Successo per l'Italia dell'Aquathlon nella 1^ edizione dei Mediterranean Beach Games: dominio di Gianluca Pozzatti (Cus Trento) che si aggiudica la medaglia d'Oro nella gara maschile, seguito dall'altro azzurro Riccardo De Palma (Minerva Roma) medaglia d'Argento, e altro prestigioso Oro per la portacolori della TD Rimini, Sara Papais, vincitrice di uno sprint finale, spalla a spalla, con la spagnola Anna Godoy, argento. Si completa il 'bottino' per l'Italia con la medaglia di Bronzo conquistata da Elisa Marcon (Rari Nantes Marostica) terza al traguardo.
Nella frazione iniziale a corsa nella gara maschile Pozzatti e De Palma si sono portati subito in testa; per Pozzatti poi notevole vantaggio con la frazione di nuoto che gli ha consentito di assicurarsi una corsa 'finale' in solitaria fino al traguardo e per Riccardo De Palma, sempre solida la seconda posizione davanti al francese Magnien, terzo.
Nella gara femminile sempre in evidenza le azzurre Marcon e Papais ed affiancate dalla spagnola Godoy: nella prima frazione di corsa tutte vicine, sono uscite dalla T1 con al fianco la francese Gautier e la greca Dimaki; il nuoto ha segnato la prima 'differenza' per le tre protagoniste del podio, con Marcon prima ad uscire dall'acqua, poi ripresa nei primi metri a corsa dalla spagnola e terza Papais. Nei km2,500 conclusivi la Papais è stata la più veloce, capace di sorprendere e superare le due dirette avversarie e vincere la Prima edizione di Pescara 2015.
Felici per i risultati conseguiti tutti e quattro gli azzurri della delegazione e anche uno sguardo al futuro dei Giochi Mediterranei sulla Spiaggia, con l'auspicio che divenga rassegna di riferimento anche per la nostra multidisciplina.
La rassegna costituisce per i nostri atleti anche un valore aggiunto: "Dopo il raduno di Dimaro della squadra nazionale, siamo arrivati a Pescara per ben figurare ed effettuare anche un lavoro di sintesi per gli imminenti mondiali under23" - spiega il General Manager Area Sport P.O. Roberto Tamburri.
"Soddisfatti per aver contribuito ad arricchire il medagliere dell'Italia in questa edizione così fortemente voluta e sostenuta dal CONI e dalle federazioni" - dichiara il Segretario Generale e capo delegazione, Aldo Lucarini.
- Classifica completa (file Excel)
/>