La stagione 2025 introduce una novità importante nel panorama federale: il lancio del Circuito Under 23 Next Generation, un’iniziativa fortemente voluta dalla Federazione Italiana Triathlon per sostenere e valorizzare gli atleti nella delicata fase di transizione tra l’attività giovanile e quella assoluta/Elite.
L’obiettivo è offrire ai triatleti della categoria Under 23 un contesto di gara stimolante, sicuro e tecnicamente valido, capace di mantenere alta la motivazione e di accompagnare la crescita sportiva e personale.
Il Circuito Under 23 Next Generation si rivolge pertanto a una fascia di atleti che, usciti dal settore giovanile, rischiano spesso di trovarsi privi di riferimenti agonistici mirati. Il circuito intende colmare questo vuoto, proponendo un’esperienza competitiva strutturata, riconoscibile e coerente con le esigenze di crescita dei giovani.
Su proposta della Commissione Giovani, presieduta da Enrico Tion, e con il coordinamento del Direttore Tecnico Giovanile Alberto Casadei e dello staff tecnico federale, il Consiglio Federale ha approvato un regolamento specifico che prevede due tappe per la stagione 2025: Lovadina di Spresiano (TV) il 4 luglio, e Porto Sant’Elpidio (FM) il 13 settembre.
Entrambe si svolgeranno con formato Triathlon Super Sprint, in contesti organizzativi di alto livello, in concomitanza con eventi giovanili di riferimento, così da facilitare la logistica delle Società e favorire il lavoro integrato dei tecnici.
A sostegno dell’attività delle Società che parteciperanno al Circuito Under 23 Next Generation, la Federazione ha previsto un sistema di contributi a copertura parziale delle spese di trasferta. I contributi saranno calcolati in base al numero di atleti effettivamente partiti e alla distanza percorsa per raggiungere la sede di gara.
I risultati ottenuti all’interno del Circuito potranno rappresentare, in base ai regolamenti dei singoli Atenei, un titolo utile per l’accesso ai programmi universitari di Dual Career. Si tratta di un’opportunità concreta offerta dalla Federazione a quegli atleti che desiderano coniugare in modo efficace il proprio percorso sportivo con gli studi accademici, grazie a riconoscimenti, crediti o agevolazioni previsti da numerose università italiane.
Il Presidente della Federazione Italiana Triathlon Riccardo Giubilei ha voluto sottolineare con chiarezza l’impegno federale a supporto del progetto: “Con il Circuito Under 23 vogliamo rafforzare il sostegno alle Società che continuano a investire sulla crescita dei propri atleti. Per questo, anche in occasione delle due tappe di Lovadina e Porto Sant’Elpidio, garantiremo un contributo per le spese di viaggio e di pernottamento agli Under 23 partecipanti, così come già avviene per le quattro tappe nazionali dell’attività giovanile.
Questo nuovo format rappresenta uno spazio fondamentale di confronto per ragazze e ragazzi che escono dalla categoria Junior e si avviano verso un percorso sportivo più maturo. Si tratta di atleti che abbiamo visto crescere negli ultimi anni, frutto del lavoro svolto con convinzione nel Settore Giovanile. Per noi sono una risorsa chiave, sia per le società sia per il futuro del movimento.
Abbiamo condiviso questa linea con la Commissione Giovani e con il Consiglio Federale, e siamo pronti a investirci con convinzione. L’obiettivo è dare sempre più visibilità e dignità alla categoria Under 23, anche attraverso eventi dedicati che, in prospettiva, potranno trovare collocazione in appuntamenti di livello internazionale realizzati in Italia”.