27.10.2021 Classifiche società Grand Prix Triathlon 2021: le classifiche di società corrette. Vincono 707 e Raschiani Leggi tutto
23.10.2021 Grand Prix Grand Prix Triathlon Palermo: Hauser e Tamburri dominano la finale di Mondello Leggi tutto
25 Agosto 2025 Camp Programma Sviluppo Territoriale Sud dal 29 agosto a Bari Arriva a Bari nel periodo venerdì 29 - domenica 31 agosto il Camp Programma Sviluppo Territoriale Macroarea rivolto agli atleti della categoria Youth A. I tre giorni di allenamento nel capoluogo pugliese prevedono approfondimenti sul nuoto, sulle transizioni, sulla tecnica di corsa, sul ciclismo e sulla manutenzione della bici. Sono convocati i seguenti atleti dell'area Sud: Luca Baiano (Sport Extreme), Alice Mazza (Sport Extreme), Claudia Pastore (Atletica Tommaso Assi), Valerio D’Amore (Cus Bari), Angelica Tedeschi (Cus Bari), Enea Cristaldi (Idra Nuoto e Fitness), Samuele La Manna (Magma Team), Martina Panza (Magma Team), Antonio Sblendorio (Polisportiva Amici di Marco), Edi Roiz (Netium), Eleonora Di Maria (Triathlon Team Palermo), Alessandro Farruggia (Triathlon Team Palermo). Lo staff tecnico del Camp sarà composto da: Antonio Mastrofilippo (Coordinatore Tecnico Macroarea Sud), Enrico Schiavino (Referente Giovanile Territoriale Sicilia), Giovanni Giordano (Referente Giovanile Territoriale Sicilia), Giuseppe La Face (Referente Giovanile Territoriale Calabria), Marco Moretti (Referente Giovanile Territoriale Campania), Vitantonio Cecere (Referente Giovanile Territoriale Puglia), Alessandro Botta (Referente Giovanile Territoriale Puglia).
25 Agosto 2025 Triathlon Versilia domenica 19 Ottobre 2025 Fonte comunicato società organizzatrice Mancano sessanta giorni al Triathlon Olimpico della Versilia che si svolgerà domenica 19 Ottobre 2025 a Marina di Pietrasanta. Non perdete l’occasione di accedere agli sconti in vigore fino al 31 Agosto e approfittatene per essere certi di partecipare all’evento che da ormai molte stagioni si caratterizza come gara di fine stagione che consente di mettersi alla prova su un percorso collaudato e velocissimo. Link gara: https://www.qualitry.it/versilia/ Link iscrizioni: https://www.endu.net/it/events/triathlon-olimpico-versilia/ Programma Gara RITROVO E SEGRETERIA:SCUOLA ELEMENTARE BIBOLOTTI, VIA SANT’ANTONIORitiro Busta Tecnica e Pacco Gara SABATO 18 OTTOBRE 202517:00 – Apertura distribuzione pacchi gara20:00 – Chiusura distribuzione pacchi gara DOMENICA 19 OTTOBRE 202507:00 – Apertura distribuzione pacchi gara08.00 – Apertura zona cambio Triathlon (PIAZZA AMERICA)08:30 – Chiusura distribuzione pacchi gara09.15 – Chiusura zona cambio09.30 – Partenza prima batteria Triathlon
25 Agosto 2025 Un mese ad IRONMAN Italy Emilia-Romagna, torna a Cervia l’IRONMAN più grande al mondo Fonte comunicato società organizzatrice L’edizione 2025 cresce in doppia cifra: più di 6.000 triatleti provenienti da tutto il mondo si confronteranno sulle tre distanze – Full, 70.3 e 51.50 – in un weekend che conferma Cervia come capitale internazionale del triathlon e del turismo sportivo. Cervia si prepara a vivere un nuovo weekend da capitale mondiale del triathlon. Tra spiagge, saline e i fenicotteri che ne sono diventati simbolo, con partenza, arrivo e villaggio allestiti come da tradizione al Lungomare Grazia Deledda, il 20 e 21 settembre 2025 oltre 