 12° assoluto al traguardo. Altrettanto significativi i piazzamenti conseguiti da Michele Insalata (Otre TT Noci, 10° nella categoria M1), Michele Belviso (Amici di Marco, 12° tra gli M2), Mauro Di Vito (Amici di Marco, 18° tra gli M3), Roberto Mannese (Amici di Marco, 21° tra gli S2), Franco Mannese (Amici di Marco, 22° tra gli M3), Nicola Frizzale (TT Altamura, 28° tra gli M2), Cosimo Sportelli (Otre Team, 32° tra gli S2) e Raffaele Sardone (TT Altamura, 39° tra gli M2).
In ambito femminile, infine, Vanessa Lafronza (Polisportiva Amici di Marco Bitonto) si è piazzata 33^ nella fascia Elite, seguita da Giorgia Abbatantuono (Netium Giovinazzo), a sua volta 44^ al traguardo. Sul fronte Age Group, inoltre, si segnala il 6° posto di Rosa Rella (TT Altamura) nella categoria M1, il 20° di Chiara Morgese (Pol.va Amici di Marco) tra le M2 ed il 23° di Luciana D’Agostino (TT Altamura) tra le M3.
Nel frattempo incombe l’ultimo, importante appuntamento tricolore 2025 della multidisciplina corsa-ciclismo-corsa: sabato 12 e domenica 13 aprile, infatti, saranno assegnati a Magione i titoli giovanili, con la presenza in gara dei migliori interpreti pugliesi.
Ufficio stampa e comunicazione Fitri Puglia - Mino Dell'Orco