Pronti gli azzurri di triathlon olimpico a partire alla volta di Londra per prender parte al Campionato del Mondo e Gran Final 2013, che si disputa sullo stesso percorso olimpico 2012, dall’11 al 15 settembre: la delegazione azzurra composta dagli elite, under23, junior e paratriathlon, è stata presentata giovedì 5 settembre, nel corso della conferenza stampa che si è tenuta a Milano nel palazzo CONI in presenza di media e autorità istituzionali.
A presenziare la conferenza “Segui il nostro sogno olimpico Rio 2016’’ il vice presidente del CONI e presidente della FederCanoa, Luciano Bonfiglio , l’amministratore delegato CONI Servizi e presidente della FederBadminton Alberto Miglietta, il presidente del CONI Lombardia Pier Luigi Marzorati, l’assessore allo sport Regione Lombardia e pluricampione olimpico e mondiale Antonio Rossi, ovviamente il Presidente della Federazione Italiana Triathlon Luigi Bianchi, affiancato dal Direttore Tecnico Mario Miglio.
In evidenza negli interventi al tavolo di presidenza, il rinnovato ‘modo di pensare e gestire lo sport italiano’ – ha dichiarato l’amministratore delegato CONI Servizi Alberto Miglietta che ha parlato per primo – dobbiamo fare squadra intorno allo stesso unico obiettivo, supportare i nostri atleti attraverso le strutture, l’impiantistica, la cultura sportiva, la correttezza, dobbiamo potenziare le sinergie con sponsor e tutte le risorse possibili.
“Complimenti a questa Federazione” – ha voluto sottolineare l’assessore allo sport e pluricampione del mondo ed olimpico, Antonio Rossi – che sta avanzando con successi e soprattutto con una visibile crescita della sua attività”.
Complimenti raccolti subito dal Presidente della FITRI Luigi Bianchi che parlando dei progetti e della strategia per lo sviluppo del triathlon italiano, ha sottolineato il ‘gioco di squadra’ indispensabile per ottenere risultati importanti: “ I nostri vertici federali, i nostri atleti e tecnici, gli sponsor ARENA, Brooks, Briko e Keforma che condividono con noi il lungo percorso olimpico, i Gruppi Sportivi Militari che sono fondamentale sostegno per l’attività elite, la base con i giovani, tutta questa è la nostra forza. Quest’anno, al mio primo mandato, ho avuto già la fortuna di assistere al conseguimento di risultati prestigiosi a livello europeo, mi auguro che ne vengano di ulteriori, vincere non è un’eventualità ma è una scelta e proprio per questa scelta stiamo lavorando duramente tutti in questa direzione” ha dichiarato Bianchi.
E’ stata poi comunicata la copertura televisiva che SKY offrirà ai Mondiali di Triathlon di Londra con le sintesi che andranno in onda con i primi 3 passaggi: domenica 22 settembre ore 18.00 Sky Sport 2 HD, lunedì 23 alle ore 20.00 e giovedì 26 settembre alle 23.00 con il commento giornalistico di Luca Corsolini. Tra l’altro grazie a Sky Go, sarà possibile seguire tutti gli appuntamenti in palinsesto in mobilità anche su tablet, smartphone e pc.
E poi la parola a loro, gli atleti in rappresentanza della delegazione italiana, i protagonisti della prossima settimana di gare iridate, che hanno risposto alle domande rivolte dai giornalisti: presenti in sala, la ‘punta di diamante’ del triathlon italiano, il 'capitano' della spedizione azzurra, ossia il carabiniere padovano Alessandro Fabian, il portacolori delle Fiamme Azzurre Davide Uccellari, Anna Maria Mazzetti (GS.Fiamme Oro), Charlotte Bonin (GS.Fiamme Azzurre), la giovane Angelica Olmo (Pianeta Acqua) ed in rappresentanza del Paratriathlon Michele Ferrarin (Berner Zerowind).
