27.10.2021 Classifiche società Grand Prix Triathlon 2021: le classifiche di società corrette. Vincono 707 e Raschiani Leggi tutto
23.10.2021 Grand Prix Grand Prix Triathlon Palermo: Hauser e Tamburri dominano la finale di Mondello Leggi tutto
05 Luglio 2025 I risultati delle staffette ai Campionati Italiani Giovanili di Triathlon Seconda giornata di gare oggi al lago Le Bandie di Lovadina di Spresiano per i Tricolori Giovanili di Triathlon: nel primo pomeriggio si sono concluse le staffette Mixed Relay Sviluppo, Junior e Youth sulla distanza 300 m/6 km/1,6 km. Il Team Nordest 1001 si è aggiudicato la vittoria della staffetta Sviluppo in 1:31:25 con Giacomo Giorgini, Giovanni Patriarca, Francesco Interlandi e Lara Lovisi. TOP 3 STAFFETTA SVILUPPO GIORGINI – PATRIARCA – INTERLANDI – LOVISI (NORD OVEST 1001) RUPERTO – PORCU – FIOCCHI – CAPUSSOTTI AURORA (CENTRO 1020) CULTORE – CANTELLI – ABBATANTUONO – LO CASTO (SUD 1034) Qui per tutti i risultati Cus Propatria Milano trionfa nella staffetta Junior in 1:33:45 con Teresa Vizio, Tommaso Sana, Sara Morino e Ruben Espuna Larramona. Argento per le Fiamme Oro (1:34:01) – Vittoria Facco, Elia Martelloni, Viola Paoletti e Lorenzo Bisio – e bronzo per Minerva Roma con Sara Balletta, Giuseppe Basta, Bianca Bortolotti e Leonardo De Santis. TOP 3 STAFFETTA JUNIOR VIZIO – SANA – MORINO – ESPUNA LARRAMONA (CUS PROPATRIA MILANO) FACCO – MARTELLONI – PAOLETTI – BISIO (FIAMME ORO) BALLETTA – BASTA – BORTOLOTTI – DE SANTIS LEONARDO (MINERVA ROMA) Qui per tutti i risultati Ancora una vittoria per la Cus Propatria Milano nella Mixed Relay Youth 2+2: la società lombarda si aggiudica la medaglia d’oro con Lucrezia Albergoni, Jacopo Mapelli, Margherita Bornatici e Alessandro Villa in 01:33:15. Si aggiudica l’argento la Doria Nuoto Loano e il bronzo la Team Star. TOP 3 STAFFETTA YOUTH ALBERGONI – MAPELLI – BORNATICI – VILLA (CUS PROPATRIA MILANO TRIATHLON) PELLE – TRINCHERI – GUARISCO – DURANTE (DORIA NUOTO LOANO) LISI – PENNACCHI – DEL PO – FALDINI (TEAM STAR) Qui per tutti i risultati FOTO: Alessandro Marsili/FitriMedia
04 Luglio 2025 Campionati Italiani Giovanili di Triathlon: i risultati Youth A e Youth B La prima giornata dei Campionati Italiani Giovanili di Triathlon a Lovadina di Spresiano (TV) si è conclusa nel pomeriggio con le gare delle categorie Youth A e Youth B, rispettivamente sulle distanze 300 m/6 km/2 km e 400 m/10 km/3 km. A laurearsi nuovi campioni italiani Youth A sono stati Giorgia Meneghetti della Silca Ultralite e Lorenzo Pini della Fenikis Seavim Team. Medaglia d'argento per Giulia Doninelli (Fenikis Seavim Team) e Marco Badinotti (Sky Line Nuoto); bronzo per Miriam Piera Pastorino (Virtus) e Federico Miante (Cus Parma). QUI per tutti i risultati femminili QUI per tutti i risultati maschili Per la categoria Youth B ad aggiudicarsi la maglia tricolore sono stati Rebecca Gava della Silca Ultralite e Alessandro Villa della Cus Pro Patria Milano. Tra le donne, argento per Alice Ventre (Valdigne Triathlon) e bronzo per Chiara Bortolamedi (Buonconsiglio Nuoto); tra gli uomini, si laurea vicecampione Giuseppe Basta (Minerva Roma) seguito da Davide Faldini (Team Star). QUI per tutti i risultati femminili QUI per tutti i risultati maschili E domani altra intensa giornata di competizioni al Centro Sportivo Le Bandie con le staffette Sviluppo/Junior/Youth dell’edizione 2025 dei Tricolori Giovanili, a partire dalle ore 08.00. Nel pomeriggio invece, dalle 16.30, sarà la volta della categoria Ragazzi. FOTO: Alessandro Marsili/Fitri Media