6.000 atleti daranno vita ad IRONMAN Italy Emilia-Romagna, il più grande evento IRONMAN del pianeta. Dal 2017, anno in cui il format approdò per la prima volta in Italia, Cervia è diventata una tappa iconica del calendario mondiale, capace di alzare ancora una volta l’asticella: anche quest’anno le iscrizioni segnano un in doppia cifra percentuale rispetto al 2024, con oltre la metà di partecipanti al debutto assoluto e una presenza internazionale in costante crescita, guidata da Italia, Regno Unito e Germania. Le tre distanze di IRONMAN Italy Emilia-Romagna Il cuore pulsante del weekend sarà il full IRONMAN Italy Emilia-Romagna, in programma sabato 20 settembre: 3,8 km di nuoto lungo la costa adriatica, 180 km in bici attraverso le Saline di Cervia e la collina di Bertinoro, e una maratona finale di 42,2 km tra Cervia e Milano Marittima. Al via 3.034 atleti, il 57% dei quali alla prima esperienza, con un’età media di 42 anni e una forte componente internazionale.Domenica 21 settembre sarà la volta del 70.3 Emilia-Romagna, che conferma la sua crescita con 3.055 iscritti. Le frazioni prevedono 1,9 km di nuoto, 90 km di bici e 21,1 km di corsa, per un totale di 113 km che attirano, fra l’altro, moltissimi esordienti (57%). Sempre domenica si correrà anche l’IRONMAN 51.50, equivalente alla distanza olimpica: 1,5 km di nuoto, 40 km in bicicletta e 10 km di corsa. Una formula più breve, ma capace di trasmettere la stessa energia e lo stesso spirito che rendono Cervia unica nel panorama mondiale. Un weekend di sport e passione Il programma sarà arricchito da numerosi eventi collaterali. Giovedì 18 settembre l’apertura ufficiale con la tradizionale Parata delle Nazioni e la Night Run di 5 km con quartier generale al Fantini Club, seguite venerdì 19 settembre dall’attesa IRONKIDS, aperta ai giovanissimi IRONMAN di domani. Tre giorni che trasformeranno Cervia in un palcoscenico internazionale, dove sport, turismo e territorio si fondono in un’unica esperienza. “La crescita a doppia cifra nelle iscrizioni conferma Cervia come una delle capitali mondiali del triathlon – sottolinea Max Rovatti, Race Director di IRONMAN Italy Emilia-Romagna – e sottolinea il ruolo e il richiamo dell’Emilia-Romagna come destinazione sportiva internazionale. L’organizzazione è pronta per accogliere oltre 6000 atleti, molti dei quali accompagnati da amici e familiari, che rendono IRONMAN un motore turistico importantissimo per il finale della stagione estiva sulla riviera romagnola.” Credits: @CarlesIturbe / IRONMAN
22 Agosto 2025 Europe Triathlon Junior Cup Zagreb: gli azzurri in gara il 31 agosto Domenica 31 agosto, in Croazia, si svolgerà l'edizione 2025 della Europe Triathlon Junior Cup Zagreb. Nutrita la delegazione azzurra che parteciperà alla competizione sul lago Jarun, di seguito tutti i convocati: Riccardo Cultore (Polisportiva Mimmo Ferrito), Edoardo Del Carlo (Team Star), Ruben Espuna Larramona (CUS Pro Patria Milano), Diego Lampe (KM Sport), Giovanni Lombardo (CUS Pro Patria Milano), Emiliano Tassinari (Cesena Triathlon), Giulia Bergamin (Polisportiva Team Brianza), Vittoria Facco (Fiamme Oro), Licia Ferrari (K3), Viola Paoletti (Fiamme Oro), Teresa Vizio (CUS Pro Patria Milano). Parteciperanno a titolo personale, Francesco Interlandi (Whitewolves Team), Daniele Moruzzi (Feniks Team), Giovanni Pavanello (ASD Pavanello), Sara Balletta (Minerva Roma), Vittoria Cocchi (Team Star) e Giulia Meneghetti (Silca Ultralite). La partenza femminile è prevista alle ore 8.30; quella maschile alle ore 11.00. Durante la trasferta, gli atleti saranno supportati dal seguente staff: Alberto Casadei (Direttore Tecnico Giovanile), Gianpietro De Faveri (Tecnico Squadre Nazionali Giovanili) e Cristiano Colombo (Coordinatore Tecnico Macroarea Nord Est). PAGINA EVENTO START LIST
