La seconda parte del calendario pugliese 2025 si è aperta domenica scorsa con l’emozionante gara allestita sul lungomare della cittadina a nord di Bari. Tra gli uomini Valerio Di Nunno è primo al traguardo.
Condizioni meteo gradevoli ed un rinnovato campo gara molto apprezzato da atleti e tecnici hanno scandito il successo della quarta edizione dell’Aquathlon di Giovinazzo, competizione organizzata domenica 31 agosto dalla Netium sul lungomare Esercito Italiano, con quartier generale in zona Gatto Verde.
Alla gara promossa sotto l’egida del Comitato Regionale della FITri, che ha inaugurato la seconda metà del calendario agonistico pugliese 2025, hanno partecipato oltre un centinaio di concorrenti, suddivisi nelle categorie Senior e Master (cimentatisi sulla distanza classica dei due tratti di 2,5 chilometri di corsa intervallato dal segmento a nuoto di 1 chilometro) Junior, Youth A e Youth B (due frazioni di 1,5 chilometri di corsa intervallate da quella a nuoto di 500 metri) e, infine, giovanissimi (categorie Esordienti, Ragazzi, Cuccioli e Minicuccioli). Alla prova di Giovinazzo hanno preso parte, tra gli altri, anche i convocati del macro raduno giovanili denominato “Camp Programma Sviluppo Territoriale Sud”, riservato agli atleti della categoria Youth A appartenenti a Puglia, Calabria, Sicilia, Campania e Basilicata, tenutosi al Cus Bari dal 29 al 31 agosto.
Il successo assoluto del 4° Aquathlon di Giovinazzo nella fascia Senior/Master è andato a Vanessa Lafronza, esponente di punta del movimento pugliese della multidisciplina in forza alla Pol.va Amici di Marco Bitonto. Sul percorso di casa, Lafronza (giovinazzese doc) si è imposta in 34’54” a coronamento di una prestazione davvero maiuscola, togliendosi la soddisfazione di precedere anche gli interpreti maschili. Al secondo posto assoluto si è piazzato Valerio Di Nunno (TT Altamura) in 36”38, che ha preceduto di appena 2” Giuseppe Cristallo dell’Assi Triathlon Team Trani. A completare la top five maschile, nell’ordine, Giosuè Scapini (FitCenter TT Bisceglie), Vito Degirolamo (Atletica Monopoli) e Ivano Antelmi (Asd Bari Triathlon), mentre in ambito femminile alle spalle di Lafronza si sono classificate Floriana Simone (Freedogs Castellana), Rossella Ferrucci (Assi TT Trani), Alessia Bechi (Bari Triathlon) e Maria Panunzio (FitCenter TT Bisceglie).
I risultati completi del 4° Aquathlon di Giovinazzo al seguente link: https://www.icron.it/newgo/#/classifica/20254304.
I prossimi appuntamenti con il triathlon in Puglia sono in programma domenica 19 ottobre ad Ischitella, sede della “Lake Varano Tri – Gargano”, valevole per il Campionato Italiano Super Lungo individuale di categoria e a squadre, mentre domenica 26 ottobre Altamura ospiterà il V Duathlon dei Leoni, inserito anche quest’anno nel prestigioso circuito interregionale Magna Grecia, con l’organizzazione della Triathlon Team Altamura.
Referente segreteria e comunicazione FITri Puglia – Mino Dell’Orco