CORSO DI SPECIALIZZAZIONE I° livello Tecnica e Didattica del Triathlon
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE I° livello TECNICA E DIDATTICA DEL TRIATHLON
Quando: ROMA, 13/14/15 MAGGIO 2016
Dove: presso la Scuola dello Sport CONI del Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”,Largo G. Onesti 1, Roma
Contenuti: Il Corso di “Specializzazione in Tecnica e didattica del triathlon” mira a realizzare un percorso formativo interamente dedicato alla tecnica sportiva del triathlon. L’obiettivo principale è l’acquisizione delle conoscenze tecniche della nuotata, della pedalata, della corsa e delle abilità di transizioni, per consentire la crescita sportiva del giovane triatleta attraverso l’utilizzo di progressioni didattiche adeguatamente costruite sotto il profilo biomeccanico, biologico, pedagogico e metodologico. Di conseguenza, il tecnico sarà̀ in grado di:
Insegnare i fondamentali di base per l’apprendimento nel nuoto, nel ciclismo, nella corsa e nelle transizioni.
Adattare le procedure metodologiche in relazione alla disciplina sportiva e al livello di padronanza tecnica individuale
Approcciare all’allenamento tecnico con mezzi di comunicazione idonei alle varie fasce d’età giovanili.
Valutare la qualità del gesto sportivo in termini di efficienza ed efficacia.
Modalità di iscrizione:
La chiusura delle iscrizioni è fissata per venerdì 29 aprile 2016 entro le ore 13.00, verranno prese in considerazione solo le richieste complete di scheda di partecipazione e copia del bonifico che dovranno essere inviate per mail a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o per fax a: 0691516744.
Quota di partecipazione: La quota d’ iscrizione al corso di formazione è di 150,00 euro da effettuarsi mediante bonifico bancario intestato a:
Federazione Italiana Triathlon c/c 000000010131 Banca Nazionale del Lavoro agenzia CONI 6309 codice CAB 03309 codice ABI 01005 codice IBANIT60Z0100503309000000010131.
Le spese di viaggio, vitto ed eventuale alloggio sono a carico dei partecipanti.
Destinatari: possono accedere al corso Istruttori/Allenatori e Coordinatori FITRI. (qualifica minima 1° livello ISTRUTTORE)
Crediti Formativi: Il Corso è rivolto ai Tecnici FITRI e conferisce 6 CF per l'anno 2016
Come arrivare:
La Scuola dello Sport si trova all’interno dello Centro di Preparazione Olimpica“ Giulio Onesti”, sede di svolgimento dei corsi di formazione. Le foresterie dell’Hotel dello Sport, l’area ristorazione e la caffetteria, insieme con la dotazione di impianti e infrastrutture sportive, fanno del Centro un’autentica “Cittadella dello Sport” in cui vivere appieno la dimensione sportiva. Il Centro Congressi è dotato di 1 Aula Magna e 7 aule didattiche.
Dall’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino:treno diretto fino alla stazione ferroviaria di Roma Termini. Dalla stazione ferroviaria di Roma Termini: Metro A (direzione Battistini) fino alla fermata Flaminio (4 fermate), quindi prendere il treno della ferrovia RomaNord (direzione Prima Porta) e scendere alla terza fermata “Campi Sportivi”; a piedi per 800 metri
In autobus: linea 69 o 233, fermata “Campi Sportivi”.
In automobile: dal G.R.A., prendere l’uscita Salaria / Roma Centro; percorrere via Salaria per circa 6 km; svoltare a destra allo svincolo Via del Foro Italico; percorrere via del Foro Italico per circa 1 km; infine svoltare a destra in via dei Campi Sportivi. L’ingresso è situato lungo Via dei Campi Sportivi, in Largo Giulio Onesti, 1.
ll corso verrà attivato al raggiungimento minimo di 15 aspiranti. Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo previsto di 30 partecipanti.