04 Luglio 2025 Circuito U23 Next Generation - Lovadina 2025: oro per Demarchi e Catalano I Tricolori giovanili di Lovadina – in scena fino a domenica 6 luglio al centro Sportivo Le Bandie – sono stati il palcoscenico di debutto del Circuito Under 23 Next Generation, iniziativa fortemente voluta dalla Federazione Italiana Triathlon per sostenere e valorizzare gli atleti nella fase di transizione tra l’attività giovanile e quella assoluta/Elite. La prima tappa del circuito, su distanza Super Sprint, è stata vinta da Eleonora Demarchi (K3 Cremona) e Davide Catalano (Firenze Tri). Podio femminile: DEMARCHI Eleonora (K3 Cremona) STEGANI Giada (LEOSPORT) PARISI Sveva (DDS) Qui per tutti i risultati femminili Podio maschile: LISI Filippo (TEAM STAR) CATALANO Davide (FIRENZE TRI) COSSU Manuel (FUEL TRIATHLON) Qui per tutti i risultati maschili La prossima tappa del circuito U23 Next Generation per la stagione 2025 sarà Porto Sant’Elpidio (FM) il 13 settembre. FOTO: ALESSANDRO MARSILI/FITRI MEDIA
04 Luglio 2025 Ultimi giorni per iscriversi alle gare di Recco fonte comunicato società organizzatrice Siamo agli sgoccioli di tempo per iscriversi alle gare di Recco in programma nel weekend del 12- 13 luglio.Alla mezzanotte di lunedì 7 luglio (le 0:00 di martedì 8), scadrà il termine per le iscrizioni sul portale ENDU o direttamente a Qualitry su www.qualitry.it/recco-triathlon-olimpico Possibilità di iscriversi a entrambe le gare in programma con uno sconto speciale.SABATO 12 – AQUATHLON CLASSICO valido come prova finale del Circuito Nazionale che premierà le società con un montepremi di € 4.000,00.DOMENICA 13 – TRIATHLON OLIMPICO INTERNAZIONALE CITTA’ DI RECCO, con atleti provenienti fin dal Messico e dal Brasile, oltre che da numerose nazioni europee. Entrambe le gare sono valide come prova unica di Campionato Regionale per gli atleti e le società liguri.Sul rinnovato lungomare Bettolo, con il patrocinio della città di Recco e della Regione Liguria, si attendono più di 400 atleti. La sicurezza e i ristori sulle strade sono garantiti dai Gruppi Volontari di Protezione Civile del levante genovese e dalle Aquile del Golfo.Tutte le info gara al link: https://www.qualitry.it/recco-triathlon-olimpico/Iscriviti subito su ENDU https://join.endu.net/entry?edition=93859
04 Luglio 2025 Campionati Italiani Giovanili di Triathlon: Facco e Del Carlo vincono i tricolori Junior La prima giornata dei Campionati Italiani Giovanili di Triathlon a Lovadina, ospitati nel centro sportivo Le Bandie, si è aperta con le gare Junior (su distanza sprint) che hanno incoronato Vittoria Facco (Fiamme Oro) ed Edoardo Del Carlo (Team Star) campioni italiani di questa edizione 2025. Per le donne medaglia d'argento a Teresa Vizio (Cus Pro Patria Milano) e bronzo a Licia Ferrari (K3 Cremona); tra gli uomini il nuovo vicecampione è Emiliano Tassinari (Cesena Triathlon) seguito da Giovanni Pavanello (Eroi del Piave). TOP 10 FEMMINILE: FACCO Vittoria (FIAMME ORO) VIZIO Teresa (CUS PROPATRIA MILANO) FERRARI Licia (K3 CREMONA) PAOLETTI Viola (FIAMME ORO) BONORA Elisa (TRI-SWIM) MENEGHETTI Giulia (SILCA ULTRALITE) ULIANO Anna (FENIKS SEAVIM TEAM) ANTONIOTTI Costanza (VALDIGNE TRIATHLON) CAPUSSOTTI Aurora (FIAMME ORO) COCCHI Vittoria (TEAM STAR) Qui per tutti i risultati femminili TOP 10 MASCHILE: DEL CARLO Edoardo (TEAM STAR) TASSINARI Emiliano (CESENA TRIATHLON) PAVANELLO Giovanni (EROI DEL PIAVE) CULTORE Riccardo (MIMMO FERRITO) LAMPE Diego (VERONA TRIATHLON) ESPUNA LARRAMONA Ruben (CUS PROPATRIA MILANO) INTERLANDI Francesco (WHITEWOLVES TEAM) CICCHINELLI Tommaso (TEAM STAR) SANA Tommaso (CUS PROPATRIA MILANO) LOMBARDO Giovanni (CUS PROPATRIA MILANO) Qui per tutti i risultati maschili Foto: Alessandro Marsili/Fitri Media
