Nella gara organizzata a Foce Varano l’alfiere della Otrè Triathlon Team è medaglia d’argento nella S3 a livello nazionale. In ambito femminile titolo regionale ad Angela Martoccia della Polisportiva Amici di Marco
Un nuovo, entusiasmante capitolo all’interno della fitta programmazione degli eventi 2025 di triathlon in Puglia. È quello vissuto domenica 19 ottobre da atleti, organizzatori e addetti ai lavori in occasione dei Campionati Italiani Super Lungo Assoluto, Age Group e a Squadre allestito dalla Flipper Triathlon – sotto l’egida della Federazione Italiana Triathlon - nella suggestiva location di Foce Varano, in territorio di Ischitella (FG). Articolata in un tratto iniziale a nuoto di 3,8 chilometri seguito dalla frazione in bicicletta di 172 chilometri e dal segmento finale di corsa di 42 chilometri, la manifestazione ha visto anche l’assegnazione dei titoli regionali pugliesi Assoluto ed Age Group di categoria per la specialità Super Lungo (nota come Ironman).
Di particolare spessore la prestazione sfoderata da Angelo Semeraro (IN FOTO): il portacolori della Otrè Triathlon Team Noci, infatti, si è laureato vice-campionato italiano di categoria (S3) e ha conquistato il titolo Assoluto regionale. La gara di domenica scorsa ha coronato una stagione davvero eccellente per Semeraro, capace di aggiudicarsi nel 2025 tutti i titoli regionali della propria categoria (aquathlon, duathlon, triathlon sprint, triathlon olimpico e, appunto, super lungo).
In gara nella “Lake Varano Tri 226-Gargano” anche altri specialisti pugliesi: nel dettaglio, Angela Martoccia della Polisportiva Amici di Marco Bitonto si è aggiudicata il titolo regionale Assoluto femminile, contestualmente al 6° posto nazionale tra le M2. In ambito maschile, invece, si segnala la medaglia d’argento nella fascia M3 con annesso titolo pugliese di categoria per Francesco Loconsole (Triathlon Taranto), seguito al traguardo Bruno Gagliardi (TT Altamura), a sua volta campione regionale pugliese tra gli S4 e sesto di categoria a livello nazionale. Titoli pugliesi di categoria anche per Fabrizio Cristante (M4, Salento Enjoy) e Luigi Macirella (M2, TT Altamura); sempre nella M2, secondo posto a livello regionale per Antonio Rosato (MSL Triathlon Team).
Nel programma di Foce Varano anche la gara dell’Adriatic Series di triathlon medio, a cui hanno preso parte diversi specialisti pugliesi in forza alla FitCenter TT Bisceglie, TT Altamura, Otrè TT Noci, Triathlon Taranto, Bari Triathlon, Salento Enjoy, Freedogs Castellana, Triathlon Manfredonia, All Tri Sports, Blu Fit TT, Icos Sporting Club, Cus Bari e Asd Nest.
Ricca la premiazione conclusiva dell’evento, a cui hanno preso parte anche il sindaco di Ischitella Alessandro Nobiletti, l’assessora alle politiche sociali Valeria Disciglio, il consigliere nazionale FITri Nicola Intini ed il consigliere regionale FITri Puglia Beppe Scardigno.
Fervono i preparativi ad Altamura, infine, per il V Duathlon dei Leoni, competizione inserita nel Trofeo Magna Grecia 2025 e appuntamento con cui si completa, di fatto, il calendario agonistico 2025 in territorio pugliese. Organizzata dalla Triathlon Team Altamura sotto l’egida della FITri, la gara Sprint (rank Silver) rappresenta un’ulteriore occasione per coniugare sport, territorio e spirito di squadra.
Referente segreteria e comunicazione FITri Puglia – Mino Dell’Orco