Raduno: Abruzzo-Marche Molise –

Dopo un veloce Briefing, tenuto dal referente FITRI Daniele Marrama Saccente, è stato effettuato l’allenamento in vasca, seguendo ed attenendosi alle linee indicate dalla SAS Giovani; in particolare sono state proposte nella fase di riscaldamento esercitazioni in acqua che potessero essere simili alle condizioni di gara.
Alle 14:30 dopo un veloce pranzo e passeggiata sul lungomare di Pescara, è stata svolta la seduta di atletica nel Parco adiacente alla Pista di Atletica.
I ragazzi hanno eseguito il riscaldamento nel Parco stesso; sono state quindi proposte esercitazioni di tecnica, con particolare attenzione agli aspetti coordinativi e propriocettivi. E’ stata quindi svolta una serie da 6x400mt in cui, oltre all’aspetto cronometrico, si è prestata particolare attenzione alla tecnica di esecuzione. Al termine del lavoro subito sono stati effettuati 15 minuti di corsa lenta ed un debriefing sulla giornata.
I ragazzi hanno evidenziato ottime capacità di carico, buone potenzialità di miglioramento, e gestione dello stress, nonché una ottima volontà di partecipazione e motivazione.
Un ringraziamento particolare, per la preziosa collaborazione va a Marco Pergolin e a Isabella Adami della società Fit Program di Pescara.
Gli atleti presenti:
Marcello Giuliani, Andrea Mazza,Andrea Patriarca Riottini, Nefertari Barriero,Daniele Toro, Domenico Chiavaroli, Mattia Fraganti, Melania Toro, Giorgia Toro, Manuel Marchetti, Simone Serani.
RGT : Daniele Marrama
Raduno Nord Ovest –

Ben 12 le Società partecipanti: Riviera Tri., Atletica Bellinzago, Team Brianza, Valle d’ Aosta Triathlon, DDS, Friesian Team, Alba Triathlon, Triathlon Pavese, Spezia Triathlon ,Pianeta acqua, Pro Patria Milano e Aquatica Torino per un totale di 63 atleti appartenenti alle categorie “Giovani” ed all’ultimo anno della categoria Ragazzi.
La mattinata ha visto lo svolgersi dell’allenamento di nuoto durante il quale, oltre ad esercitazioni tecniche, si è dato spazio ad una prova tempi sui mt. 400 ; nel pomeriggio invece i ragazzi sono stati coinvolti in una seduta di corsa seguita da elementi di tecnica. Il raduno è stato coordinato da Roberto Barsi, coordinatore di Macro Area con l’importante ed indispensabile supporto dei tecnici societari Angelini Federico, Giunia Chenevier, Giuseppe Patanè, Omar Aschero, Ezio Rossero ( Consigliere Federale e Membro della Commissione Giovani) e Chiara De Paulis, del
Referente Territoriale Giovanile Claudio Baratto ( Lombardia-Liguria) e del Tecnico delle Squadre Nazionali Genevieve Church
Raduno Puglia -

Durante le fasi di riscaldamento ed attivazione di entrambe le discipline sono state effettuate valutazioni tecniche, grazie anche alla collaborazione dei tecnici sociali e alla disponibilità degli atleti che hanno reso festoso il clima e che hanno mostrato impegno e volontà.
Le prove test sono state effettuate sulla distanza dei 200 metri nel nuoto, mentre sui 1000mt e 2000mt nella corsa.
La prova di nuoto ha evidenziato un buon livello delle tecniche di esecuzione anche per il fatto che molti giovani provengono dal nuoto agonistico, mentre a livello cronometrico si è assistito ad una varietà di prestazioni, sintomo sia del periodo di costruzione che dei differenti livelli di partenza dei ragazzi. Rispetto al precedente raduno, i giovani atleti hanno dimostrato un miglioramento sia dal punto di vista tecnico che prestativo.
Stesso discorso per la corsa che non ha fatto segnare riscontri cronometrici di particolare rilievo, ma una crescita generale della condizione rispetto al passato , anche se è apparso evidente che i margini di miglioramento potranno essere stimolati solo con una attenta costruzione della tecnica e delle componenti neuromuscolari apparse poco efficienti.
"Si ringrazia per la disponibilità ed il sostegno offerto il Comune di Gioia del Colle nella persona dell'Assessore allo Sport e della dirigente Dott.ssa Addabbo, l'ASD Gioia Nuoto, e Giuseppe Castellaneta che ha attivamente collaborato per la realizzazione dell'evento
(Domenico Ruggieri - RGT Puglia)
Raduno Nord Est -

Il raduno ha avuto inizio nella prima mattinata con una sessione tecnica di corsa in cui i tecnici hanno potuto osservare eventuali lacune e/o problematiche relative agli aspetti riguardanti il gesto tecnico ed individuare , soprattutto nelle new entry, potenzialita' da evidenziare negli appuntamenti futuri.

Dopo la riunione tecnici dirigenti in cui si sono definiti i regolamenti ed i calendari della NORDEST CUP 2014 i lavori si sono chiusi con gli auguri di buone feste e soprattutto con un ulteriore bella esperienza di sport che ha potuto accomunare i triathleti del Nordest...
Si ringrazia per la disponibilita' del consigliere Eros Venezian e tutto il team Rari Nantes Marostica come sempre pronti alle esigenze logistiche ed organizzative dell'attivita' giovanile Nord Est (Responsabile Massimo Galletti).
SQUADRE PARTECIPANTI:
Silca Ultralite
Fumane Triathlon
Padovanuoto Dinamika
CUS Parma Medel
33 Trentini Triathlon
TD Rimini
Treviso Triathlon
CUS Udine Triathlon
Polisportiva Centese
Bressanone Nuoto
Rari Nantes Marostica
3 Kids Legnago
Triathlon Gorizia