03 Luglio 2025 Tornano i Campionati Italiani Giovanili di Triathlon a Lovadina di Spresiano: start list e briefing Si avvicina l’edizione 2025 dei Campionati Italiani di Triathlon Giovani che si svolgeranno a Lovadina di Spresiano (TV) dal 4 al 6 luglio presso il Centro Sportivo le Bandie di Remo Mosole, con il patrocinio del Comune di Spresiano e l’importante partnership finanziaria di Centromarca Banca. Si comincia venerdì 4 con le gare individuali Junior, Under 23, Youth A e Youth B. Il giorno dopo, sabato 6, si prosegue con le staffete Mixed Sviluppo, Junior e Youth. Nel pomeriggio sarà la volta delle gare individuali Ragazzi. Domenica, ultimo giorno di competizioni, si terrà la Coppa delle Regioni Junior, Youth e Ragazzi. Per questa edizione dei Campionati Italiani Giovanili di Triathlon Individuale e a Staffetta 2+2, e Coppa delle Regioni Junior, Youth e Ragazzi sono attese oltre duemila presenze nella tre giorni di gare sulle seguenti distanze (rispettivamente nuoto, bici e corsa): Junior - Triathlon sprint: 750 m/20 km/5 km Youth A - Distanza Youth: 300 m/6 km/2 km Youth B - Super sprint: 400 m/10 km /3 km Tutte le staffette: 300 m /6 km/1,6 km Ragazzi: 250 m/4 km/1 km (anche la staffetta) Di seguito le start list: Junior femminile Junior maschile Youth A femminile Youth A maschile Youth B femminile Youth B maschile Under 23 femminile Under 23 maschile Ragazzi femminile Ragazzi maschile Staffetta Youth Staffetta Junior Coppa regioni junior Coppa regioni youth Coppa regioni ragazzi Qui per consultare il BRIEFING
03 Luglio 2025 In arrivo il Camp Fitri Age Group 2025 a Predazzo Dal 31 luglio al 3 agosto 2025, nella splendida cornice di Predazzo, in Trentino Alto Adige, la Federazione Italiana Triathlon organizza il primo Camp dedicato agli Age Group. Un’occasione unica per vivere tre giorni intensi di allenamenti, confronto e crescita, condotti da Luca Facchinetti e Ivan Pelizzari, condividendo percorsi e sessioni anche con il settore Long Distance della Fitri, sotto la guida di Alessandro De Gasperi, atleta e tecnico di riferimento. Durante il camp, il Team Manager Age Group Luca Facchinetti organizzerà momenti di confronto e approfondimento pensati per fornire strumenti concreti agli atleti in vista della seconda parte di stagione. L’obiettivo, oltre al carico di allenamento, sarà quello di trasferire valore: strategie, approcci, esperienze e consigli pratici da applicare nella preparazione personale di ogni atleta. Un appuntamento perfetto nel momento giusto: in un periodo “scarico” di gare a cavallo tra la prima e la seconda fase stagionale. Non mancare! Per aderire e richiedere maggiori informazioni, scrivi a: agegroup@fitri.it
