Il percorso, che si snoderà nel quartiere Eur, vedrà una distanza così suddivisa: 300 metri di nuoto, 4 chilometri di bici e 1,8 chilometri di corsa.
Per la Toscana saranno presenti 5 squadre (due S1-S4 e tre M1-M4) come stabilito dalla FITri.
Ricordiamo infine che le squadre sono state formate secondo i seguenti criteri di selezione e la disponibilità degli atleti:
- rank sprint nazionale (al 1 settembre)
- risultati nelle gare sprint di Coppa Toscana
- risultato nel Triathlon Sprint della Val d'Elsa (gara di selezione)
Il viaggio e l'eventuale alloggio dovrà essere gestito in autonomia: purtroppo a causa delle diversa provenienza degli atleti che compongono le squadre, non è stato raggiunto il numero per poter noleggiare un pullman.
PROGRAMMA di SABATO 4 OTTOBRE 2025
La timetable della World Triathlon Cup 2025 è disponibile a questo link https://triathlon.org/events/2025-world-triathlon-cup-roma/schedule.
Gli atleti delle staffette e i loro accompagnatori potranno assistere gratuitamente dalle tribune alle gare del Mondiale.
- dalle ore 8:30 --> accesso alle tribune, davanti alla fermata metro EUR PALASPORT (presso la sede delle Poste) dove ci saranno gli uffici FITRI.
- ore 14 circa --> inizio gara AGE GROUP presso EUR Viale America, Roma (laghetto dell’Eur).
COMPOSIZIONE DELLE STAFFETTE
Staffette Master
1a staffetta
- ORSI LINDA (FIRENZE TRI)
- BALESTRINI FRANCESCO (LIVORNO AQUATICS ASD)
- MATARAZZO MARINA (LIVORNO TRIATHLON)
- AZZARO TOMMASO (PISA ROAD RUNNERS CLUB)
2a staffetta
- GALLIANI CLAUDIO (TRIATHLON ALTO TEVERE)
- ROSSI SERENA (LIVORNO TRIATHLON)
- MAGNAGUAGNO MARCO (ATOMICA TRIATHLON)
- CHELI STELLA (OLIMPIACOLLE)
3a staffetta
- CAVALLINI MARTA (CHIMERA TRIATHLON)
- COSTAGLI GIAMPIERO (ELBAMAN TEAM)
- TORRI SCILLA (PISA ROAD RUNNERS CLUB)
- RENZI ALESSANDRO (OLIMPIACOLLE)
Staffette Senior
1a staffetta
- FRANCESCHI GIULIA (FIRENZE TRI)
- INCAINI RICCARDO (PISA ROAD RUNNERS CLUB)
- TOSARELLI ELISA (PISA ROAD RUNNERS CLUB)
- VATALARO MATTEO (ATOMICA TRIATHLON)
2a staffetta
- IORI LORENZO (FREESTYLE TRIATHLON)
- MANZO LINA (CHIMERA TRIATHLON)
- CAMILLI MICHAEL (TEAM STAR SSD)
- FALCHI TERESA (TRI EVOLUTION)
Si ricorda che questa è una prova generale e che la Federazione valuterà per il prossimo anno l'eventuale proseguo/miglioramento di questa gara per AGE.