L'Istituto per il Credito Sportivo e Culturale al fianco della Federazione Italiana Triathlon per la WTCS Alghero

images/2025/Varie/Istituto_per_il_Credito_Sportivo_e_Culturale/medium/WhatsApp_Image_2025-05-26_at_17.37.49.jpeg

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale sarà partner istituzionale della Federazione Italiana Triathlon in occasione della World Triathlon Championship Series in programma ad Alghero il prossimo 31 maggio. La prestigiosa gara torna in Italia per la quarta volta (le prime tre si sono svolte a Cagliari) e vedrà partecipare i migliori triatleti internazionali su distanza olimpica. Un evento internazionale di altissimo livello, per una stagione 2025 ricca di appuntamenti e ambizioni per tutto il movimento azzurro, che vedrà l’Italia protagonista anche nella World Triathlon Cup di Roma, in programma il prossimo 4 ottobre.

Sostenere questa iniziativa rafforza il solido rapporto di collaborazione costruito nel tempo fra ICSC e la FITRI. Negli ultimi anni, l’impegno dell’Istituto a favore dello sviluppo del Triathlon si è concretizzato anche attraverso la concessione di circa 1 milione di euro in finanziamenti alle ASD/SSD affiliate alla Federazione, a conferma della volontà della banca pubblica di supportare concretamente la crescita di questa disciplina e dei suoi valori. Per facilitare l’accesso ai finanziamenti agevolati dell’Istituto nei prossimi giorni sarà anche rinnovata la convenzione che permetterà alle ASD/SSD di investire nelle strutture e nell’acquisto attrezzature.

Sebbene comprenda tre discipline, il Triathlon non può essere considerato semplicemente come la somma di queste specialità. Si tratta, piuttosto, di uno sport unico, completo, dinamico e coinvolgente, che registra ogni anno un costante aumento di appassionati e praticanti. 

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale è al fianco della Federazione Italiana Triathlon non solo per sostenere una manifestazione di grande rilevanza come la World Triathlon Championship Series Alghero, ma anche i valori che la disciplina incarna e promuove. 

Determinazione, resilienza, disciplina e spirito di inclusione rappresentano principi nei quali ICSC si riconosce pienamente. Accompagnare la crescita di questa disciplina significa investire in un modello sano, educativo e sostenibile, capace di trasmettere messaggi positivi soprattutto alle nuove generazioni.

Così il Presidente della Federazione Italiana Triathlon Riccardo Giubilei: "Siamo orgogliosi di annunciare la nascita di una nuova, significativa partnership istituzionale tra la Federazione Italiana Triathlon e l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, ente di riferimento nel panorama nazionale per lo sviluppo e la promozione dell’attività sportiva.

Questa collaborazione rappresenta un passo fondamentale nella nostra strategia di crescita e consolidamento del triathlon in Italia, sia a livello agonistico che territoriale. Con il supporto dell’Istituto, potremo promuovere con ancora maggiore efficacia progetti volti all’accessibilità, alla sostenibilità e all’innovazione delle strutture e delle attività legate al nostro sport.

Il triathlon è una disciplina in espansione che incarna valori di impegno, inclusione e resilienza. L’unione con un partner istituzionale di tale prestigio ci consente di rafforzare il nostro impatto nelle comunità e offrire opportunità concrete agli atleti, ai tecnici e alle società sportive su tutto il territorio nazionale.

Ringrazio sentitamente l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale per la fiducia riposta nella nostra visione. Insieme, lavoreremo per costruire un futuro più solido, moderno e accessibile per tutto il movimento del triathlon italiano”.