04.08.2019 Grand Prix Triathlon Grand Prix Triathlon: in Turin Carlotta Missaglia and Marcel Walkington win Read more
04.08.2019 Grand Prix Triathlon Turin Grand Prix Triathlon: the finalists of the second stage Read more
03.08.2019 Grand Prix Triathlon Turin Grand Prix Triathlon: tomorrow the races at the Parco del Valentino. Start list and briefing Read more
29.07.2019 Grand Prix Triathlon Turin Grand Prix Triathlon presented. Sunday we compete at the Parco del Valentino Read more
16 September 2025 Ultime ore per iscriversi ai Campionati Italiani di Triathlon Sprint L'ultimo fine settimana di settembre, sabato 27 e domenica 28, a Cervia tornano i Campionati Italiani di Triathlon Sprint Assoluti, Age Group, la Mixed Relay e la Coppa Crono Triathlon. La Riviera Romagnola, e in particolare il Fantini Club, sono pronti ad accogliere migliaia di atleti da tutta Italia per una due giorni di grande spettacolo a cura della Flipper Triathlon Asd: le iscrizioni sono aperte fino alle 23.59 di domani, 17 settembre, sul sito www.adriaticseries.it. Online è anche possibile consultare la guida tecnica dell'edizione 2025: GUIDA TECNICA TRICOLORI CERVIA 2025 Prevista per sabato alle 8.40 la partenza della gara Elite femminile e alle 9.55 quella Elite maschile; alle 12.00 entrambe le premiazioni. La giornata prosegue poi con gli Age Group con la partenza della prima batteria femminile alle 12.30. Alle 17.45 fissato l'orario di premiazione Age Group sulla finish line. Domenica sarà la volta della Staffetta 2+2 con partenza alle 8.30; alle 11.00 le premiazioni. Sempre nella giornata di domenica alle 11.45 la partenza della Coppa Crono; alle 17.00 la premiazione.
15 September 2025 Cervia e Ischitella: gli ultimi atti del Campionato Italiano di Società L'appuntamento di Alba Adriatica, che ha riaperto la stagione del Campionato Italiano di Società 2025 dopo la pausa estiva, ha portato il cammino stagionale della classifica all'ultimo miglio. La splendida due giorni tricolori di Triathlon Sprint a Cervia, consueto grande appuntamento con i titoli assoluti, Under 23 ed Age group sulla distanza sprint, il titolo della Coppa Crono Triathlon nel fine settimana del 27 e 28 settembre e il nuovo titolo assoluto di lunga distanza ad Ischitella in Puglia il 19 ottobre, decreteranno la nuova società vincitrice e le venti società a montepremi. Nel nuoto si direbbe che gli atleti sono all'ultima vasca, nel ciclismo che hanno superato il triangolo rosso dell'ultimo chilometro, nelle corsa più di resistenza saremmo all'ultimo miglio o gli ultimi metri di gara in quelle più corte, certamente le società della nostra multidisciplina - dopo i tricolori di Alba con protagonisti e campioni assoluti il duo 707 Nicolò Astori e Asia Mercatelli - sono pronte a contendersi gli ultimissimi decisivi punti per le posizioni che contano. Sarà lotta serrata per Valdigne Triathlon (21536) e CUS Pro Patria Milano (21430), un vero e proprio spalla a spalla con vittoria al fotofinish. Sono solo 182 i punti di vantaggio del Valdigne sulla società milanese: ogni singolo piazzamento sarà decisivo. Più indietro la società detentrice K3 Cremona (18461) che deve recuperare oltre 3000 punti per provare a confermarsi dopo il titolo dello scorso anno. Non facile anche il recupero del Team STAr (15005) che, quarto in classifica, ha oltre tremila punti di stacco. Aperta la lotta per la quinta piazza dove Feniks Seavim Team con 12351 deve difendersi da Minerva Roma prima inseguitrice, a poco più di mille punti di svantaggio (11171). Le altre posizioni in top ten, al momento, sono di Cuneo 1198 (settimo a 10001), del Gruppo Sportivo Fiamme Oro (ottavo a 8235), del TD Rimini (nono a 6628) e del Tri Team Brianza a 6410 punti. In lotta per entrare in top ten: CUS Parma undicesimo a 6383, DDS a 6296, 707 a 5994, Tri Swim a 5906 ed Eroi del Piave a 5649. Chiudono le prime venti posizioni a montepremi al sedicesimo posto Cesena Triathlon (5306) e a seguire NPV (5221), Magma Team (5048), Leosport (4800) e CY Laser Delta Triathlon (4637). E poi, dalla ventunesima alla trentesima: Granbike 4410, Livorno Triathlon 4375, Silca Ultralite 4277, Firenze Tri 4213, Doria Nuoto Loano 4035, Doloteam a 3708, Buonconsiglio Nuoto a 3435, Bressanone Nuoto a 3116, Skyline Nuoto 2691 e SBR3 trentesima a 2503. La lotta per aggiudicarsi un posto tra le prime venti società del 2025 è ancora aperta: non resta che aspettare