A Karlovy Vary Crociani conquista il miglior risultato maschile di WTCS su distanza olimpica

images/2025/Gare_internazionali/WTCS/Karlovy_Vary/medium/WhatsApp_Image_2025-09-14_at_19.52.45.jpeg

A Karlovy Vary, in Repubblica Ceca, è andata in scena una delle tappe di World Triathlon Championship Series prima dei due appuntamenti finali a Weihai, in Cina il 26 settembre, e a Wollongong, in Australia il 15 ottobre (Finals).
Tra gli azzurri in gara Alessio Crociani che ha ottenuto, con il sesto posto di oggi, il miglior risultato maschile di WTCS su distanza olimpica; sul podio il tedesco Henry Graf, il brasiliano Miguel Hidalgo e l’ungherese Csongor Lehmann.

Qui la classifica completa

Gara poco fortunata per le donne con Bianca Seregni che non è partita per indisposizione fisica; e per Alice Betto e Ilaria Zane che non sono arrivate alla finish line: la prima per un inconveniente di salute e la seconda per problemi meccanici. Quindicesimo posto per Verena Steinhauser. Oro per l’inglese Beth Potter, seguita dall’americana Taylor Spivey e dalla tedesca Lisa Tertsch.

Qui la classifica completa

Così il Direttore Tecnico della Federazione Italiana Triathlon Matteo Torre: “È stato un week end dolce-amaro questo di Karlovy Vary. Dolce naturalmente per quanto ottenuto da Alessio, oltre che per il risultato in sé per il modo in cui ha dimostrato di saper gestire ora anche la distanza olimpica. Lo sprint vincente con cui ha messo al sicuro la sesta piazza è la giusta gratificazione per una condotta di gara molto intelligente in tutte le fasi. Sono particolarmente contento e ringrazio tutto lo staff per aver saputo ricreare quella ‘bolla di serenità’ che ha caratterizzato la nostra squadra in questa stagione, contribuendo a tanti ottimi risultati.

Resta il dispiacere per una gara femminile in cui non siamo riusciti a concretizzare le buone premesse della vigilia. Bianca ha avuto un’indisposizione durante la notte che le ha impedito di prendere il via. Alice, che viaggiava nel primo gruppo nella frazione ciclistica, è stata anche lei fermata da un inconveniente fisico. Ilaria posizionata bene dopo la T1 è stata vittima di un problema meccanico sulla sua bici. Torniamo a casa con solo Verena all’arrivo, di certo non l’esito per cui siamo venuti a questa gara ma da cui traiamo spunto per rimetterci subito al lavoro, con molti appuntamenti importanti che ancora ci attendono, a partire dalla prossima World Cup di Roma”.