21 Agosto 2025 I convocati azzurri alla Europe Triathlon Championships Istanbul: la Fitri conferma la rotta strategica e dà spazio ai giovani La Federazione Italiana Triathlon parteciperà ai Campionati Europei di Istanbul che si disputeranno, sulla distanza olimpica, il 30 e il 31 agosto in Turchia, in linea con le direttive prioritarie del CONI e con le esigenze della preparazione olimpica. La scelta, definita a inizio stagione, viene ribadita anche a seguito dell’inserimento successivo in calendario della WTCS French Riviera: la pianificazione federale, concordata con CONI, resta focalizzata sull’appuntamento continentale. Ulteriore elemento di coerenza è il regolamento WTCS, che conteggia i migliori tre risultati sulle otto prove a calendario più la Grand Final: un impianto che consente di mantenere il focus competitivo sul Campionato Europeo senza pregiudicare gli obiettivi di classifica della serie. L’Italia sarà al via con gli azzurri qualificati e selezionati e, contestualmente, darà spazio a profili U23 con finalità di sviluppo e progressiva esposizione agli eventi di riferimento: nello specifico, sono previsti in squadra i giovani Angelica Prestia (Esercito), Martina McDowell (U23), Pietro Giovannini (Fiamme Oro) ed Euan De Nigro (Carabinieri). L’Europeo di Istanbul arriva dopo il Camp Sviluppo di Livigno in altura e rappresenta il primo snodo della seconda parte di stagione, percorso che condurrà la squadra azzurra fino alla Grand Final di Wollongong (AUS) a metà ottobre. Di seguito tutti gli azzurri convocati: Alice Betto (Fiamme Oro), Angelica Prestia (Esercito/Nattura Triathlon), Bianca Seregni (Fiamme Oro), Verena Steinhauser (Fiamme Oro), Ilaria Zane (Jesolo Triathlon), Martina McDowell (CUS Udine),Samuele Angelini (Fiamme Oro), Nicola Azzano (Carabinieri), Alessio Crociani (Fiamme Azzurre), Euan De Nigro (Carabinieri) e Pietro Giovannini (Fiamme Oro). Durante la trasferta, gli atleti saranno supportati dal seguente staff: Matteo Torre (Direttore Tecnico Nazionale), Costanza Giannini (Tecnico Squadra Nazionale Alto Livello), Manuel Canuto (Tecnico Squadra Nazionale Alto Livello) e Stefano Betti (Fisioterapista Programma Olimpico). START LIST FEMMINILE START LIST MASCHILE PAGINA EVENTO Agli Europei Age Group in Turchia sarà presente anche il Team Italia Age Group: Sabato 30 agosto il Triathlon Sprint dalle 7:30 locali e domenica 31 il Triathlon Olimpico dalle ore 6:30 locali. Ecco gli atleti italiani iscritti in start list: Triathlon OlimpicoUomini 30-34 Livio Nicola (Carenza All Tri Sports)35-39 Pierpaolo Sidoti (CNM Triathlon)50-54 Giorgio Zuccaro (Triathlon Basilicata)70-74 Guido Monno (Freestyle)70-74 Gianluigi Zuccardi Merli (Cus Pro Patria Milano)85-89 Gherardo Mercati (Triathlon Bergamo) Donne60-64 Nicoletta Tonizzo (Fiamme Cremisi) Triathlon SprintUomini 60-64 Carlo Simongini (Triathlon Torrino)65-69 Werther Primavera (Eschilo Sporting Village)85-89 Gherardo Mercati (Triathlon Bergamo) PROGRAMMA