l'apertura del sipario, consapevoli che la fine è il principio e, chiusa una stagione, si ripartirà a gennaio per un nuovo e sempre più entusiasmante anno di Triathlon insieme alla nostra Comunità. CLASSIFICA COMPLETA {phocadownload view=file|id=2530|target=s} CAMPIONATO ITALIANO DI SOCIETA' 2025 La classifica del Campionato Italiano di Società viene redatta sommando i punti ottenuti da tutti gli atleti tesserati per la stessa Società nell'anno in corso, inclusi gli atleti stranieri laddove ammessi alla competizione. Il calcolo dei punti segue le tabelle indicate nel presente regolamento e rispetta i limiti massimi di posizioni considerabili. PREMIAZIONI E MONTEPREMI DI SOCIETA’ Il montepremi del Campionato Italiano di Società a punti F.I.Tri. è pari a 125.000 euro e verrà distribuito dalla Federazione alle prime 20 Società classificate. L'assegnazione dei premi avverrà sulla base della classifica finale del Campionato, seguendo una percentuale a scalare secondo il modello World Triathlon. Il montepremi sarà erogato al termine della stagione agonistica di ciascun anno. Le Società dei Corpi Sportivi Militari sono escluse dalla premiazione, con conseguente scorrimento della classifica.
15 September 2025 Europe Triathlon Youth Championships Kitzbuhel: i risultati Lo scorso fine settimana a Kitzbuhel, in Austria, è andato in scena lo Europe Triathlon Youth Championships Festival; le gare si sono svolte su un percorso di 500 m di nuoto, 11.2 km di ciclismo su quattro giri e 3 km di corsa. Tra le donne, 16° posto per Chiara Guarisco (Doria Nuoto Loano 2000), 33° per Alice Ventre (Valdigne Triathlon), 52° per Iris Acri (Cuneo 1198) e 78° per Rebecca Gava (Silca Ultralite). Classifica completa Tra gli Youth Men, Giuseppe Basta (Minerva Roma) 13° al traguardo, Ludovico Trincheri (Doria Nuoto Loano 200) 16° e Alessandro Villa del CUS Pro Patria Milano 24°. Classifica completa Per quanto riguarda la Mixed Relay, azzurrini in top ten grazie all’ottavo posto di Guarisco, Trincheri, Ventre e Basta. Classifica completa
14 September 2025 A Karlovy Vary Crociani conquista il miglior risultato maschile di WTCS su distanza olimpica A Karlovy Vary, in Repubblica Ceca, è andata in scena una delle tappe di World Triathlon Championship Series prima dei due appuntamenti finali a Weihai, in Cina il 26 settembre, e a Wollongong, in Australia il 15 ottobre (Finals).Tra gli azzurri in gara Alessio Crociani che ha ottenuto, con il sesto posto di oggi, il miglior risultato maschile di WTCS su distanza olimpica; sul podio il tedesco Henry Graf, il brasiliano Miguel Hidalgo e l’ungherese Csongor Lehmann. Qui la classifica completa Gara poco fortunata per le donne con Bianca Seregni che non è partita per indisposizione fisica; e per Alice Betto e Ilaria Zane che non sono arrivate alla finish line: la prima per un inconveniente di salute e la seconda per problemi meccanici. Quindicesimo posto per Verena Steinhauser. Oro per l’inglese Beth Potter, seguita dall’americana Taylor Spivey e dalla tedesca Lisa Tertsch. Qui la classifica completa Così il Direttore Tecnico della Federazione Italiana Triathlon Matteo Torre: “È stato un week end dolce-amaro questo di Karlovy Vary. Dolce naturalmente per quanto ottenuto da Alessio, oltre che per il risultato in sé per il modo in cui ha dimostrato di saper gestire ora anche la distanza olimpica. Lo sprint vincente con cui ha messo al sicuro la sesta piazza è la giusta gratificazione per una condotta di gara molto intelligente in tutte le fasi. Sono particolarmente contento e ringrazio tutto lo staff per aver saputo ricreare quella ‘bolla di serenità’ che ha caratterizzato la nostra squadra in questa stagione, contribuendo a tanti ottimi risultati. Resta il dispiacere per una gara femminile in cui non siamo riusciti a concretizzare le buone premesse della vigilia. Bianca ha avuto un’indisposizione durante la notte che le ha impedito di prendere il via. Alice, che viaggiava nel primo gruppo nella frazione ciclistica, è stata anche lei fermata da un inconveniente fisico. Ilaria posizionata bene dopo la T1 è stata vittima di un problema meccanico sulla sua bici. Torniamo a casa con solo Verena all’arrivo, di certo non l’esito per cui siamo venuti a questa gara ma da cui traiamo spunto per rimetterci subito al lavoro, con molti appuntamenti importanti che ancora ci attendono, a partire dalla prossima World Cup di Roma”.