DELEGAZIONE AZZURRA COMPLETA
Atleti convocati dal DT Mario Miglio:
ELITE
Fabian Alessandro (C.S. Carabinieri)
Mazzetti Annamaria (G.S. Fiamme Oro)
Betto Alice (G.S.Fiamme Oro)
Bonin Charlotte (G.S. Fiamme Azzurre)
UNDER 23
Uccellari Davide (G.S. Fiamme Azzurre)
De Ponti Andrea (Friesian Team)
Steinwandter Matthias (Alta Pusteria T.)
Petrini Elena Maria (Minerva Roma)
ELITE
Fabian Alessandro (C.S. Carabinieri)
Mazzetti Annamaria (G.S. Fiamme Oro)
Betto Alice (G.S.Fiamme Oro)
Bonin Charlotte (G.S. Fiamme Azzurre)
UNDER 23
Uccellari Davide (G.S. Fiamme Azzurre)
De Ponti Andrea (Friesian Team)
Steinwandter Matthias (Alta Pusteria T.)
Petrini Elena Maria (Minerva Roma)
Atleti convocati dal DT Giovani Alessandro Bottoni:
SQUADRA NAZIONALE JUNIOR
Parmigiani Michelangelo (TD Rimini)
Stateff Delian (Minerva Roma).
Fioravanti Alessio ( Minerva Roma)
Fascetti Sveva (Minerva Roma)
Steinhauser Verena (Bressanone Nuoto)
Sforza Giulia (Atletica Bellinzago)
Olmo Angelica (Pianeta Acqua)
SQUADRA NAZIONALE JUNIOR
Parmigiani Michelangelo (TD Rimini)
Stateff Delian (Minerva Roma).
Fioravanti Alessio ( Minerva Roma)
Fascetti Sveva (Minerva Roma)
Steinhauser Verena (Bressanone Nuoto)
Sforza Giulia (Atletica Bellinzago)
Olmo Angelica (Pianeta Acqua)
Atleti convocati dal DT Paratriathlon Simone Biava:
SQUADRA NAZIONALE PARATRIATHLON
Tri 2 Alessandro Grassi (Sudtyrol Paracycling Team), Tri 2 Andrea Devicenzi (Sudtyrol Paracycling Team), Tri 2 Giovanni Sasso (Team Cicliscotto Ischia), Tri 3 Michele Ferrarin (Gsa Berner Zerowind), Tri 4 Alessio Borgato (Padovanuoto Triathlon), Tri 4 Luca Gattoni Molinari (Triathlon Team Como), Tri4 Manuele Cavaliere (ASD Ice Club Como), Tri 5 Andrea Bozzato (Oxygen Triathlon), Tri 5 Alessandro Colombo (Sudtyrol Paracycling Team), Tri 6A Alberto Ceriani (Molinari Triathlon Team Como) con guida Claudio Pellegri, Tri 6B Romeo Maurizio (Triathlon Team Trapani) con guida Matteo Annovazzi (Peperoncino T.).
SQUADRA NAZIONALE PARATRIATHLON
Tri 2 Alessandro Grassi (Sudtyrol Paracycling Team), Tri 2 Andrea Devicenzi (Sudtyrol Paracycling Team), Tri 2 Giovanni Sasso (Team Cicliscotto Ischia), Tri 3 Michele Ferrarin (Gsa Berner Zerowind), Tri 4 Alessio Borgato (Padovanuoto Triathlon), Tri 4 Luca Gattoni Molinari (Triathlon Team Como), Tri4 Manuele Cavaliere (ASD Ice Club Como), Tri 5 Andrea Bozzato (Oxygen Triathlon), Tri 5 Alessandro Colombo (Sudtyrol Paracycling Team), Tri 6A Alberto Ceriani (Molinari Triathlon Team Como) con guida Claudio Pellegri, Tri 6B Romeo Maurizio (Triathlon Team Trapani) con guida Matteo Annovazzi (Peperoncino T.).
