La conferenza stampa della seconda edizione di WTC Roma alla presenza del Ministro Abodi

Tutto pronto a Roma per la quinta tappa della Coppa del mondo di Triathlon che domani, 5 ottobre, si terrà nel quartiere EUR per la seconda edizione. La gara - a cui parteciperanno 63 uomini e 38 donne di 30 nazioni diverse - sarà trasmessa in diretta tv su Rai Sport alle 9:15 e alle 11:55 e in streaming su Rai Play.

I migliori triatleti del mondo affronteranno un percorso di gara (su distanza sprint) che vedrà la frazione di nuoto nell'iconico laghetto, quella di ciclismo lungo le strade tra il Palazzo della Civiltà Italiana e la Basilica dei Santi Pietro e Paolo e infine quella di corsa nel parco lungo lo specchio d’acqua artificiale realizzato per le Olimpiadi di Roma del 1960.

E proprio questa mattina, la WTC Roma 2024 - a cui è stata conferita la certificazione Bronze dalla Federazione Internazionale di Triathlon per l'impegno verso la sostenibilità ambientale - è stata presentata a pochi passi dal campo gara nella prestigiosa Sala Quaroni di Eur S.p.A.

ALE 6612

Alla conferenza stampa - moderata dal Segretario Generale della Federazione Italiana Triathlon Valerio Toniolo - sono intervenuti il Ministro per lo Sport Andrea Abodi, il Presidente della Federazione Italiana Triathlon Riccardo Giubilei, il Presidente di Eur S.p.A, Enrico Gasbarra, il Presidente della Commissione sport della Regione Lazio Mario Luciano Crea e il Presidente della Commissione cultura, scienza e istruzione della Camera dei Deputati Federico Mollicone.

Presente anche la Sottosegretaria al Ministero delle Imprese e del Made in Italy Fausta Bergamotto che ha svelato in anteprima il francobollo dedicato alla WTC Roma 2024 emesso da Filatelia e stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

ALE 6548

“La Coppa del Mondo di Triathlon non è soltanto un evento ma è una tappa di un percorso di crescita che parte dalla scuola e arriva fino all’eccellenza - ha dichiarato il Ministro per lo Sport Abodi - Sono contento che ci sia una collaborazione interistituzionale. Tutti i ministeri sono presenti in questo grande gioco di squadra che punta al raggiungimento della consacrazione dello sport come strumento di socialità, di disciplina di diplomazia e di benessere fisico”.

Così il Presidente della Federazione Italiana Triathlon Giubilei: “La eco mediatica di questa manifestazione, che vedrà oltre cento partecipanti tra donne e uomini, è fortissima visto che sarà in onda in 35 Paesi del mondo. Gli atleti si daranno battaglia in quello che sarebbe dovuto essere il percorso gara previsto per le Olimpiadi di Roma”.

Nel corso della presentazione è stato ricordato anche il Progetto Eu Tri Week, ideato dalla FITRI vincitrice del bando della Commissione Europea Erasmus+ Sport. “Per l'occasione sono state coinvolte dieci federazioni internazionali - ha spiegato il Segretario Generale Toniolo - e a Roma sono sbarcati 50 ragazzi per un camp dedicato, nel segno della promozione dell’inclusione sociale e delle pari opportunità e di una maggiore partecipazione allo sport da parte dei giovani europei”.

WhatsApp Image 2024 10 04 at 13.14.16

La Regione Lazio, che ha dato il suo contributo per la realizzazione di questa seconda edizione di Coppa del mondo di Triathlon a Roma, ha sempre sostenuto questo tipo di attività. “Crediamo che queste manifestazioni abbiano una duplice funzione: quella della promozione dello sport e quella della promozione delle bellezze dei nostri territori”, ha spiegato il Presidente della Commissione sport della Regione Lazio Crea. “Le amministrazioni locali hanno il grande compito di educare e promuovere il più possibile la cultura dello sport”, ha concluso.

Il triathlon come attività motoria completa e ideale per mantenere uno stato di salute ottimale. Il Presidente della Commissione cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati Mollicone ha voluto ricordare una ricerca pubblicata su una importante rivista tedesca con grandi elogi per la multidisciplina, oltre a sottolineare "come in Commissione stiamo lavorando a un testo di legge per cui ci sia un’osmosi maggiore tra le scuole e le strutture territoriali dello sport di base”.

La Sottosegretaria di Stato Bergamotto non ha mancato di rimarcare l’importanza internazionale di questo evento: “Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy si è attivato per cercare di fornire alla Fitri tutto il supporto necessario per garantire la migliore riuscita della manifestazione”.

Un sentito ringraziamento è andato anche all'Ente Ripartiamo dall’EUR - ETS che, nelle parole del suo Presidente Paolo Lampariello, ha tenuto a riconoscere alla Federazione Italia Triathlon "l'impegno nell'ascoltare e cooperare in maniera fattiva con il nostro Ente al fine di trovare soluzioni che limitassero i disagi di viabilità ai residenti dell’EUR in occasione della tappa del World Triathlon Cup 2024. Un esempio virtuoso del modo in cui ci si dovrebbe comportare in relazione all’utilizzo della cosa pubblica".

ALE 6679

La conferenza stampa si è chiusa con un momento di commozione in ricordo del Presidente della Federazione Golf Franco Chimenti, scomparso nella giornata di ieri: su proposta del Ministro Abodi la platea di giornalisti e ospiti, oltre al Consiglio Federale della Federazione Italiana Triathlon, ha osservato un minuto di silenzio.

QUI per rivedere la diretta streaming della conferenza

WhatsApp Image 2024 10 04 at 13.18.15

ph. Fitri Media/Alessandro Marsili