Si è svolto dal 27 al 30 Dicembre il terzo raduno annuale nazionale del Progetto Talento.

Come più volte ricordato il raduno in programma rientra in un progetto più ampio che ha già coinvolto numerosi giovani e rappresenta il terzo step di coinvolgimento. Il primo passaggio, con numeri molto ampi, è stato costituito dai raduni territoriali open e il secondo, con quasi 60 atleti coinvolti, da quelli interregionali su convocazione.
Il programma tecnico degli atleti è stato denso e impegnativo, per valutare la risposta degli atleti potenziali talenti e dei tecnici ad una serie di stimoli. Nel corso del raduno sono stati previsti anche momenti di confronto e formativi per gli atleti.

Come di consueto per il 2013, nel corso dei raduni giovanili i tecnici convocati sono stati chiamati a svolgere un'attività formativa e pratica molto intensa. Questa attività, che rientra nel progetto di formazione dei tecnici dei potenziali talenti, è un ulteriore supporto metodologico fornito ai giovani potenziali talenti e possibile grazie al contributo di tutti i tecnici convocati, che si sono trovati a partecipare attivamente al corso formativo annesso al raduno.
Gli obiettivi principali del raduno sono stati:
- attuare un confronto con i tecnici degli atleti e condividere obiettivi, linee metodologiche di lavoro, procedure di confronto e controllo del lavoro svolto;
- verifica della condizione attraverso la proposta di allenamenti con serie standard nel nuoto e nella corsa e prove cronometriche;
- verifica delle funzionalità fisiche, controllo della struttura muscolare e della mobilità degli atleti;
- sessioni teorico-pratiche collettive in occasione di sedute di tecnica di corsa, nuoto, preparazione fisica e mobilità, inserite nell’ambito degli allenamenti programmati, per condividere e eventualmente approfondire le conoscenze e le competenze dei tecnici degli atleti;
- sessione teoriche per approfondire le competenze degli atleti su alimentazione, integrazione e normative antidoping;
- illustrazione del progetto formativo per i tecnici dei giovani atleti e primo confronto sull’allenamento per lo sviluppo a lungo termine, sui contenuti da approfondire.
PROGRAMMA TECNICO DEL RADUNO
| MATTINA | POMERIGGIO | SERA |
| | Inizio raduno ore 15.00Presentazione programma (tecnici e atleti)CORSA: 15.30 FondoEsercitazioni di Tecnica/Forza per la corsa | Valutazione antropometricaSessione di stretching/mobilitàPreparazione FisicaQUESTIONARIO SG (screening generale) |
| CICLISMOFondo 1h15CORSA ore 10:30 – 12:00SERIE STANDARD 4X1000 m adattata alla categoria | NUOTO: 16.30 - 18.30Introduzione con esercitazioni di tecnicaProva nuoto su distanza medio-lunga | Colloqui individualiSessione di stretching/mobilitàPreparazione Fisica |
| CICLISMO. Fondo con prova a cronometro di 10’ | CORSA: Fondo da 45 min a 1h | Colloqui individualiSessione di stretching/mobilitàPreparazione Fisica |
| CORSA: Prova su distanza medio-lungaEsercitazioni di Tecnica/Forza per la corsa | NUOTO: 11.00 - 13.001x100mSERIE STANDARD 6X200 adattata alla categoria |
|
Gli atleti hanno svolto interamente e con motivazione tutto il programma. I momenti di confronto con i tecnici hanno evidenziato elementi preziosi per indirizzare la preparazione degli atleti nel periodo successivo e indirizzi utili per i progetti di formazione dei tecnici giovanili.E’ stata data inoltre grande importanza al controllo delle funzionalità fisiche dei giovani atleti e alla preparazione atletica. Ogni giorno è stata svolta una sessione di preparazione fisica teorico-pratica con i tecnici, che poi hanno messo in pratica i contenuti affrontati in una sessione successiva con i propri atleti, sotto la supervisione del preparatore fisico. Sono stati eseguiti protocolli per la valutazione della forza articolare e proposte esercitazioni di mobilità articolare per tutti i distretti. Il giorno stesso di fine raduno i tecnici e gli atleti hanno ricevuto un resoconto dettagliato di tutte le attività svolte e le valutazioni individuali sugli atleti. Il prossimo raduno del Settore Giovani sarà rivolto alle Squadre Nazionali Giovanili e si svolgerà dal 2 al 6 Gennaio a Roma. Riguardo il Progetto Talento già si sono svolti, nel mese di Dicembre, i raduni territoriali ad accesso libero e i prossimi step di coinvolgimento saranno prima i raduni interregionali su convocazione e poi il raduno nazionale del Progetto Talento in corrispondenza delle vacanze di Pasqua.