Alla sua seconda edizione di campionati italiani a squadre formula staffetta mix 2+2, il titolo italiano va per il secondo anno consecutivo al Gruppo Sportivo Fiamme Oro, con i suoi campioni Daniela Chmet, Andrea Secchiero, Anna Maria Mazzetti e Alberto Casadei e si conferma, come già nel 2012, protagonista della rassegna grazie ai suoi quattro frazionisti, gli stessi della prima edizione della specialità.
Alle spalle delle Fiamme Oro, diretti avversari e interpreti di avvincenti testa a testa con i vincitori, gli atleti del Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre - Charlotte Bonin, Davide Uccellari, Marta Gaiardelli e Alex Ascenzi - che hanno conquistato la medaglia d’argento a 20” di distacco dai vincitori; terzi sul podio, medaglia di bronzo, la compagine della TD Rimini con Sara Papais, Michelangelo Parmigiani, Giorgia Priarione e Luca Facchinetti.
Vittoria quindi confermata dalle Fiamme Oro anche per il 2013, avanzamento di ‘gradino del podio’ da parte delle Fiamme Azzurre che nel 2012 vinsero il bronzo e quest’anno si ritrovano invece vice campioni e prima medaglia per la TD Rimini nella specialità, che è riuscita ad aggiudicarsi il podio davanti alla DDS, quest’ultima lo scorso anno 2^ ed in questa edizione 4^ .
Come sempre emozionante soluzione di gara a squadre, piena di colpi di scena e spettacolo agonistico assicurato. Nella seconda giornata di tricolori di triathlon sprint disputati presso il centro Sportivo Le Bandie, a Lovadina nella Marca trevigiana, con l’organizzazione della società 47 Anno Domini, condizioni meteo non buone, meno freddo rispetto alla prima giornata ma con pioggia, gli atleti si sono confrontati sulla distanza 300m/km 6/km 1,8; salito il numero delle squadre partecipanti rispetto alla prima edizione, da 40 a 42, con diverse società che hanno schierato più rappresentative.
Fin dalle prime bracciate nell’iniziale prova a nuoto, così come nel successivo ciclismo e poi nella corsa, le Fiamme Oro e le Fiamme Azzurre in evidenza, con le loro prime frazioniste, rispettivamente Daniela Chmet e Charlotte Bonin fianco a fianco a condurre la gara.
Appena dietro, di poco e comunque brave a mantenere i propri colori in zona podio, anche Alessia Orla (DDS) e Sara Papais (TD Rimini) ed a seguire, Elena Maria Petrini (Minerva Roma) e Lisa Schanung (Bressanone Nuoto) poi, dietro e più distaccate, tutto il resto delle inseguitrici. Prime a ‘passare il testimone’ praticamente insieme, Bonin e Chmet, rispettivamente a Uccellari e Secchiero.


Fase decisiva con gli ultimi frazionisti della gara delle staffette: Alberto Casadei (Fiamme Oro) appena ricevuto il cambio dalla Mazzetti si è lanciato velocissimo nella sua prova, bravo a consolidare ed aumentare il vantaggio prima con il nuoto, lasciando Daniel Fontana (DDS)dietro di circa 30” e Alex Ascenzi (Fiamme Azzurre) ad ulteriori 10”; poi, aumento di distacco da parte di Casadei anche con il ciclismo, grazie al quale è uscito dalla T2 ad 1 minuto sugli altri. Per la corsa al podio, ancora testa a testa tra DDS e Fiamme Azzurre per il secondo e terzo posto, ma in avvicinamento progressivo e pronto ad inserirsi tra i due ‘

Se per la medaglia d’oro la conclusiva frazione di corsa non ha visto variare lo scenario ed un incontrastato e vincitore Alberto Casadei ha tagliato per primo il traguardo, la gara alle sue spalle ha fatto registrare la rimonta di Alex Ascenzi grazie al quale le Fiamme Azzurre si sono aggiudicate l’argento ed il terzo posto è andato a sorpresa a Luca Facchinetti che, grazie al suo ottimo e determinato recupero, ha superato Daniel Fontana, regalando così alla sua squadra, la TD Rimini, la medaglia di bronzo.
Per la società DDS, il quarto posto, davanti alla Minerva Roma, che ha concluso 5^ superando la squadra del Bressanone nuoto giunta 6^. A completare la top ten del campionato italiano a staffette, 7^ la Virtus, 8° il CUS Trento, 9^ la seconda squadra della TD Rimini ed il 10° posto per la società 707 Triathlon.
A conclusione della due giorni di gare tricolore, il breve bilancio del D.T. Mario Miglio:
“Le due prove individuali si sono movimentate solo nella conclusiva frazione podistica con un profilo tattico molto diverso da ciò che succede normalmente nelle gare internazionali. La stanchezza generale di fine stagione e qualche acciacco per alcuni tra i più attesi protagonisti hanno contribuito ad una gara senza grandi sussulti. La nota positiva viene soprattutto dal gran numero di giovani che si sono inseriti nella parte alta delle classifiche, sia femminile che maschile. La gara a staffetta ha regalato ai presenti il solito apporto di spettacolarità e agonismo in una formula che piace e che riscuote molto successo anche in campo giovanile."
Dopo la rassegna nazionale delle staffette si è disputata sotto una inesorabile pioggia la Coppa Crono a squadre, che ha chiuso la domenica di gare: numerosa e qualificatala partecipazione con oltre 800 concorrenti: a vincere la classifica maschile sono stati gli atleti del 707 Triathlon (Barnaby Gregory, Butturini Jacopo, Salini Gabriele e Civera Fabio); alle loro spalle, l’argento è andato al CUS Torino con Crivellaro Tommaso, Morelli Andrea, Gallarato Iordache, che si è piazzato davanti alla medaglia di bronzo vinta dal CUS Trento con i suoi Pavan Tommaso, Faidutti Luca, Sessini Nicola.

Queste le classifiche complete:
- Classifica Triathlon Staffetta 2+2
- Classifica Triathlon Crono a squadre femminile
- Classifica Triathlon Crono a squadre maschile





