Classifica donne.
Gianluca Pozzatti (707) dopo il titolo italiano conquistato lo scorso anno, sempre a Lignano, si conferma campione italiano di Triathlon Sprint con una gara solida e aggressiva dal principio alla fine. 750 metri di nuoto, 20 km di ciclismo e 5 km di corsa che hanno visto il testa a testa a distanza con il giovanissimo atleta fresco Campione Italiano di Triathlon Junior 2020 a Lovadina e di Aquathlon a Recco Alessio Crociani (TTR). Alla fine il cronometro ha decretato che sono stati 15 i secondi a premiare Pozzatti (51:52) su Crociani (52:07).
Alle loro spalle sale sul terzo gradino del podio tricolore Michele Sarzilla (DDS), 20° nell'ultima tappa di World Cup di Karlovy Vary, con il tempo di 52:36. Al 4° posto, il neo campione italiano di Triathlon Sprint Under 23 Nicolò Strada (Raschiani Triathlon Pavese) che con 52:47 ha preceduto Gregory Barnaby (707) 5° classificato in 53:01. Jacopo Butturini (CUS Verona), Giulio Molinari e l'Under 23 Nicola Azzano (C.S. Carabinieri), Davide Uccellari (Fiamme Azzurre) e Mattia Ceccarelli (Overcome) completano la top ten.
Nella categoria Under 23 alle spalle dell'atleta della Raschiani Triathlon Pavese Nicolò Strada e dell'atleta dei Carabinieri Nicola Azzano (53:16) conquista la medaglia di bronzo Riccardo Brighi del CUS Parma in 54:00. Al 4° posto Nicolò Ragazzo della The Hurricane (54:19), al 5° Davide Ingrillì (54:23 - Raschiani Triathlon Pavese) e 6° Federico Spinazzè (54:52 - Silca Ultralite).
Con la definizione delle due classifiche, femminile e maschile, nell'evento di Lignano sono stati assegnati anche i titoli a squadre con la formula della somma dei tempi dei primi 2 atleti maschi e 2 atlete donne della classifica individuale. La nuova società Campione d'Italia di specialità è la 707 con il team (Giorgia Priarone, Gianluca Pozzatti, Gregory Barnaby e Lilli Gelmini) che ha preceduto il team DDS formato da Michele Sarzilla, Alessia Orla, Luisa Iogna Prat e Stefano Micotti; sul terzo gradino del podio la Minerva Roma con Myral Greco, Costanza Arpinelli, Alessandro De Angelis e Francesco Gazzina.