Ancora grandi numeri per XTERRA ITALY

(comunicato stampa)
Cresce inesorabilmente ad ogni edizione il numero dei partecipanti a XTERRA ITALY, tappa italiana del circuito mondiale XTERRA. La data di scadenza prevista al 31 marzo che dava la possibilità di iscriversi con una tariffa agevolata è ormai passata ma le iscrizioni restano ancora aperte. Ad oggi sono quasi trecento gli atleti che hanno già dato conferma della loro presenza all'evento clou del triathlon off-road italiano. E cresce sempre di più la presenza di atleti stranieri che raggiungono la Sardegna per prendere parte alla gara e per godere - insieme ad i loro accompagnatori - di un periodo di vacanza, nei giorni successivi all'evento.
Come sempre grandi nomi del parterre internazionale saranno presenti al nastro di partenza. Tra di essi tornerà a difendere il titolo continentale, conquistato lo scorso anno, il transalpino Franky Batelier, deciso più che mai a ripetere la grande prestazione dell'edizione precedente. Sarà ancora una volta al via a Cala Ginepro - ormai ospite fisso della gara in terra sarda - il francese Olivier Marceau, pronto più che mai a dare del filo da torcere al connazionale Batelier, con l'intento di salire sul gradino più alto del podio per la terza volta.
In campo femminile ha già confermato la sua presenza la canadese Melanie McQuaid e l'elvetica Sibylle Matter, tra le prime donne del rank mondiale, ma nei prossimi giorni altri nomi di prestigio si aggiungeranno alla lista dei partenti. Ancora una volta il territorio della Provincia di Nuoro si tira a lucido per ospitare questo evento di fama mondiale che ha ormai consolidato il forte connubio tra sport, turismo ed ambiente. Infatti sono sempre più numerose le presenze nei giorni precedenti e successivi all'evento nei Comuni della Valle del Cedrino, segno che il lavoro di promozione turistica legata agli eventi sportivi di Island Group, sta portando i frutti sperati. Il grande impegno e lavoro di 'squadra' tra la Regione Sardegna, la Provincia di Nuoro, la Camera di Commercio di Nuoro e l'Unione dei Comuni della Valle del Cedrino non poteva che dare grandi risultati a beneficio di tutto il territorio coinvolto nell'evento. A conferma di ciò, la rinnovata la fiducia delle aziende che seguono da tempo XTERRA ITALY quali Buff, Inkospor, Newline, Timex, Tucano e Punto Benessere. Novità dell'edizione 2010 è l'ingresso come Sponsor Ufficiale XTERRA ITALY di Renault Italia, importante realtà automobilistica mondiale da sempre vicina allo sport e fortemente impegnata nella valorizzazione e tutela ambientale. Insomma, a poche settimane dal via tutto risulta essere pronto. Adesso tocca a voi iniziare a preparare i bagagli, lubrificare le catene delle vostre biciclette e cominciare a sognare quella che sarà ancora una volta la forte esperienza di XTERRA ITALY.