La Federazione Italiana Triathlon punta con decisione sui giovani e sulle attività dedicate al settore giovanile e vuole porsi sempre con maggiore decisione ed impegno a fianco del lavoro delle Società che curano i nostri più giovani tesserati e che permettono loro di gareggiare in sicurezza e di crescere sotto il profilo tecnico. E proprio per questo che la Federazione dopo l'apertura delle Scuole Triathlon e il progetto il Triathlon entra a Scuola, conferma il proprio sostegno all'attività giovanile nazionale delle società.
I moduli di richiesta per la seconda parte di contributi per l'attività svolta in occasione dei Campionati Italiani Triathlon Giovanile di Lovadina e della Finale di Coppa Italia e Trofeo Crono di Porto Sant'Elpidio dovranno essere fatti pervenire, opportunamente compilati, al Referente Giovanile Territoriale (RGT) ed al Coordinatore Tecnico di Macroarea (CTM) di riferimento, oltre che in copia a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., entro e non oltre il 21 ottobre prossimo, così da permettere agli uffici federali di esaminare la documentazione e provvedere nel minor tempo possibile alla liquidazione.
Come specificato nelle Linee Guida Attività Giovanile 2024 e all'interno del modulo stesso, per la Finale di Coppa Italia e Trofeo Crono di Porto Sant'Elpidio verrà riconosciuto il contributo esclusivamente per ogni atleta regolarmente partito ad entrambe le prove. Di contro non verrà riconosciuto alcun contributo, né di pernotto né di viaggio, per gli atleti che non risultano regolarmente partiti ad entrambe le prove (eccezione verrà riconosciuta a quegli atleti che, partiti nella gara di sabato non sono potuti partire nella gara di domenica per comprovata motivazione medico/sanitaria, da inviare ai sopraindicati riferimenti).
La Federazione ha inviato in queste ore ad ogni società del settore giovanile i moduli, distinti per gara, da compilare per la richiesta di rimborso chilometrico e di contributo per il pernottamento nelle gare nazionali. Pertanto entro e non oltre il 21 ottobre le società dovranno inviare il report delle due trasferte di Lovadina e Porto Sant'Elpidio in modo che gli uffici possano verificare e provvedere poi all'erogazione dei bonifici.