19 Agosto 2025 Raduno regionale categorie Youth A e B - Castelnovo Ne' Monti Fonte: Comunicato Fitri Emilia Romagna Al via da ieri, lunedì 18 agosto, e fino a domenica 24, a Castelnovo ne’ Monti (RE), il raduno organizzato dal Comitato regionale della Federazione Italiana Triathlon Emilia-Romagna per le categorie Youth A e B. Sono 25 i ragazzi provenienti da tutta la regione e da tutte le squadre giovanili che, per sette giorni, si alleneranno presso le strutture locali: la pista di atletica del Centro CONI, la piscina Onda della Pietra per il nuoto e le strade che circondano la suggestiva Pietra di Bismantova per la parte ciclistica. La coordinazione tecnica è affidata al responsabile giovanile regionale Alberto Giampietri, coadiuvato dai tecnici rappresentanti di tutte le società partecipanti Riccardo Bedei, Ivan Giunchi, Francesco Farina, Silvia Bagnari, Edy Signorini e Michele Montalti, in un lavoro di squadra che punta a valorizzare al meglio le potenzialità dei giovani atleti. L’iniziativa rappresenta non solo un’importante occasione di crescita sportiva, ma anche di condivisione e socializzazione tra atleti provenienti da squadre di città e zone diverse, grazie anche alla possibilità di allenarsi insieme e confrontarsi giorno dopo giorno. Si tratta inoltre di un momento significativo per il triathlon emiliano-romagnolo, con la presenza del neo eletto presidente Damiano Vico, alla prima esperienza di un camp di livello e dell’avvio di una collaborazione proficua con il territorio di Castelnovo ne’ Monti, rappresentato da Franco Castagnetti, che si conferma una location ideale, accogliente e sempre più orientata alle attività sportive di alto livello.
18 Agosto 2025 Raduno alto livello del Paratriathlon: gli azzurri a Bondone fino al 24 agosto Sarà composta da nove unità, la comitiva azzurra del paratriathlon che, da domenica 17 agosto a domenica 24 agosto, sarà impegnata nel Camp alto livello in programma a Bondone (TN). La città in provincia di Trento ospiterà gli azzurri nella preparazione estiva alla seconda parte della stagione. È stata convocata a partecipare la seguente delegazione: Francesca Tarantello (Valdigne Triathlon - PTVI), Silvia Visaggi (Valdigne Triathlon - guida), Serena Banzato (Woman Triathlon - PTS3), Michele Pasquazzo (Feniks Team - PTS4), Giovanni Achenza (G.S. Fiamme Azzurre - PTWC), Giordano Delbianco (Civitanova Triathlon - PTWC), Davide Gervasoni (Feniks Team - PTVI), Lorenzo Uliano (Feniks Team - guida) e Luca Panciroli (CUS Parma - PTS5). Durante la trasferta gli atleti saranno supportati dallo staff federale composto dal Direttore Tecnico Renzo Roiatti, dal Coordinatore tecnico nazionale Antonio Serratore, dai tecnici nazionali paratriathlon Matteo Marmentini, Fabrizio Tacchino, Giuseppe Laface e Charlotte Bonin. Il team sarà completato dal Massofisioterapista Nicola Pelle.
15 Agosto 2025 Tanti auguri di buon ferragosto dalla Federazione Italiana Triathlon Auguriamo un buon Ferragosto a tutta la Comunità del triathlon. Come disposto da Sport e Salute, gli uffici delle Federazione Sportive Nazionali rimarranno chiusi da lunedì 11 a venerdì 15 agosto. Gli uffici della FITRI riprenderanno l'attività ordinaria lunedì 18 agosto.
