ll Trofeo CONI Winter è ormai alle porte: la terza edizione invernale della più importante manifestazione multisportiva italiana riservata agli atleti under 14 si terrà sull'Altopiano delle Rocche (tra Celano, Ovindoli, Rocca di Mezzo e Rocca di Cambio) e a Roccaraso dal 16 al 19 gennaio.
Proprio stamattina, a Ovindoli, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione alla presenza del Presidente del Coni Giovanni Malagò che ha definito questa competizione "L'Olimpiade dei ragazzi" menzionando anche l'importante novità del winter triathlon entrato ufficialmente nel programma gare: "Non è stato facile riprogrammare il Trofeo Coni Winter dopo il rinvio di dicembre: è una scommessa vinta, così come l’aggiunta del winter triathlon. I numeri sono pazzeschi e sono convinto che in futuro saranno inserite ulteriori nuove discipline, proprio come accade ai Giochi Olimpici".
La triplice finora era stata inserita nel programma gare come sport dimostrativo e dunque da questo momento sarà l’unica disciplina a partecipare sia all’edizione estiva che a quella invernale del prestigioso trofeo riservati ai ragazzi.
La Fitri affiancherà dunque le altre due federazioni coinvolte, Fisi (Federazione Italiana Sport Invernali) e Fisg (Federazione Italiana Sport del Ghiaccio).
Come sempre, la manifestazione (nel caso del Winter Triathlon in località Piani di Pezza, Rocca di Mezzo) sarà rivolta ai tesserati under 14 - limitatamente alla fascia d’età 10-14 anni (nati dal 2010 al 2014) - delle ASD in regola con l’iscrizione al Registro CONI ed affiliate alle Federazioni aderenti.
TROFEO CONI
Trofeo CONI è una manifestazione multi sportiva rivolta ai ragazzi under 14 tesserati presso le Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche (ASD/SSD), iscritte al Registro Nazionale del CONI e affiliate alle FSN e DSA.
La manifestazione viene attuata in collaborazione con gli Organismi Sportivi del CONI e ha l’intento di valorizzare l’attività sportiva, dando risalto a quel “sano agonismo” che racchiude in sé la vittoria così come la sconfitta quali elementi fondamentali per un percorso di crescita individuale e sportiva.
L’obiettivo primario dell’evento è quello di far fare ai ragazzi l’esperienza della competizione, facendogli acquisire sicurezza in sé stessi e abituandoli a vivere la gara in maniera sana preparandoli a quelle che potranno essere le possibili sfide olimpiche future.
Il progetto si rivela un contenitore per l’attività di sperimentazione delle Federazioni Sportive Nazionali con squadre miste e innovative formule di gioco.
Ogni anno, migliaia di giovani atleti si sfidano nelle diverse competizioni regionali rappresentando la propria Regione alla Finale Nazionale del Trofeo CONI, divertendosi, socializzando con altri giovani che provengono da tutte le regioni d’Italia, conoscendo nuovi luoghi ed abitudini, sognando il traguardo olimpico.