IRONITALY Mugello: un successo!

Comunicato organizzazione
Domenica 1 maggio ha preso il via la seconda edizione del triathlon medio organizzato dal Firenze Triathlon in collaborazione con Trievolution Sport Eventi da quest'anno denominato IRONITALY mugello ed inserito in un calendario che comprende le gare del lago del Salto in programma il 24 luglio e Castiglion della Pescaia in programma il 4 settembre. Gli organizzatori già nella scorsa edizione ci avevano lasciati ben impressionati per organizzazione e bellezza dei percorsi, soprattutto quello in bici molto ben controllato e presidiato. Ma quest'anno i motivi per essere soddisfatti ci sono tutti a partire dalla riconferma delle presenze atleti, circa 280 e della bella giornata di sole che ha fatto da cornice ad una performance di altissimo livello. Interessante poi la partecipazione di diversi stranieri sia nella gara maschile che in quella femminile.

Veniamo subito alla gara che ha preso il via alle ore 9,00 con la batteria femminile composta da venti atlete. In testa Adelaide Cappellini della Polizia di Stato, a sfidarla la vincitrice della scorsa edizione 2010 Marta Miglioli (Triathlon Cremona Stradivari) e la new entry Vanessa Schlemmer (Forhans Team) vice campionessa tedesca 2009 su distanza Ironman S1. Nella frazione di nuoto, la gara ha visto la Cappellini prendere la testa e dopo i 1900 metri rifilare ben 2' alla sua inseguitrice Schlemmer, a seguire tutte le altre tra cui Zaccardi e Miglioli. La Schlemmer, forte sulla frazione ciclistica, dopo nemmeno metà del primo dei tre giri previsti aggancia la Cappellini e con la stessa ingaggiano un duello fino alla fine del secondo giro, momento in cui la Schlemmer decide di cambiare passo per arrivare in T2 con un vantaggio di alcuni minuti sulla diretta inseguitrice. Purtroppo la Cappellini dovrà arrendersi con il ritiro causa un fastidiosa infiammazione alla pianta dei piedi che non le permetterà di continuare la gara, nel frattempo Angela Stefani (Bike Station Triathlon) passa in seconda posizione ma con uno svantaggio di circa 10' sulla Schlemmer che non dovrà fare altro che controllare la gara vincendo con un distacco che la mette al riparo da ogni dubbio sul suo dominio assoluto.

1 Vanessa Schlemmer Forhans Team 5.21'.45"
2 Angela Stefani Bike Station Triathlon 5.31'42"
3 Marta Miglioli Triathlon Cremona Stradivari 5.35'12"

Negli uomini abbiamo assistito ad una battaglia "vera" con un Matteo Annovazzi del Peperoncino Team voglioso di riconfermarsi dopo la vittoria dello scorso anno. Per lui la gara si è messa subito in salita, dall'acqua esce per primo Nicolas Becker (Peperoncino team) a 3" seguito da un ottimo Manuel Biagiotti (Fresian Team) e distaccato di poco più di 2' Annovazzi seguito da Bulgarelli, Simoncini e via via gli altri. Biagioti e Becker hanno subito impresso un ritmo molto alto alla gara in bici cercando non solo di mantenere ma addirittura di aumentare il vantaggio sugli inseguitori, in questo caso Annovazzi e Simoncini. Ma dalle retrovie alla metà del secondo giro risaliva lo svizzero Bayelier Nicolas della A-Club Swimming con una frazione bike da "paura" percorrendo un fine secondo ed un terzo giro intero veramente impressionante fermando il crono split in 2.35'48" ed entrando in T2 con un vantaggio a dir poco imbarazzante di ben 5'05" sui diretti inseguitori Annovazzi e Biagiotti. I due cercano una possibile rimonta e nei due dei tre giri previsti in corsa Annovazzi seguito da Biagiotti a ruota cercano di recuperare sullo svizzero che alla fine del secondo giro cede solo 25", dando dimostrazione di essere praticamente imprendibile per i due. Ma dalle retrovie sin dalla frazione bici era risalito un determinato e concreto Luca de Paolis (Forhans Team) che pur uscendo attardato nella frazione nuoto con ben 5' dal primo percorre una frazione bici davvero interessante segnando il secondo split crono della giornata e arrivando in T2 appena davanti a Nicolas Becker che sarà più veloce di lui ad uscire dalla transizione per la corsa. I due battagliano per cercare di recuperare sul duo Annovazzi/Biagiotti che avevano un vantaggio di più di 3' ma non è stato sufficiente e addirittura De Paolis causa sosta urgente dovrà rinunciare a battagliare per il 4° posto con Nicolas Becker dovendosi accontentare comunque di un prezioso e meritevole 5°. Ottima la prestazione di Bulgarelli 6° e Battista 7° con un buon 8° posto di Marco Infante del Cus Bari. Si registra anche l'esordio su lunga distanza di Lorenzo Stefani (Forhans Team) che alla sua prima gara di mezzo si piazza con un onorevole 11° posto.

1 Nicolas Bayelier A-Club Swimming 4.25'51"
2 Matteo Annovazzi Peperoncino Team 4.30'.03"
3 Manuel Biagiotti Fresian Team 4.32'03"

La macchina organizzativa ha chiuso i lavori con le premiazioni con la presenza delle autorità comunali di Barberino che si ringraziano per il supporto inoltre durante le fasi della gara è stato presente Eugenio Giani Presidente del CONI di Firenze molto attaccato a questa iniziativa di cui è promotore sin dalla sua nascita nel 2004. Un ringraziamento particolare và ai tanti volontari che hanno lavorato per tante ore, alle Forze dell'ordine, Polizia Provinciale, Polizia Municipale, Carabinieri in congedo, Protezione Civile, ASD. Gastone Nencini e Runners Barberino, La Racchetta e tanti altri che han fatto si che tutto si svolgesse nella massima sicurezza. Il circuito Ironitaly, si può dire che ha iniziato con questa prima tappa all'insegna dei migliori auspici e al Firenze Triathlon e Trievolution Sport Eventi vanno i complimenti per avere dato vita ad una bella manifestazione sportiva che per la durata intera ha offerto grandi spunti agonistici di rilievo e la partecipazione di tanti agonisti che hanno onorato la gara ed han goduto di una location davvero accattivante sotto ogni punto di vista.

Prossimo appuntamento sul lago di Bilancino sabato 9 per i campionati assoluti italiani di aquathlon e domenica 10 luglio per il triathlon olimpico ultima prova del circuito centro Italia e valevole per il campionato italiano Vigili del Fuoco.