14 Agosto 2025 Finale di Coppa Italia e Circuito Under 23: il 30 agosto chiudono le iscrizioni Sabato 30 agosto scadono i termini per le iscrizioni alla Finale di Coppa Italia e alla seconda tappa del Circuito Under 23 in programma nel fine settimana del 13 e 14 settembre a Porto Sant'Elpidio.La due giorni di gara assegnerà gli ultimi titoli dell'attività giovanile della stagione dopo il duathlon a Magione, l'Aquathlon a Montesilvano e il Triathlon a Lovadina. Qui per le iscrizioni sul sito di Endu - mail di riferimento triathlonselpidio@evodata.it Qui per la guida tecnica Programma: Venerdì 12 Settembre 16:30 – 20:00 consegna buste tecniche - presso area segreteria, Lungomare Via Trieste. 19:00 – 19:45 Briefing tecnico in presenza – Ex Cineteatro "Beniamino Gigli" Piazza Giuseppe Garibaldi, 34, 63821 Porto Sant'Elpidio FM Sabato 13 Settembre Coppa Italia (Semifinali) zona cambio 07:40-08:20 CARICO JU + YB Orario e Distanze gara 08:30 JU – Maschi Semifinale A (dispari) 250 - 5 - 1,5 09:00 JU – Maschi Semifinale B (pari) 250 - 5 - 1,5 09:30 JU – Femmine Semifinale A (dispari) 250 - 5 - 1,5 10:00 JU – Femmine Semifinale B (pari) 250 - 5 - 1,5 10:30 YB – Maschi Semifinale A (dispari) 250 - 5 - 1,5 11:00 YB – Maschi Semifinale B (pari) 250 - 5 - 1,5 11:30 YB – Femmine Semifinale A (dispari) 250 - 5 - 1,5 12:00 YB – Femmine Semifinale B (pari) 250 - 5 - 1,5 zona cambio 12:30-13:10 SCARICO JU+YB + CARICO YA + U23 13:30 YA – Maschi Semifinale A (dispari) 250 - 5 - 1,5 14:00 YA – Maschi Semifinale B (pari) 250 - 5 - 1,5 14:40 YA – Femmine Semifinale A (dispari) 250 - 5 - 1,5 15:00 YA – Femmine Semifinale B (pari) 250 - 5 - 1,5 15:30 U23 – Maschi 400 – 10 (2) - 2,5 (2) 16:20 U23 – Femmine 400 – 10 (2) - 2,5(2) zona cambio 17:10 SCARICO YA + U23 17:10 PREMIAZIONI U23 MASCHI E FEMMINE Domenica 14 Settembre Coppa Italia (Finali) zona cambio 07:30-08:10 CARICO JU + YB Orario e Distanze gara 08:20 JU – Maschi Finale A 250 - 5 - 1,5 08:50 JU – Maschi Finale B 250 - 5 - 1,5 09:20 JU – Femmine Finale A 250 - 5 - 1,5 09:50 JU – Femmine Finale B 250 - 5 - 1,5 10:20 YB – Maschi Finale A 250 - 5 - 1,5 10:50 YB – Maschi Finale B 250 - 5 - 1,5 11:20 YB – Femmine Finale A 250 - 5 - 1,5 11:50 YB – Femmine Finale B 250 - 5 - 1,5 zona cambio 12:20-13:00 SCARICO JU + YB + CARICO YA 13:30 YA – Maschi Finale A 250 - 5 - 1,5 14:00 YA – Maschi Finale B 250 - 5 - 1,5 14:30 YA – Femmine Finale A 250 - 5 - 1,5 15:00 YA – Femmine Finale B 250 - 5 - 1,5 zona cambio 15:30 SCARICO YA 15:30 PREMIAZIONI JU - MASCHI E FEMMINE 15:50 PREMIAZIONI YA/B - MASCHI E FEMMINE 16:10 PREMIAZIONI COPPA ITALIA SOCIETA’ PREMIAZIONI PREMIO A. REPETTI
