Triathlon Firenze: una grande giornata di sport, salute e solidarietà

images/2025/Gare_Italia/firenz/medium/TRIATHLON_FIRENZE_2025_2.jpg

fonte comunicato società organizzatrice

Grande successo per la prima edizione di Triathlon Firenze: Sport, Salute, Comunità, promossa dalla Fondazione Careggi ETS e organizzata da ASD TRIevolution Sport Eventi.
L’evento, svoltosi sabato 13 settembre al Parco delle Cascine, ha visto oltre 200 atleti sfidarsi nelle gare di Triathlon Sprint, con partenza dalla storica Piscina delle Pavoniere e arrivo sul Viale Lincoln e bambini e ragazzi protagonisti nel Duathlon Kids del pomeriggio.

RISULTATI TRIATHLON SPRINT
Classifica femminile
1. Olga Spagnoli (Esseci) – 1:14:11 (nuoto 12:21, bici 38:29, corsa 23:22)
2. Elisa Tosarelli (Pisa Road Runners Club) – 1:14:27
3. Elisa Carli (Team Star SSD) – 1:14:34

Classifica maschile
1. Tommaso Paoletti (Firenze Tri) – 0:57:30 (nuoto 9:37, bici 31:00, corsa 16:54)
2. Matteo Sali (K3 Cremona) – 1:01:59
3. Lorenzo Bonechi (Firenze Tri) – 1:02:32

Il pubblico, numeroso e caloroso, ha seguito gli atleti lungo il suggestivo percorso multilap delle Cascine, contribuendo a creare un’atmosfera unica di sport e festa.

DUATHLON KIDS
Nel pomeriggio i riflettori si sono accesi sui più giovani, con il Duathlon Kids, che ha visto bambini e ragazzi cimentarsi con entusiasmo in percorsi differenziati per categoria. Una vera festa dello sport, che ha permesso di avvicinare le nuove generazioni al triathlon in un contesto sicuro, inclusivo e coinvolgente.

LE PREMIAZIONI E LE AUTORITÀ PRESENTI
La cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione di importanti rappresentanti istituzionali, che hanno sottolineato il valore sportivo e sociale della manifestazione:
Dott. Jacopo Nori, Presidente della Fondazione Careggi ETS;
Letizia Perini, Assessora allo Sport del Comune di Firenze;
Dott.ssa Daniela Matarrese, Direttrice Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi;
Massimiliano Lenci, Presidente del Comitato Regionale Triathlon.


L’iniziativa ha ricevuto il sostegno e patrocinio del Comune di Firenze nell’ambito del progetto “BICI, SPORT E FIRENZE” e il contributo di Sport e Salute S.p.A. attraverso il bando “BICI IN COMUNE”.
La manifestazione fa parte anche della quarta edizione dell’Olimpiade e Paralimpiade della Città Metropolitana di Firenze, organizzata da UISP Firenze, partner anche di Triathlon Firenze. 

Un ruolo prezioso per la riuscita dell’evento è stato svolto dai SUPPORTER:
Ferragamo S.p.A., che ha donato le magliette ufficiali per atleti, staff e volontari, contribuendo a rafforzare l’immagine coordinata della manifestazione.
Publiacqua S.p.A., che ha sostenuto l’evento con un contributo tramite il BANDO SPORT 2025 “Lo sport come strumento di inclusione e integrazione sociale”. Dimostrando quindi una particolare attenzione e sensibilità verso le tematiche portate avanti dal progetto  Triathlon Firenze: Sport, Salute, Comunità
Pissei, azienda toscana di abbigliamento sportivo, che ha premiato i vincitori assoluti maschile e femminile del Triathlon Sprint con una maglia speciale firmata dal campione del mondo e vincitore del Tour de France 2025 Tadej Pogačar. Inoltre, un’ulteriore maglia autografata sarà messa all’asta e il ricavato devoluto alla Fondazione Careggi, a sostegno delle sue attività.

BILANCIO DELL’EVENTO
«Siamo entusiasti della risposta della città e degli atleti – dichiara Michele Parpajola, presidente di ASD TRIevolution Sport Eventi – Il nostro obiettivo era riportare il triathlon nel cuore verde di Firenze, dando nuova vita alla Piscina delle Pavoniere e al Parco delle Cascine. È stata una giornata di sport, salute e comunità che speriamo possa diventare un appuntamento fisso per la città.»
“È da anni che sognavo di poter associare le attività della Fondazione Careggi al mondo dello sport – dichiara il dott. Jacopo Nori Cucchiari, presidente della Fondazione Careggi ETS, evidenziando l'impegno nella costruzione di una rete tra sanità, territorio e cittadinanza attiva.  
“Abbiamo scelto un’attività multidisciplinare di nicchia ma che bene esprime il valore del progetto nella promozione della salute attraverso lo sport. L’evento si inserisce in una più ampia strategia della Fondazione Careggi volta a diffondere la cultura della salute, dell’inclusione e della partecipazione attiva alla vita della comunità. “

 

TRIATHLON FIRENZE 2025 1

TRIATHLON FIRENZE 2025 3