
Dal 17 al 19 novembre prende il via ad Ala e Rovereto il primo raduno collegiale per la stagione 2017/2018 del progetto Talenti 2020. 24 i giovani atleti convocati nell’ambito di questa iniziativa che mira a far crescere le eccellenze del triathlon in prospettiva Tokyo 2020, passando per gli YOG (Giochi Olimpici Giovanili) 2018.
Talenti 2020 è un progetto ambizioso che vede affiancati la FITRI, il CONI – Comitato Provinciale di Trento e la Provincia Autonoma di Trento, con una convenzione che unendo le sinergie delle varie realtà istituzionali, supporterà attraverso raduni e iniziative promozionali l’attività del gruppo di atleti.
"In questo primo momento di incontro saranno proposte delle attività mirate ad osservare e conoscere sotto il profilo atletico, funzionale e personale il gruppo di giovani potenziali talenti – ci spiega Mauro Tomasselli, tecnico responsabile Progetto Talenti 2020 - Il focus su cui verterà lo stage n.1 è di osservare le competenze, capacità e abilità di base dei giovani atleti nelle discipline specifiche e nella gestione delle attività accessorie alla prestazione cosi da impostare e potenziare il percorso di formazione di sviluppo a lungo termine. La progettualità sarà di tipo organico e vedrà coinvolti tutti i soggetti impegnati nella selezione e crescita del talento in età giovanile a partire da quelli più vicino: societá, tecnici e nucleo familiare. Grazie alle risorse messe a disposizione da Coni Trento, verrà strutturata una rete di collaborazioni con l'ambiente che circonda il talento. Il progetto prevede tre ritiri collegiali e stage annuali di allenamento. Verrà fornito supporto scientifico con le valutazioni funzionali presso il CeRiSM, considerato centro di eccellenza internazionale per la ricerca in ambito sportivo. Non mancheranno, inoltre, i momenti formativi con particolare focus sull’educazione alimentare e la valutazione dello stato psicologico.
I raduni nazionali del progetto Talenti 2020 sono complementare ai raduni di macroarea. Nel primo incontro saranno proposte metodiche tipiche del periodo di preparazione generale e attività per lo sviluppo delle competenze in gruppo sia per stimolare le diverse skills dei giovani atleti, sia per esortare il pensiero, la partecipazione attiva, l'esplorazione e lo sviluppo delle capacità di esposizione delle esperienze vissute”.
Questi gli atleti convocati dal DT Giovani Alessandro Bottoni:
| 
 Cattabriga Filippo  | 
 A.S.D. Minerva Roma  | 
| 
 De Angelis Alessandro  | 
 A.S.D. Minerva Roma  | 
| 
 Gazzina Francesco  | 
 A.S.D. Minerva Roma  | 
| 
 Crociani Alessio  | 
 A.S.D. Polisportiva Comunale Riccione  | 
| 
 Nonino Matteo  | 
 A.S.D. CUS Udine  | 
| 
 Fabbi Davide  | 
 A.S.D. CUS Parma  | 
| 
 Bruni Luca  | 
 K3 Cremona S.S.D. a R.L.  | 
| 
 Merlo Giacomo  | 
 Triathlon Rari Nantes Marostica S.S.D. a R.L.  | 
| 
 De Ponte Christian  | 
 A.S.D. Torino Triathlon  | 
| 
 Ciani Alessandro  | 
 A.S.D. Atletica Bellinzago  | 
| 
 Testa Federico  | 
 A.S.D. Polisportiva Team Brianza  | 
| 
 Froglia Samuele  | 
 S.S.D. Nuoto Livorno Triathlon  | 
| 
 Terrinoni Elisa  | 
 A.S.D. Minerva Roma  | 
| 
 Cicchetti Virginia  | 
 A.S.D. Minerva Roma  | 
| 
 Lobba Chiara  | 
 Triathlon Rari Nantes Marostica S.S.D. a R.L.  | 
| 
 Pagotto Viola  | 
 A.S.D. Silca Ultralite  | 
| 
 Prestia Angelica  | 
 S.S.D. Pianeta Acqua  | 
| 
 Sacchi Paola  | 
 S.S.D. Pianeta Acqua  | 
| 
 Roncaglia Matilde  | 
 S.S.D. Amici del Nuoto dei V.V.F. di Modena  | 
| 
 Mangiullo Maddalena  | 
 A.S.D. N.E.S.T.  | 
| 
 Cantu’ Leonardo  | 
 A.S.D. CNM Triathlon  | 
| 
 Greco Myral  | 
 A.S.D. Polisportiva Comunale Riccione  | 
| 
 Terrinoni Sofia  | 
 A.S.D. Green Hill  | 
| 
 Ceddia Laura  | 
 S.S.D. Pianeta Acqua  | 
| 
 Tomasselli Mauro  | 
 TECNICO  | 
| 
 Dusi Tommaso  | 
 TECNICO  | 
| 
 Church Genevieve  | 
 TECNICO  | 
| 
 Di Castro Andrea  | 
 CENTRO STUDI  | 
|   Trento, 14 novembre 2017 - Nuoto e triathlon. Saranno queste discipline ad aprire la stagione 2017/2018 dell’iniziativa: “Talenti 2020 – il progetto pilota dello sport giovanile italiano”, progetto a carattere nazionale fortemente voluto dal CONI, sviluppato in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento e gestito dal CONI – Comitato Provinciale di Trento. Una storia partita nel luglio 2011 grazie alla stipula di un Protocollo d’Intesa – rinnovato lo scorso settembre - ; che intende sviluppare una proposta tecnico/educativa a carattere sportivo riservata a giovani atleti, di età compresa tra i 12 ed i 18 anni, ritenuti talentuosi e di interesse nazionale dalle rispettive Federazioni Sportive. Il progetto Talenti 2020 offre l'opportunità di svolgere in Trentino: raduni periodici di preparazione atletica, momenti formativi dedicati all’educazione alimentare ed al benessere psicologico, oltre a test di valutazione funzionale svolti presso il CeRiSM di Rovereto sotto la supervisione dell’area Sport e Preparazione Olimpica del CONI. La stagione 2017/2018 prevede il coinvolgimento di dieci Federazioni Sportive Nazionali che hanno accolto, ed in alcuni casi rinnovato, il loro impegno nel progetto Talenti 2020. Oltre a nuoto e triathlon, il Trentino accoglierà quindi con cadenza mensile, tecnici di rilievo nazionale, atleti ed atlete delle seguenti discipline: tiro con l’arco, badminton, canoa kayak, canottaggio, pallavolo femminile, scherma, orienteering ed arrampicata sportiva che vedrà il suo esordio nella rassegna olimpica di Tokyo 2020. Da giovedì 16 a domenica 19 novembre, il Centro A.P.D Kosmos di Rovereto ospiterà la delegazione FIN (Federazione Italiana Nuoto) mentre il B&B Ai Vellutai di Ala sarà la base logistica per I giovani triatleti che da qui moveranno verso Centro Natatorio Rovereto e la piscina del Centro Sportivo di Ala per i rispettivi allenamenti con appuntamenti ad hoc al CeRiSM per le prime valutazioni funzionali.  | 

















