Motivazione, fatica e tanto divertimento: la ricetta vincente della Puglia alla Coppa delle Regioni di Roma

images/puglia/medium/coppa_regioni.jpg

Partecipazione massiccia ed entusiasta (ben otto staffette, tra Senior e Master) per la “spedizione” coordinata dal tecnico e consigliere regionale Beppe Scardigno, in gara nella Capitale sullo stesso percorso che ha ospitato la World Triathlon Cup

 

Un autentico successo di partecipazione, attestato dalla presenza sul campo gara di ben 8 staffette pugliesi che nello spettacolare scenario della Capitale hanno saputo coniugare mirabilmente lo spirito agonistico al divertimento. Può essere “incorniciata” così la splendida spedizione della Puglia alla Coppa delle Regioni Mixed Relay dedicata alle categorie Age Group, tenutasi il 4 ottobre sullo stesso percorso che poche ore prima aveva ospitato il grande evento internazionale della World Triathlon Cup Roma.

Le staffette miste Age Group (40 Master e 28 Senior, per un numero complessivo di 272 atleti a rappresentare tutte le regioni italiane) hanno animato infatti le strade della città eterna e il quartiere dell’Eur su un percorso di 300 metri di nuoto nel laghetto dell’Eur, 4 chilometri in bicicletta nelle arterie adiacenti e 1,8 chilometri di corso nel parco attorno allo stesso specchio d’acqua. Nella categoria Senior ha primeggiato il Trentino, con la prima staffetta pugliese composta da Lafronza-Scapini-Di Palma-Roncone giunta in 17^ posizione, mentre trai Master si è imposto il Piemonte, con prima staffetta pugliese al traguardo (Di Rella-Di Nunno-De Pinto-Insalata) capace di cogliere un buon 8° posto.

Al di là dei piazzamenti, resta anzitutto la soddisfazione per aver evidenziato ancora una volta a livello nazionale il dinamismo e la costante crescita del movimento pugliese. “Innanzitutto rivolgo un sincero apprezzamento alla Federazione Italiana Triathlon presieduta da Riccardo Giubilei per aver promosso questo bellissimo evento – esordisce il tecnico e consigliere regionale Beppe Scardigno, nell’occasione coordinatore delle staffette - . Quella pugliese alla Coppa delle Regioni di Roma è stata una presenza massiccia ed entusiasta. Tutti i selezionati a seguito delle candidature hanno difeso al meglio i colori della Puglia, è stata un’emozione unica guardare triatleti appartenenti a società diverse incitarsi l’uno con l’altro e fare gruppo sotto la “bandiera” unica della nostra regione. Si tratta di un risultato molto importante, frutto del lavoro sinergico di ogni componente del nostro Comitato Regionale capeggiato da Antonio Tondi. E mi piace rimarcare la presenza nella Capitale anche degli altri consiglieri Marco Margiotta e Giampiero Angelini, quest’ultimo in veste pure di atleta, oltre al “nostro” consigliere federale Nicola Intini. Sono tante le “cartoline” che abbiamo portato al rientro a casa nei nostri cuori – conclude Scardigno - . Dalla voce dello speaker che nominava costantemente la nostra regione al balletto improvvisato nei pressi del traguardo sulle note di Caparezza, passando per la gioia di vedere gareggiare marito e moglie nella stessa staffetta e, più in generale, osservare l’allegria e la purezza dei triatleti durante il loro sforzo fisico”.

Referente segreteria e comunicazione FITri Puglia – Mino Dell’Orco