02 Luglio 2025 Italian Paratriathlon Series: allunga Team Ladispoli, CUS Parma sale 2° e Feniks 3° dopo Pisogne Il circuito italiano dedicato al Paratriathlon, l'Italian Paratriathlon Series (IPS) è arrivato con l'ultimo tricolore di stagione, quello di Para Aquathlon lo scorso fine settimana alla terza tappa. Dopo l'esordio a Imola del 6 aprile con i tricolori di Paraduathlon, le tappe di Loano e Pisogne al comando ha allungato il Team Ladispoli Triathlon con 338 punti. In seconda posizione sul podio virtuale a oltre cento cinquanta punti di distacco è salita la società CUS Parma con 150 punti che ha superato la Feniks Seavim Triathlon è scesa al terzo posto con 139 punti. In quarta posizione è salito il Lykos Triathlon Team con 88 punti ed è sceso in quinta a chiudere al top fine il CUS Pro Patria Milano con 74. Le prime dieci posizioni vedono anche al sesto posto il Firenze Tri con 71 punti, in settima la società Woman Triathlon a 60 a pari merito con Doria Nuoto Loano, seguono Civitanova Triathlon con 59 punti, Doloteam con 53 e Cuneo 1198 Mentecorpo con 52 punti. Qui la CLASSIFICA COMPLETA Le prossime tappe saranno a Bracciano il 19 luglio, a Comacchio il 13 settembre e finale a San Benedetto il 12 ottobre. Calendario IPS
02 Luglio 2025 A Lovadina dopo i tricolori il Macro Raduno Attività Sviluppo 2025 Lovadina di Spresiano, e in particolare il Centro Sportivo Le Bandie, si conferma la casa del triathlon giovanile. Come negli ultimi anni infatti, la località veneta non ospiterà solo l'importante appuntamento dei Campionati Italiani Giovanili di Triathlon Individuali e a Staffetta 2+2, oltre alla Coppa delle Regioni Junior, Youth e Ragazzi, in programma dal 4 al 6 luglio ma anche il Macro Raduno Attività Sviluppo dedicato esclusivamente alla categoria Youth B. Al raduno che si terrà da domenica 6 luglio a mercoledì 9 luglio, parteciperanno 45 atleti equamente suddivisi in rappresentanza di ognuna delle quattro Macroaree. Prosegue così il lavoro per lo sviluppo e la crescita dei migliori giovani triatleti in occasione dei Macro Raduni dell'Attività Sviluppo. ELENCO DEGLI ATLETI PARTECIPANTI Gli atleti, che nel fine settimana prenderanno parte alle gare, prolungheranno così la propria permanenza in provincia di Treviso, passando sotto la supervisione specialistica di 14 membri dello Staff Tecnico Nazionale Giovanile, coordinati dal Direttore Tecnico dell’Attività Giovanile Alberto Casadei: Simone Biava (Direttore Sportivo), Andrea Gabba,(Coordinatore Sviluppo Italia), Paolo Zunino (Coordinatore Squadre Nazionali Giovanili), Enzo Fasano (Tecnico Squadre Nazionali Giovanili), Alessandro Lambruschini (Tecnico Squadre Nazionali Giovanili), Gianpietro De Faveri (Tecnico Squadre Nazionali Giovanili), Martino Colosi (Coordinatore RGT), Antonio Mastrofilippo (CTM Sud), Cristiano Colombo (CTM Nord Est), Luigi Ruperto (CTM Centro), Stefano Bettini (Supporto Eventi nazionali Attività Giovanile), Daniele Bargellini (Tecnico specialista Settore Giovanile) e Marco Previtali (Metodologo e supervisione forza applicata). Gli atleti nel Centro Sportivo Le Bandie ritroveranno la possibilità di allenarsi in un contesto di sicurezza in continuo rinnovamento potendo così lavorare con attenzione e serenità nelle componenti tecniche specifiche della triplice disciplina: dal nuoto in acque libere, alle dinamiche della zona cambio, passando per la guida della bici nell'anello realizzato lo scorso anno e tecnica di corsa. ph archivio FITRI Media - Marsili - Lovadina 2023
02 Luglio 2025 La Federazione Italiana Triathlon in lutto E' venuto a mancare il papà del nostro Segretario Generale Valerio Toniolo. Il Presidente della Federazione Italiana Triathlon Riccardo Giubilei, il Consiglio Federale, l'Area Tecnica Nazionale, i giudici e tutti gli uffici rivolgono le più sentite condoglianze al Segretario e a tutta la famiglia.