14 September 2025 Finale Coppa Italia a Porto Sant'Elpidio: tutti i risultati La giornata di oggi a ha segnato la conclusione dell'attività giovanile per questa stagione 2025 dopo i titoli di Duathlon a Magione, di Aquathlon a Montesilvano e di Triathlon a Lovadina. La città marchigiana – oltre ad essere stata il palcoscenico dell’ultima tappa del Circuito Under 23 Next Generation – ha ospitato anche la Finale della Coppa Italia: di seguito tutti i risultati. PODIO JUNIOR MASCHILE Emiliano Tassinari – Cesena Triathlon Riccardo Cultore – Pol. Mimmo Ferrito Giovanni Lombardo – Cus Pro Patria Milano PODIO JUNIOR FEMMINILE Elisa Bonora – Tri Swim Vittoria Facco – Fiamme Oro Giulia Bergamin – Tri Team Brianza PODIO YOUTH B MASCHILE Achille Alessandri – T.D Rimini Riccardo Mannini – Team Star Pietro Matarazzo – Cuneo 1198 PODIO YOUTH B FEMMINILE Carlotta Verde - TD Rimini Nicole Fasano - Livorno Triathlon Vanessa Del Carlo - Team STAr PODIO YOUTH A MASCHILE Marco Badinotti - Sky Line Nuoto Nicola Sossella - Cy Laser Delta Triathlon Riccardo Banfi - Ssd Npv PODIO YOUTH A FEMMINILE Giulia Doninelli - Feniks Seavim Team Emma Salvini - Livorno Aquatics Maria Cristina Silvagni - Cy Laser Delta Triathlon Tutte le classifiche complete qui Anche quest’anno la finale di Coppa Italia di Porto Sant'Elpidio ha assegnato il prestigioso trofeo di Coppa Italia di Società. Una novità introdotta lo scorso anno e che anche in questa stagione ha visto sfidarsi le società di triathlon in una competizione avvincente. Vince la Coppa Italia di Società 2025, assegnata sommando i punti acquisiti dagli atleti Youth A, Youth B e Junior regolarmente presenti nella classifica finale di Coppa Italia Individuale, la CUS Pro Patria Milano con 257441 punti, seguita dalla Team STAr con 225645 punti. Chiude il podio la Feniks Seavim Team a 193725, quarto posto per Minerva Roma a 177451 punti, quinto il CUS Parma a 127707 e sesta la Livorno Triathlon a 123684 punti. Completano la top ten Valdigne Triathlon (122654 punti), Eroi del Piave (118314 punti), Tri-Swim (118055 punti) e CY Laser Delta (112590 punti). FOTO: FITRI MEDIA/ALESSANDRO MARSILI
14 September 2025 I risultati di Comacchio, quinta tappa dell'Italian Paratriathlon Series Ieri è andata in scena a Comacchio la quinta tappa del Circuito Italian Paratriathlon Series 2025. Il Circuito iniziato a Imola in occasione dei Campionati Italiani di Paraduathlon ha visto anche le tappe di Loano, Pisone, Bracciano e si concluderà a San Benedetto del Tronto il 12 ottobre. Di seguito i vincitori: Donne Azzurra Carancini (PTS5) – Gruppo Sportivo Fiamme Oro Ilaria Brugnoli (PTVI B1) – Martina Dogana Triathlon Serena Banzato (PTS3) – Woman Tri Myrta Pace (PTM1) – Cus Parma Martina Abaterusso (PTS2) – Team Ladispoli Uomini Giovanni Achenza (PTWC H1) – Fiamme Azzurre Luca Panciroli (PTS5) – Cus Parma Michele Pasquazzo (PTS4) – Fenikis Team Fabrizio Suarato (PTS3) – Team Ladispoli Gianluca Valori (PTS2) – K3 Cremona Lorenzo Nunziata (PTM1) –Cus Parma Davide Gervasone (PTVI B2/B3) – Feniks Team Cristiano Carnevale (PTVI B1) – Treviso Triathlon Ivan Territo (PTWC H2) – Feniks Team
