Bianca Seregni e Alessio Crociani ricevuti dal Presidente del CONI Buonfiglio

images/2025/Varie/medium/WhatsApp_Image_2025-11-18_at_16.51.37.jpeg

Questo pomeriggio i nostri atleti Bianca Seregni e Alessio Crociani - per celebrare i recenti storici successi internazionali degli azzurri - sono stati ricevuti dal Presidente del CONI Luciano Buonfiglio, insieme al Presidente della Federazione Italiana Triathlon Riccardo Giubilei, al Palazzo H.

All'incontro hanno partecipato i vertici dei Gruppi Sportivi Militari delle Fiamme Oro, Flavio D'Ambrosi e Leonardo Fiorella, e delle Fiamme Azzurre, Francesco Calabrò, Alessandro Bottoni e Massimiliao Biribò, oltre al Segretario Generale della Fitri Valerio Toniolo, al Direttore Sportivo Simone Biava e al Direttore Tecnico Matteo Torre.

È stata l'occasione per ribadire il valore del lavoro di squadra e della collaborazione del CONI, della Federazione Italiana Triathlon, dei Gruppi Sportivi Militari che si impegnano quotidianamente a supportare la crescita dei nostri atleti.

WhatsApp Image 2025 11 18 at 16.52.09

Le parole di gratitudine del Presidente del CONI Luciano Buonfiglio: "Voi siete la ragione per cui noi ci impegniamo ogni giorno. State vivendo il periodo più bello della vostra vita, avete avuto già l'occasione di provare l'emozione di partecipare alle Olimpiadi, una gioia incredibile che vi accompagnerà per tutta la vita. Nello sport il gioco di squadra è l'elemento fondamentale ed essere tra i primi otto del mondo deve essere per voi e per la vostra Federazione uno sprone per crescere e migliorare ulteriormente perché l'Italia dello sport è condannata a vincere. Voglio complimentarmi per il lavoro che la Federazione Italiana Triathlon sta portando avanti, i cui risultati sono davanti agli occhi di tutti". 

Così il Presidente della Federazione Italiana Triathlon Giubilei: "Desidero ringraziare il Presidente Buonfiglio per l'attenzione che, dal primo giorno del suo mandato, ha riservato alla Federazione Italiana Triathlon, ai suoi atleti, ai tecnici e all'intera Comunità. Lavorare in squadra con i vertici istituzionali dello sport italiano, in sinergia con i Gruppi Sportivi Militari, è essenziale per la crescita dei risultati e la valorizzazione della nostra splendida disciplina".