La Federazione Italiana Triathlon parteciperà ai Campionati Europei di Istanbul che si disputeranno, sulla distanza olimpica, il 30 e il 31 agosto in Turchia, in linea con le direttive prioritarie del CONI e con le esigenze della preparazione olimpica.
La scelta, definita a inizio stagione, viene ribadita anche a seguito dell’inserimento successivo in calendario della WTCS French Riviera: la pianificazione federale, concordata con CONI, resta focalizzata sull’appuntamento continentale. Ulteriore elemento di coerenza è il regolamento WTCS, che conteggia i migliori tre risultati sulle otto prove a calendario più la Grand Final: un impianto che consente di mantenere il focus competitivo sul Campionato Europeo senza pregiudicare gli obiettivi di classifica della serie.
L’Italia sarà al via con gli azzurri qualificati e selezionati e, contestualmente, darà spazio a profili U23 con finalità di sviluppo e progressiva esposizione agli eventi di riferimento: nello specifico, sono previsti in squadra i giovani Angelica Prestia (Esercito), Martina McDowell (U23), Pietro Giovannini (Fiamme Oro) ed Euan De Nigro (Carabinieri). L’Europeo di Istanbul arriva dopo il Camp Sviluppo di Livigno in altura e rappresenta il primo snodo della seconda parte di stagione, percorso che condurrà la squadra azzurra fino alla Grand Final di Wollongong (AUS) a metà ottobre.
Di seguito tutti gli azzurri convocati: Alice Betto (Fiamme Oro), Angelica Prestia (Esercito/Nattura Triathlon), Bianca Seregni (Fiamme Oro), Verena Steinhauser (Fiamme Oro), Ilaria Zane (Jesolo Triathlon), Martina McDowell (CUS Udine),Samuele Angelini (Fiamme Oro), Nicola Azzano (Carabinieri), Alessio Crociani (Fiamme Azzurre), Euan De Nigro (Carabinieri) e Pietro Giovannini (Fiamme Oro).
Durante la trasferta, gli atleti saranno supportati dal seguente staff: Matteo Torre (Direttore Tecnico Nazionale), Costanza Giannini (Tecnico Squadra Nazionale Alto Livello), Manuel Canuto (Tecnico Squadra Nazionale Alto Livello) e Stefano Betti (Fisioterapista Programma Olimpico).