13 September 2025 Valdigne Triathlon si aggiudica la prima edizione del Circuito Under 23 Next Generation Si è conclusa oggi a Porto Sant’Elpidio la prima edizione del Circuito Under 23 Next Generation, importante novità introdotta nella stagione 2025 dalla Federazione Italiana Triathlon per sostenere e valorizzare l’attività giovanile in ottica Elite. Dopo le due tappe – quella di Lovadina di Spresiano (TV), disputatasi lo scorso 4 luglio, e di Porto Sant’Elpidio (FM), in scena oggi, 13 settembre – la società che si è aggiudicata la vittoria finale è stata Valdigne Triathlon con 7077 punti. A seguire Team STAr con 3309 punti e, terza classificata, Leosport con 2604 punti. In top five anche Firenze Triathlon (2524 punti) e il Gruppo Sportivo Fiamme Oro (2037 punti). QUI per la classifica completa A livello individuale, il vincitore maschile del circuito è Davide Catalano della Firenze Tri: merito delle due medaglie d’oro conquistate a Lovadina di Spresiano e a Porto Sant’Elpidio (2100 punti). Secondo posto per Filippo Lisi della Team Star, con 1943 punti, che stacca di 282 punti il terzo classificato Manuel Cossu della Fuel Triathlon. Quarto Enea Edoardo Demarchi, portacolori della Valdigne Triathlon, e quinto il suo compagno di squadra Luc Vitali (1367). Classifica completa Per quanto riguarda la classifica femminile, il gradino più alto è di Giada Stegani della Leosport (2025 punti) che precede così Sveva Parisi della DDS (1874 punti) e Lena Goller della KSV Triathlon (1673). A seguire, ancora Valdigne Triathlon con Rachele Laschi (quarta con 1384 punti) e Team STAr grazie ad Asia Roni (quinta con 1366 punti). Classifica completa ++++ NEWS CORRELATE CIRCUITO U23 NEXT GENERATION – PORTO SANT’ELPIDIO 2025: ORO PER CATALANO E STEGANI CIRCUITO U23 NEXT GENERATION - LOVADINA 2025: ORO PER DEMARCHI E CATALANO FOTO FITRI MEDIA/ALESSANDRO MARSILI
13 September 2025 Circuito U23 Next Generation – Porto Sant’Elpidio 2025: oro per Catalano e Stegani In occasione della finale di Coppa Italia 2025 di Porto Sant’Elpidio – le gare si concluderanno domani, domenica 14 settembre – si è disputata la seconda e ultima tappa del Circuito Under 23 Next Generation, iniziativa fortemente voluta dalla Federazione Italiana Triathlon per sostenere e valorizzare gli atleti nella fase di transizione tra l’attività giovanile e quella assoluta/Elite. Ad aggiudicarsi questa tappa del circuito, sempre su distanza Super Sprint, sono stati Davide Catalano (Firenze Tri) – già vincitore del primo appuntamento a Lovadina di Spresiano – e Giada Stegani (Leosport). Podio maschile Davide Catalano – Firenze Tri Filippo Lisi – Team STAr Federico Antonio Tondi – Fiamme Oro Classifica completa Podio femminile Giada Stegani – Leosport Sveva Parisi – DDS Lena Goller – KSV Triathlon Classifica completa PH. FITRI MEDIA/ALESSANDRO MARSILI
13 September 2025 Finale di Coppa Italia e Circuito Under 23 a Porto Sant'Elpidio: start list e briefing Il movimento giovanile è pronto a tornare in gara per il consueto appuntamento a Porto Sant'Elpidio. Il fine settimana sul lungomare della città marchigiana prevede la Finale di Coppa Italia che si svolgerà con la formula delle semifinali e finali e la seconda ed ultima tappa del nuovo Circuito Under 23. Appuntamento sabato 13 e domenica 14 settembre a Porto Sant'Elpidio. +++++ Aggiornamento importante: modifica ordine delle finali Di seguito il briefing della “Finale di Coppa Italia": BriefingRispetto a quanto finora pubblicato e comunicato, vi segnaliamo che l’ordine delle finali sarà il seguente per tutte le gare: prima la Finale B, a