Si è da poco concluso l'avvincente Campionato Italiano di Società 2025: i Tricolori di Triathlon Super Lungo, andati in scena a Ischitella (Puglia) lo scorso fine settimana, hanno decretato infatti la vittoria finale conquistata dalla Valdigne Triathlon con 27.693 punti.
Al secondo posto la società lombarda (campione uscente) K3 Cremona che, nel lungo e serrato testa a testa con la rivale piemontese, non è riuscita a bissare il titolo 2024 chiudendo a 27.115 punti.
Terzo posto in classifica per CUS Pro Patria Milano con 24.948 punti.
Definito il podio, i piazzamenti a ridosso hanno visto Team Star (quarta con 17.660 punti) e Feniks Seasvim Team (quinta a 14.264 punti).
La top ten del Campionato Italiano di Società 2025 vede poi al sesto posto Minerva Roma (12.733 punti), al settimo Cuneo 1198 Mentecorpo con 11.395 punti, all'ottavo G.S. Fiamme Oro con 10.859 punti - non a montepremi - e, a seguire, 707 con 10.858 e CUS Parma con 7.773 punti.
A chiudere le venti posizioni, 11^ Tri Team Brianza con 7.612 punti, 12^ T.D. Rimini con 7.144, 13^ Tri-Swim (7023), 14^ Magma Team con 6.905, 15^ DDS con 6.838, 16^ Eroi del Piave con 6.641, 17^ Cesena Triathlon (6.225), 18^ Firenze Tri (6.216), 19^ Leosport (5.698) e 20^ SSD NPV con 5.677.
Salgono di una posizione nella classifica montepremi tutte le società classificate dopo il G.S. Fiamme Oro: a chiudere allora la classifica top 20 è la società Doria Nuoto Loano, 21^ con 5.216 punti.
REGOLAMENTO E MONTEPREMI
Il montepremi del Campionato Italiano di Società a punti è pari a 125.000 euro e verrà distribuito dalla Federazione Italiana Triathlon alle prime 20 società classificate. L'assegnazione dei premi avverrà sulla base della classifica finale del Campionato, seguendo una percentuale a scalare secondo il modello World Triathlon. Il montepremi sarà erogato al termine della stagione agonistica di ciascun anno. Le società dei corpi sportivi militari sono escluse dalla premiazione, con conseguente scorrimento della classifica.