La preparazione della Squadra Nazionale U23 e Sviluppo entra nel vivo con un collegiale di diciotto giorni a Siracusa, da oggi (11 febbraio) fino al 1° marzo.
Dopo il proficuo blocco di lavoro svolto a Fuerteventura, questo ritiro rappresenta un tassello strategico nella pianificazione stagionale per consolidare la base e affinare le intensità di gara in un contesto altamente stimolante.
Il collegiale si inserisce in una programmazione meticolosa volta alla crescita tecnica e atletica dei partecipanti con l’obiettivo di prepararli al meglio per gli impegni internazionali della stagione.
Mentre il gruppo U23 e Sviluppo sarà impegnato in Sicilia, alcuni atleti del settore Elite affronteranno la WTCS e la Mixed Team Relay di Abu Dhabi, per poi spostarsi a Napier (Nuova Zelanda) o proseguire la preparazione in altre località di riferimento a livello internazionale.
I convocati U23 e Sviluppo:
Angelica Prestia (CS Esercito), Francesca Calvauna (Magma Team), Chiara Lobba (K3), Costanza Arpinelli (GS Fiamme Azzurre), Pietro Giovannini (K3), Nicolò Astori (707), Lorenzo Pellicciardi (Valdigne Triathlon) e Giovanni Aruffo (Leosport).
Sparring partner locali:
Daniele Gambitta (Magma Team) e Nicoletta Santonocito (Magma Team)
Lo staff tecnico (a rotazione):
Matteo Torre (Direttore Tecnico Nazionale), Andrea Gabba (Coordinatore Programma Sviluppo), Gabriele Salini (Tecnico Programma Sviluppo), Costanza Giannini (Tecnico Squadra Nazionale Alto Livello), Paolo Zunino (Coordinatore Squadre Nazionali Giovanili), Riccardo Wenter (Coordinatore Tecnico Squadra Nazionale Alto Livello), Massimo Strada (Tecnico Programma Sviluppo), Stefano Zenti (Specialista della Performance) e Davide Gomiero (Tecnico Programma Sviluppo).
Staff sanitario:
Valentina Odaldi (Fisioterapista Programma Olimpico e Sviluppo) e Stefano Betti (Coordinatore Servizi Sanitari).
In sinergia con il Direttore Tecnico Giovanile Alberto Casadei, il collegiale di Siracusa offrirà un’importante occasione anche per alcuni talenti della categoria Junior che si uniranno al gruppo nel fine settimana per arricchire il proprio bagaglio tecnico ed esperienziale.
Partecipanti nei due weekend:
Giovanni Lombardo (CUS Pro Patria) e Riccardo Cultore (Mimmo Ferrito).
Partecipanti per un weekend:
Marco Davide Roccella (Magma Team), Alberto Lo Casto (Mimmo Ferrito) e Matilde Pavone (Magma Team).
Il commento del Presidente della Federazione Italiana Triathlon Riccardo Giubilei: “L’Italia del triathlon ha molte location di qualità dove poter svolgere attività di Alto Livello e quindi siamo molto contenti di essere riusciti a riportare in Sicilia la nostra nazionale che si dedicherà a un secondo periodo di camp in previsione dell’inizio della stagione. Uno dei nostri obiettivi è anche quello di censire in Italia una serie di luoghi dove poter realizzare attività di Alto Livello con Elite, Under 23, Area Sviluppo e Giovani, così come è successo in Sardegna con la base militare di Decimo Mannu, Tirrenia e adesso Siracusa”.