seguire la Finale A. La due giorni di gara assegnerà così gli ultimi titoli dell'attività giovanile della stagione dopo il duathlon a Magione, l'Aquathlon a Montesilvano e il Triathlon a Lovadina.Durante la due giorni di gara saranno premiate le prime sei squadre del Trofeo Sviluppo Giovanissimi 2025. START LIST: CARICO ZONA CAMBIOStart List carico zona cambio 1Start list carico zona cambio 2 CIRCUITO U23 Under 23 DonneUnder 23 Uomini JUNIORFinale DONNE JU/A A - Finale DONNE JU/BFinale UOMINI JU/A - Finale UOMINI JU/B YOUTH B Finale DONNE YB/A - Finale DONNE YB/BFinale UOMINI YB/A - Finale UOMINI YB/B YOUTH A Finale DONNE YA/A - Finale DONNE YA/BFinale UOMINI YA/A - Finale UOMINI YA/B Qui per la guida tecnica Programma: Venerdì 12 Settembre 16:30 – 20:00 consegna buste tecniche - presso area segreteria, Lungomare Via Trieste. 19:00 – 19:45 Briefing tecnico in presenza – Ex Cineteatro "Beniamino Gigli" Piazza Giuseppe Garibaldi, 34, 63821 Porto Sant'Elpidio FM Sabato 13 Settembre Coppa Italia (Semifinali) zona cambio 07:40-08:20 CARICO JU + YB Orario e Distanze gara 08:30 JU – Maschi Semifinale A (dispari) 250 - 5 - 1,5 09:00 JU – Maschi Semifinale B (pari) 250 - 5 - 1,5 09:30 JU – Femmine Semifinale A (dispari) 250 - 5 - 1,5 10:00 JU – Femmine Semifinale B (pari) 250 - 5 - 1,5 10:30 YB – Maschi Semifinale A (dispari) 250 - 5 - 1,5 11:00 YB – Maschi Semifinale B (pari) 250 - 5 - 1,5 11:30 YB – Femmine Semifinale A (dispari) 250 - 5 - 1,5 12:00 YB – Femmine Semifinale B (pari) 250 - 5 - 1,5 zona cambio 12:30-13:10 SCARICO JU+YB + CARICO YA + U23 13:30 YA – Maschi Semifinale A (dispari) 250 - 5 - 1,5 14:00 YA – Maschi Semifinale B (pari) 250 - 5 - 1,5 14:40 YA – Femmine Semifinale A (dispari) 250 - 5 - 1,5 15:00 YA – Femmine Semifinale B (pari) 250 - 5 - 1,5 15:30 U23 – Maschi 400 – 10 (2) - 2,5 (2) 16:20 U23 – Femmine 400 – 10 (2) - 2,5(2) zona cambio 17:10 SCARICO YA + U23 17:10 PREMIAZIONI U23 MASCHI E FEMMINE Domenica 14 Settembre Coppa Italia (Finali) zona cambio 07:30-08:10 CARICO JU + YB Orario e Distanze gara 08:20 JU – Maschi Finale A 250 - 5 - 1,5 08:50 JU – Maschi Finale B 250 - 5 - 1,5 09:20 JU – Femmine Finale A 250 - 5 - 1,5 09:50 JU – Femmine Finale B 250 - 5 - 1,5 10:20 YB – Maschi Finale A 250 - 5 - 1,5 10:50 YB – Maschi Finale B 250 - 5 - 1,5 11:20 YB – Femmine Finale A 250 - 5 - 1,5 11:50 YB – Femmine Finale B 250 - 5 - 1,5 zona cambio 12:20-13:00 SCARICO JU + YB + CARICO YA 13:30 YA – Maschi Finale A 250 - 5 - 1,5 14:00 YA – Maschi Finale B 250 - 5 - 1,5 14:30 YA – Femmine Finale A 250 - 5 - 1,5 15:00 YA – Femmine Finale B 250 - 5 - 1,5 zona cambio 15:30 SCARICO YA 15:30 PREMIAZIONI JU - MASCHI E FEMMINE 15:50 PREMIAZIONI YA/B - MASCHI E FEMMINE 16:10 PREMIAZIONI COPPA ITALIA SOCIETA’ PREMIAZIONI PREMIO A. REPETTI
13 September 2025 Triathlon Business Life di Stefano Massa: quando lo sport diventa metodo di vita Il libro Triathlon Business Life di Stefano Massa, volume che racconta il triathlon non solo come disciplina sportiva, ma come stile di vita e metodo per affrontare le sfide quotidiane con equilibrio e determinazione, sarà presentato ufficialmente in occasione di due prestigiosi appuntamenti a Cervia. Venerdì 19 settembre – firmacopie con l’autore presso la Libreria UBIK di Cervia (Viale Roma 19D), a margine dell'IRONMAN ITALY (20-21 settembre).Interverrà anche Dario “Daddo” Nardone, fondatore di mondotriathlon.it, che ha curato la prefazione del volume. Venerdì 26 settembre – presentazione del libro presso il Fantini Club di Cervia (Lungomare G. Deledda 182), nel contesto del Campionato Italiano di Triathlon Sprint (26-28 settembre).L’incontro sarà moderato da Dario “Daddo” Nardone. Con l’introduzione del Dott. Sergio Migliorini, presidente della Commissione Medica della Federazione Italiana Triathlon, Triathlon Business Life è un invito a riconsiderare il proprio approccio alla performance — non solo sportiva, ma anche personale e professionale. Attraverso un mix di esperienze dirette, consigli pratici e strumenti di mental coaching, Stefano Massa – atleta, coach e formatore – propone un modello che integra la pratica del triathlon nella routine quotidiana, anche per chi non è un professionista. L'obiettivo è aiutare il lettore a trovare un equilibrio tra allenamento, lavoro e vita personale, puntando a un benessere duraturo e a una motivazione solida. In un mondo sempre più frenetico, dove la sfida più grande è spesso quella con sé stessi, il triathlon diventa metafora e strumento per superare limiti, gestire lo stress e costruire una mentalità vincente, dentro e fuori la gara.
12 September 2025 San Mauro Mare ospita la 9^ tappa di Adriatic Series. Start list e briefing del triathlon sprint fonte comunicato società organizzatrice Sabato 13 settembre 2025 si svolgerà Adriatic Series San Mauro Mare Triathlon Sprint Romagna IN, gara valida come penultima tappa della serie. L'evento è organizzato da Flipper Triathlon in collaborazione con il Comune di San Mauro Pascoli e grazie al fondamentale supporto delle Forze dell’Ordine e dell'ACSD Ridetowin di Max Evangelisti. I tracciati gara sono filanti e completamente chiusi al traffico, ideali per chi già è triatleta ed è alla ricerca di una performance cronometrica importante e allo stesso tempo anche per chi farà il suo esordio nella “triplice”: si parte con 750 metri di nuoto su giro unico, quindi si prosegue con 20K di ciclismo multilap e infine si conclude con 5K di corsa su 3 giri. Saranno in tutto 170 i partecipanti che arriveranno in Riviera Romagnola da varie zone d'Italia: diversi tra loro saranno pronti a dar battaglia per conquistare punti importanti per il RAS, il Rank Adriatic Series, la speciale classifica che premia con pettorali (e cuffie) d'oro i leader assoluti e di categoria (RAS: CLASSIFICA 2025 – Adriatic Series). Ricordiamo che quella di San Mauro sarà la 9^ tappa di Adriatic Series, mentre la 10^ e ultima, la Grand Final, si svolgerà a metà ottobre a San Benedetto del Tronto. PAGINA UFFICIALE E START LIST: Triathlon Sprint di San Mauro – Adriatic Series BRIEFING: https://www.youtube.com/watch?v=VRbgT1eyaFM LA STAGIONE 2025 DI FLIPPER TRIATHLON Il circuito Adriatic Series Triathlon 2024-2025, iniziato a ottobre 2024 con il medio di Ischitella, dopo la prima stagionale di Tolentino (23 marzo, duathlon sprint), ha fatto tappa il 25 aprile a Cupra Marittima (triathlon olimpico), il 18 maggio a Grottammare (triathlon sprint), il 22 giugno a Vieste (triathlon olimpico), il 30 e 31 agosto a Cesenatico (triathlon sprint, olimpico e AS75) e continuerà poi il 13 settembre a San Mauro Mare (triathlon sprint), per concludersi l’11 e il 12 ottobre a San Benedetto del Tronto (triathlon sprint). Per quanto riguarda gli