La società K3 Cremona interrompe il dominio della 707 vincitrice del titolo nelle edizioni 2022, 2023, 2024 e diventa la nuova società Campione d'Italia di Mixed Relay di Duathlon. Il team di Cremona neo campione è formato da Alice Bagarello, Davide Menichelli, Chiara Lobba e Pietro Giovannini.
Al secondo posto la società campione uscente la 707 con il team composto da Asia Mercatelli, Michael Gar, Asia Mercatelli e Nicolò Astori e al terzo posto il CUS Pro Patria Milano con Matilde Locatelli, Miguel Espuna Larramona, Federica Frigerio e Giovanni Lombardo.
Quarto posto finale per il Valdigne Triathlon con Silvia Visaggi, Thomas Previtali, Laura Ceddia e Lorenzo Pelliciardi.
Gara vibrante con lotta nelle quattro frazioni tra 707, Cuneo 1198, K3 Cremona, CUS Pro Patria Milano e Valdigne Triathlon che dai primi metri della prima frazione hanno determinato la gara all'interno dell'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola.
Sono 63 i team al via per 252 atleti in gara, si forma subito un gruppo con Cuneo 1198, K3 Cremona e Minerva Roma a provare ad allungare. Al cambio è il duo K3 Cremona e CUS Pro Patria Milano ad essere al comando con a pochissimi secondi 707, DDS e Minerva Roma.
Nella seconda frazione si portano in testa il 707 con la società K3 Cremona, a pochi secondi a vista il Cuneo 1198 con alle spalle il CUS Pro Patria Milano scivolato in quarta piazza.
Decisiva la terza frazione con la K3 Cremona che allunga. Alle sue spalle si forma un il duo 707 e CUS Pro Patria Milano che tenta il recupero. Perde terreno il Cuneo 1198 rallentato anche da un errore in zona cambio. Risale il Valdigne Triathlon che si accoda alla DDS in quarta e quinta posizione.
Finale di staffetta con K3 Cremona a controllare in testa e il tentativo fino all'ultimo metro della 707 di rientrare. Terzo posto per il CUS Pro Patria Milano e quarto del Valdigne Triathlon.
- seguono aggiornamenti -
ph FITRI MEDIA - T. Ballabio