01 Luglio 2025 World Triathlon Cup Tiszaujvaros: tutti qualificati alla finale gli azzurri in gara Al termine delle gare di qualificazione della World Triathlon Cup di Tiszaujvaros, classico appuntamento estivo in Ungheria, tutti promossi alle finali di domani, domenica 6 luglio, gli atleti italiani al via. Costanza Arpinelli ha chiuso al 6° posto la semifinale 1, vinta dalla tedesca Tertsch mentre Beatrice Mallozzi ha tagliato il traguardo in 13° posizione nella semifinale 2, conquistata dall'altra tedesca Klamt. Tra gli uomini Samuele Angelini conclude in 2° piazza dietro all'atleta di casa, Bence Bicsak. Ilaria Zane non ha preso parte alle qualifiche, a causa di una lieve indisposizione, come precauzione in vista dell'importante appuntamento ai Campionati Europei Sprint e Mixed Team Relay in programma tra due settimane. La World Triathlon Cup a Tiszaujvaros prevede le semifinali il sabato e le finali la domenica pomeriggio. La gara sprint ungherese si snoda su due diversi percorsi: per le semifinali 750 metri su 3 giri, 20 chilometri di bici su 2 giri e 5 chilometri di corsa su 3 giri; nelle finali confermati i 750 metri di nuoto su 3 giri, 20 chilometri di bici su 8 giri e 5 chilometri di corsa su 4 giri. START LIST PAGINA EVENTO
30 Giugno 2025 Lovere, Doloteam al comando nel Circuito Triathlon No Draft Dopo l'apertura di Pisa e ad un mese dalla seconda tappa del Circuito Triathlon No Draft che si è tenuta a Trani, lo scorso fine settimana si è tenuta la terza tappa del Circuito nella suggestiva Lovere, città che in passato ha ospitato anche diversi titoli italiani di Triathlon Lunga Distanza. Si è confermata in testa alla classifica la società Doloteam che ha allungato in classifica e si è portata a quota 847 punti con 551 punti di vantaggio sui primi inseguitori. Sui due restanti gradini del podio del Circuito dopo la tappa sul lago d'Iseo organizzata dalla società Laguna Running, al secondo posto conferma per il Livorno Triathlon che resta fermo a 296 punti e al terzo posto la società pugliese TT Altamura con 223 punti. Subito dopo, in quarta posizione, in classifica generale parziale la società Fitcenter con 210 punti, sale in quinta piazza la società Firenze Triathlon con 201 punti, scende in sesta piazza la società Freestyle Triathlon ferma a 187 punti. Ancora pari merito a 147 punti le società Polisportiva Amici di Marco e Canottieri Irno in settima posizione. Ottavo posto per Valdigne Triathlon a 130 p. seguono Swatt Tri Club a 114 punti e Magma Team a 112 punti. Il circuito dedicato al Triathlon No Draft si chiuderà a Cesenatico il 31 agosto con l'Adriatic Series Triathlon Cesenatico Italia. Classifica completa Il montepremi finale è di 6.000 € e sarà distribuito al termine del circuito alle prime cinque società in classifica come stabilito dalla circolare gare, nello specifico: 2.000 € alla società prima classificata, 1.600 € alla seconda, 1.000 € alla terza, 800 € alla quarta e 600 € alla quinta. {phocadownload view=file|id=2459|target=s} foto credit Follow Your Passion