Tesseramento sul campo, la normativa federale


Pubblichiamo i contenuti normativi del tesseramento sul campo, secondo quanto riportato dalla circolare federale.

"Il tesseramento deve essere effettuato dall'organizzatore esclusivamente sui moduli federali che ciascun Comitato Regionale ha già ricevuto, e che comunque potranno essere richiesti dagli organizzatori alla Segreteria Federale. I moduli si compongono di 4 copie ricalcanti. Una per la Federazione, una per il tesserato sul campo, una all'Organizzatore e l'ultima al Giudice Arbitro che la consegnerà al Comitato Regionale ove questo esiste.

I moduli compilati (copia per la Federazione) devono essere siglati dal Giudice Arbitro prima dell¡¯inizio della gara, per la verifica dell'avvenuto tesseramento.

Il giorno successivo alla manifestazione i moduli di competenza federale vanno inviati per fax alla fitri (06 36856744) a cura di:

Presidente o Consigliere del Comitato Regionale, nelle gare in cui questo esiste;

Giudice Arbitro, nelle gare in cui non esiste ancora Comitato Regionale, anche se esiste Delegato Provinciale nominato dalla Federazione.

Circa il trattamento delle quote incassate, ci si dovrà comportare come segue:

In caso di presenza sul campo del Presidente del Comitato Regionale o di un componente del Comitato, delegato dal Presidente, le quote incassate dovranno essere consegnate allo stesso che provvederà a comunicare all'ufficio amministrazione federale e all'ufficio tesseramento l'avvenuto versamento sul c/c del comitato.

In caso contrario, l'organizzatore dovrà, sempre nei termini stabiliti dai regolamenti federali, versare le quote di tesseramento sul campo direttamente sul c/c del comitato regionale di riferimento, dandone contestualmente notizia all'ufficio amministrazione federale e all'ufficio tesseramento.

Di seguito si ritiene anche utile riportare i riferimenti normativi in ordine gerarchico.

STATUTO F.I.Tri.

Art. 10 - Diritti e Doveri dei Tesserati.

10.04 Il tesseramento è valido per un anno e decorre dal 1° gennaio al 31 dicembre. Per gli atleti uguale durata è attribuita al vincolo sportivo. Nel corso dell'anno, il vincolo sportivo non può essere sciolto se non in casi tassativamente elencati e disciplinati dal regolamento organico.

REGOLAMENTO ORGANICO F.I.Tri.

Art. 44 - Tesseramento Amatoriale.

44.01 Il tesseramento amatoriale può essere effettuato:

tramite la procedura di "Tesseramento On-line";

direttamente sul campo, previa presentazione di certificazione medica generica e compilazione dei relativi moduli, attraverso l'organizzatore della gara, il quale è tenuto ad informare i tesserati sul campo che si possono iscrivere per qualsiasi Società purchè questa sia affiliata e autorizzi il tesseramento attraverso apposita richiesta fatta dal Presidente della Società o suo Dirigente delegato.

La Società che richiede il tesseramento è tenuta a farsi rilasciare dall'atleta il certificato medico previsto dalle vigenti disposizioni per l'attività sportiva non agonistica.

44.03. La tessera amatoriale è valida per tutto l'anno sportivo e può essere utilizzata solo per gare amatoriali od Open (con distanze non superiori allo Sprint). L'atleta "amatoriale" non può partecipare a gare valide per i Campionati Italiani, Regionali, Provinciali e di Categoria di nessun genere e tipo.

REGOLAMENTO TECNICO F.I.Tri.

Art. 94 - Partecipazione gare.

94.01: Alle gare promozionali fino alla distanza Super Sprint, sia per il triathlon che per il duathlon e l'aquathlon, possono partecipare tutti coloro che risultano già tesserati nel settore agonistico o nel settore amatoriale, e coloro che presentino certificato medico di buona salute e che effettuino il tesseramento amatoriale sul campo per una società sportiva.

94.02 Alle gare di triathlon sprint, di duathlon sprint e di aquathlon classico, possono partecipare tutti coloro che risultano già tesserati nel settore agonistico o nel settore amatoriale e tutti gli atleti che siano presentino di certificato medico di buona salute e che effettuino il tesseramento amatoriale sul campo per una società sportiva.

[:pdf:] [URL=data/2010/20100406_182917_1.pdf]Circolare operativa Tesseramento sul campo[/URL]