eventi di triathlon, la Flipper è stata inoltre scelta dalla Federazione Italiana Triathlon per organizzare nel 2025 i Campionati Italiani di Triathlon Olimpico (6-7 settembre, Alba Adriatica), i Campionati Italiani di Triathlon Sprint (27-28 settembre, Cervia), i Campionati Italiani di Triathlon Superlungo (19 ottobre, Ischitella) e la finale dell’Italian Paratriathlon Series (11-12 ottobre, San Benedetto del Tronto). Infine, il 19 luglio si è svolta la 5^ edizione dell’eagleXman extreme triathlon (full, 113, x-olympic) ai piedi del Gran Sasso d’Italia. Novità della stagione riguarda la nascita del circuito Adriatic Series Running, tutte le info sul sito Adriatic Series. Credito foto: Roberto Del Bianco / Flipper Triathlon
12 September 2025 SIT: Seminario Tecnico Pratico FITRI a Roma il 3 e 4 ottobre In occasione della World Cup di Roma il SIT propone una nuova opportunità di aggiornamento pratico e di confronto tecnico. Il tema riguarda gli aspetti di preparazione metodologici, tecnici e tattici della gara di alto livello nel Triathlon e viene affrontato utilizzando il contesto e l’opportunità offerta dalla visione diretta e guidata di una prova di World Cup. Nella giornata di venerdì 3 ottobre i tecnici partecipanti potranno visionare le fasi di avvicinamento alla gara, come le fasi di familiarizzazione degli atleti al percorso di nuoto e di ciclismo, mentre nella giornata seguente potrà essere osservato nel dettaglio come gli atleti partecipanti alla World Cup femminile e maschile affrontano le fasi del riscaldamento e tutte le fasi di una World Cup di Triathlon. Per rendere efficace l’esperienza, l’osservazione ai fini dell’apprendimento sarà guidata dallo staff del SIT e i partecipanti avranno possibilità di accedere in punti utili per osservare le fasi più rilevanti dal punto di vista tecnico. Al termine delle due competizioni il seminario si sposterà in aula, dove verranno affrontati e discussi, con il supporto dello staff tecnico delle Squadre Nazionali, gli aspetti metodologici di preparazione e quelli tecnici e tattici osservati nel corso delle due giornate, approfondendo sia le fasi di preparazione e avvicinamento che quelle di gara. Relatori d’eccezione per l’occasione saranno Fabrizio Antonelli, Riccardo Wenter, Luca Zenti e Michele Zanini. Il seminario è aperto a tutti i livelli tecnici, il target dei contenuti è rivolto principalmente al livello Istruttore e Allenatore di I° livello e a tutti i tecnici interessati ad una esperienza di visione guidata di una gara di World Cup e al successivo confronto e discussione con tecnici esperti. Le iscrizioni saranno aperte da oggi venerdì 12 settembre alle ore 17:00, sulla piattaforma dedicata alla formazione www.formazionefitri.it sulla sezione “Seminari Pratici”, mentre il termine è previsto per domenica 28 settembre entro le ore 23:00 e/o al raggiungimento del numero massimo di 30 partecipanti. Ricordiamo che, per accedere alle attività del settore sulla piattaforma dedicata è necessario essere in regola con il tesseramento 2025. Per qualsiasi dubbio e/o necessità di assistenza al portale www.formazionefitri.it è possibile scrivere al supporto tecnico: help@formazionefitri.it e per copia conoscenza al settoreistruzionetecnica@fitri.it Per tutte le informazioni e le procedure di svolgimento online consultare le LINEE GUIDA. Scarica la LOCANDINA