14 Agosto 2025 Campionati Italiani di Triathlon Olimpico ad Alba Adriatica: iscrizioni aperte fino al 28 agosto Sabato 6 e domenica 7 settembre tornano i Campionati Italiani di Triathlon Olimpico che, anche per l'edizione 2025, si svolgeranno ad Alba Adriatica (TE). La manifestazione, organizzata dalla società Flipper Triathlon, vedrà scendere in campo Elite e Under 23 - il 6 settembre, alle ore 7.30 la partenza maschile, alle 9.30 quella femminile - ed Age Group (il 7 settembre, a partire dalle ore 8.00 la prima batteria). Le iscrizioni saranno aperte fino alle ore 23:59 del 27 agosto per la gara Elite e del 28 agosto per la gara Age Group sul sito adriaticseries.it. GUIDA TECNICA
10 Agosto 2025 I risultati degli azzurri a Izvorani per la Europe Triathlon Junior Cup: un bronzo con Guarisco e un argento con la Mixed Relay Questo fine settimana sta andando in scena la Europe Triathlon Junior Cup di Izvorani in Romania. Due le giornate di gara, ieri, sabato 9 agosto le gare individuali, mentre oggi, domenica 10 agosto, spazio alla Mixed Relay. Giuseppe Basta, Carlotta Verde, Chiara Guarisco e Achille Alessandri, nella mattinata odierna, hanno regalato all'Italia una fantastica medaglia d'argento nella Mixed Relay. Di seguito i risultati individuali degli azzurri in gara a Izvorani (qui per le classifiche complete). Donne Medaglia di bronzo - Chiara Guarisco (Doria Nuoto Loano 2000) 6° posto - Carlotta Verde (T.D. Rimini) 7° posto - Nicole Fasano (Livorno Triathlon) 9° posto - Vanessa Del Carlo (Team Star) 11° posto - Rebecca Gava (Silca Ultralite) Uomini 6° posto - Achille Alessandri (T.D. Rimini) 8° Giuseppe Basta (Minerva Roma) 10° - Ludovico Trincheri (Doria Nuoto Loano 2000) 15° - Gabriele Ferrara (Doria Nuoto Loano 2000) Partecipano a titolo personale, Edoardo Del Carlo (Team Star), Riccardo Mannini (Team Star), Gabriele Pennacchi (Team Star), Alessandro Colucci (K3 Cremona), Elia Martelloni (G.S. Fiamme Oro), Vittoria Cocchi (Team Star), Camilla Lisi (Team Star) e Giorgia Pieraccini (Team Sassari). Lo staff a supporto degli azzurrini è composto da Paolo Zunino (Coordinatore Tecnico Squadre Nazionali Giovanili) e Enzo Fasano (Tecnico Squadre Nazionali Giovanili). START LIST PROGRAMMA GARA (ora locale, in Italia - 1 ora) Sabato 9 agosto10:00 Gara Donne12:00 Gara Uomini Domenica 10 agosto10:00 Mixed Relay INFO E PROGRAMMA GARA
09 Agosto 2025 Europe Triathlon Cross Championship Elite di Prachatice: doppio oro azzurro con Menditto e Bogiatto Due splendide medaglie d'oro sono arrivate questo pomeriggio dalla Repubblica Ceca, a Prachatice, dove si stanno svolgendo gli Europe Triathlon XTERRA Cross Championships: A conquistarle, nella prova di Triathlon Cross, Marta Menditto (Frecce Bianche) tra le Elite e Noemi Bogiatto (Cuneo 1198) - già campionessa europea di Duathlon Cross - tra le Under 23. Qui per i risultati Nella mattinata un'enorme soddisfazione è arrivata anche da Serena Bratti (Cus Udine) che ha vinto l'argento nella prova Junior.