Con un entusiasmante rush finale lo spagnolo Javier Gomez ha conquistato oggi a Londra il suo terzo titolo iridato, bruciando per un solo secondo la medaglia d’argento, il britannico Jonathan Brownlee che si è dovuto arrendere al sorprendente sprint dell’avversario.
Gomez si aggiudica il titolo mondiale 2013 e conquista per il secondo anno consecutivo l’oro della Grand Final, dopo un entusiasmante testa a testa con Jonathan Brownlee, durato per tutti i 10 km della frazione a corsa: il giovane Brownlee ha cercato la vittoria di fronte al ‘suo’ grande pubblico, fino alla fine, tentando allunghi e fughe senza però riuscire mai a scrollarsi dalle spalle lo spagnolo, proprio in quello stesso percorso olimpico che lo vide medaglia di bronzo nel 2012 e sempre dietro al velocissimo Gomez e del vincitore, e fratello maggiore, Alistair.
Sul terzo gradino del podio mondiale è salito il talentuoso Mario Mola (ESP), anche lui capace di regalare grandi emozioni con una spettacolare rimonta nella frazione a corsa, in cui si è imposto, dopo una decisa e inesorabile progressione, proprio nell’ultimo giro.
E se per il mondiale femminile di sabato, tanti sono stati i colpi di scena a caratterizzare la Grand Final, anche nella giornata di gare mondiali maschili, si è registrato un ulteriore colpo di scena: il campione olimpico Alistair Brownlee, leader come sempre anche in questa stagione, sebbene oggi protagonista nel nuoto e nel ciclismo, sceso dalla bici si è dovuto arrendere fin dai primi metri della frazione di corsa, a causa di un doloroso problema al tendine d’Achille, che lo ha tagliato fuori dalla scena imponendogli di rallentare e chiudere fino alla 50^ posizione. Purtroppo per Alistair, questo piazzamento ha significato anche l’estromissione dal podio della classifica generale e si è dovuto accontentare della 4^ posizione finale del circuito di World Triathlon Series 2013.
Per il nostro azzurro Alessandro Fabian (C.S.Carabinieri), protagonista oggi anche lui e sempre in evidenza nel nuoto e nel ciclismo, con la frazione podistica è stato ‘ripreso’ ed ha tagliato il traguardo 17° assoluto, concludendo la sua stagione mondiale 2013 con una comunque più che positiva 15^ posizione generale.

Ed infatti la cronaca agonistica ha fatto registrare un nuoto con una selezione dei primi 13 usciti dall’acqua tra cui i due fratelli Brownlee, Gomez, Raphael, Royle, Luiss ed il nostro Alessandro; dietro attardati a circa 40, 50 secondi, forti podisti dello spessore di Mario Mola, Sven Riederer, Murray, Silva, che nel corso del ciclismo hanno ridotto il gap iniziale, pronti poi a risalire di posizioni nella corsa conclusiva. Alla fine del ciclismo, il distacco era diventato tra il gruppo di testa e quello degli inseguitori di circa 35”: troppo pochi per far mantenere ad Alessandro Fabian la quinta-sesta posizione fissata fino ad allora, troppo pochi – tiene giustamente a precisare Alessandro ‘in questo momento in cui non sono purtroppo nella mia forma migliore’ . E lo confermano anche il suo allenatore Sergio Contin ed il DT Mario Miglio: “La prestazione di oggi è assolutamente adeguata all’attuale condizione di Fabian, non potevamo pretendere di più a meno che la strategia di gara non fosse stata diversa, ossia con almeno 50 secondi , 1 minuto di vantaggio sugli inseguitori dall’uscita dalla T2 ma siamo assolutamente sereni e consci che tutto dipende dalle passate problematiche fisiche che Alessandro ha avuto e dal fatto che la sua stagione è iniziata in ritardo."
E lo stesso Fabian rilancia sempre solare e ottimista come è giusto che sia: “La prossima stagione mondiale sarà una storia diversa, voglio dare io spettacolo” … e sa di poterlo fare!
“Il bilancio del Mondiale di Londra 2013 è senza dubbio positivo – sottolinea il presidente della FITRI Luigi Bianchi – abbiamo ricevuto ottime indicazioni in particolare dalla gare maschile Under23 e da quella femminile Elite, per il nostro Fabian che ha chiuso la rassegna della settimana iridata sappiamo che questo risultato è comunque un ottimo punto di partenza nel primo anno del nuovo quadriennio, non resta che riprendere a lavorare, siamo pronti a ripartire in vista della prossima stagione agonistica”
2013 ITU World Triathlon Grand Final London
Podio Elite Maschile
Pos | First Name | Last Name | Country | Time | Swim | T1 | Bike | T2 | Run | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Javier | Gomez | ESP | ![]() |
01:48:16 | 00:17:23 | 00:00:41 | 01:00:11 | 00:00:29 | 00:29:34 |
2 | Jonathan | Brownlee | GBR | ![]() |
01:48:17 | 00:17:10 | 00:00:46 | 01:00:20 | 00:00:28 | 00:29:36 |
3 | Mario | Mola | ESP | ![]() |
01:49:10 | 00:18:05 | 00:00:48 | 01:00:03 | 00:00:29 | 00:29:46 |
Pos | First Name | Last Name | Country | Time | Swim | T1 | Bike | T2 | Run | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
17 | Alessandro | Fabian | ITA | ![]() |
01:50:03 | 00:17:15 | 00:00:48 | 01:00:13 | 00:00:28 | 00:31:21 |