Campionati Regionali Pugliese di triathlon olimpico a Vieste, titoli Assoluti a Vanessa Lafronza e Michele Insalata

images/puglia/medium/IMG_7462.jpg

Nell'incantevole scenario della "Perla del Gargano" oltre 260 specialisti giunti da tutta Italia per la gara Gold del circuito Adriatic Series. Ad imporsi Nicoletta Santonocito e Daniel De Benedetto. Alla Polisportiva Amici di Marco Bitonto, invece, il titolo pugliese di società. 

 

Un successo inequivocabile sotto il profilo agonistico e organizzativo ha caratterizzato la gara di triathlon olimpico andata in scena a Vieste, autentica “perla” del Gargano, valevole per l’assegnazione dei titoli regionali pugliesi di specialità Assoluti ed Age Group, individuali e a squadre.

Inserita all’interno del circuito Adriatic Series con il rango Gold, la competizione giunta alla quarta edizione e allestita dalla Flipper Triathlon sotto l’egida della Federazione Italiana Triathlon ha visto misurarsi oltre 260 specialisti provenienti da tutta Italia. Record di partecipanti frantumato per un evento articolato sul percorso tradizionale del triathlon olimpico, con la frazione iniziale di 1500 metri a nuoto seguita dal segmento in bicicletta per complessivi 40 chilometri e dal terzo ed ultimo tratto di corsa di 10 chilometri fino al traguardo.

Nella prova femminile, fin dalle prime bracciate hanno preso il largo e sono fuggite via Nicoletta Santonocito (Magma Team Catania) e la giovinazzese Vanessa Lafronza (Polisportiva Amici di Marco), che hanno terminato appaiate la frazione di nuoto. Durante i tre giri in bici, Santonocito è andata via in solitaria e ha continuato ad aumentare il suo vantaggio anche negli spettacolari e impegnativi tre giri di corsa nelle splendide viuzze del centro di Vieste, trionfando appunto davanti alla pur generosa Lafronza, mentre al terzo posto si è piazzata la portacolori dell’Olimpia Triathlon Camerino, Agnese Marucci.

Nella gara maschile, dall’acqua sono usciti in quattro appaiati: Thomas Burr (Valdigne Triathlon), Enrico Melani (Canottieri Salò), Daniel Nicola De Benedetto (Terra dello Sport) e Domenico Rosa (Kronos Triathlon). Un incidente ha impedito a Burr di proseguire quando era al comando, così in testa si è formata la coppia De Benedetto - Melani. Nell’ultima parte della corsa è stato il giovane campano De Benedetto a cogliere la vittoria, precedendo il lombardo Melani, con il terzo gradino del podio andato appannaggio del pugliese Michele Insalata (Otrè Triathlon Team), protagonista di uno strepitoso recupero nella frazione a pieReferente comunicazione FITri Puglia – Mino Dell’Orco di. Sono stati proprio Insalata e Lafronza ad aggiudicarsi il titolo regionale Assoluto di specialità, mentre la Polisportiva Amici di Marco si è aggiudicata la coppa quale società campione regionale di triathlon olimpico.

Qui di seguito, nel dettaglio, le vincitrici ed i vincitori nelle varie categorie Age Group: Angela Bongermino (M1, Triathlon Team Altamura), Carmen Albani (M2, Freedogs Castellana), Maria Grazia Margiotta (M3, Leo Constructions TT Copertino), Mariapia Stragapede (M4, Polisportiva Amici di Marco), Luigi Cangellario (M1, FitCenter Triathlon Team Bisceglie), Gianfranco Delvecchio (M2, FitCenter TT), Ivano Antelmi (M3, Bari Triathlon), Domenico D’Anna (M4, Salento Enjoy), Giuliano Valente Muscatiello (M5, Triathlon Manfredonia), Antonio Mazzilli (M6, Assi Triathlon Team Trani), Natale Tarantini (M7, Triathlon Manfredonia), Leonardo Petruzzella (S1, FitCenter TT), Roberto Mannese (S2, Pol.va Amici di Marco Bitonto), Alberto Margaglione (S3, Triathlon Manfredonia) e Marcello Roncone (S4, Freedogs Castellana).

Credit foto: Matteo Del Vecchio / Flipper Triathlon 

Referente comunicazione FITri Puglia: Mino Dell'Orco