Lo staff tecnico FITRI:
Elite/U23: Mario Miglio (Direttore Tecnico), Sergio Contin, Luigi Zanlungo
Junior: Alessandro Bottoni (Direttore Tecnico Giovani)
Paratriathlon: Simone Biava (Diretto Tecnico), Stefano Zenti, Neil Mac Leod (P.M.)
Meccanico Squadra Nazionale: Maurizio Brassini
Staff medico: Antonio Gianfelici (medico federale), Maura Mannucci (fisioterapista elite-u23-junior), Alessia Rollo (fisioterapista paratriathlon)
Team Leader: Roberto Tamburri (General Manager)
Elite/U23: Mario Miglio (Direttore Tecnico), Sergio Contin, Luigi Zanlungo
Junior: Alessandro Bottoni (Direttore Tecnico Giovani)
Paratriathlon: Simone Biava (Diretto Tecnico), Stefano Zenti, Neil Mac Leod (P.M.)
Meccanico Squadra Nazionale: Maurizio Brassini
Staff medico: Antonio Gianfelici (medico federale), Maura Mannucci (fisioterapista elite-u23-junior), Alessia Rollo (fisioterapista paratriathlon)
Team Leader: Roberto Tamburri (General Manager)
Il Presidente della FITRI Luigi Bianchi ed il Segretario Generale FITRI, Aldo Lucarini, prenderanno parte ai lavori del Congresso ITU in programma il giorno 16 settembre.
Si riporta il programma delle gare del Mondiale di Triathlon Junior, Under23, Paratriathlon ed Elite:
Giovedì 12 Settembre
|
|
Junior Femminile
|
8.00
|
Junior Maschile
|
10.00
|
U23 Femminile
|
12.00
|
U23 Maschile
|
15.00
|
|
|
Venerdì 13 Settembre
|
|
Paratriathlon
|
14.00
|
|
|
Sabato 14 Settembre
|
|
Elite Femminile
|
8.30
|
Paratriathlon Cerimonia di Premiazione
|
16.00
|
|
|
Domenica 15 Settembre
|
|
Elite Maschile
|
13.30
|
Cerimonia di Chiusura
|
20.00
|
Una nutrita delegazione Age Group Italia prenderà parte alle gare di Aquathlon, Triathlon su distanza Sprint e Triathlon su distanza olimpica: 61 gli iscritti che saranno in gara per l’Aquathlon l’11 settembre a partire dalle ore 9.00, nel triathlon sprint il 13 settembre dalle ore 8.00 ed infine nel triathlon olimpico, domenica 15 settembre, a partire dalle ore 7.00.
TRIATHLON OLIMPICO
|
|
|
UOMINI
|
|
|
25-29
|
Isacco Andrenucci
|
Oxygen Triathlon
|
25-29
|
Martino Bertolin
|
Rari Nantes Marostica
|
25-29
|
Matteo Pittaluga
|
Triathlon Genova
|
25-29
|
Paolo Iacomini
|
Minerva Roma
|
25-29
|
Giovanni Romagnoni
|
Cus Ferrara
|
30-34
|
Paolo Santamaria
|
ASD Genova
|
30-34
|
Piero Tumiati
|
Cus Ferrara
|
30-34
|
Piero Righetto
|
Vicenza Triathlon
|
35-39
|
Massimo Todaro
|
VIP Triathlon Club
|
35-39
|
Marco De Marco
|
Triathlon Genova
|
35-39
|
Pasquale Chiantera
|
Nadir On The Road
|
35-39
|
Riccardo Barbieri
|
Cus Ferrara
|
35-39
|
Marco Scaglianti
|
Cus Ferrara
|
35-39
|
Matteo Caridi
|
ASD Lessinia in Bici
|
35-39
|
Giacomo Capellini
|
Road Runners Club
|
40-44
|
Alberto Legnani
|
ASD Triiron
|
40-44
|
Nicola Ancarani
|
GS Pasta Granarolo
|
40-44
|
Giuseppe Castellaneta
|
Nadir on the Road
|
40-44
|
Alberto Romagnani
|
AS Survival
|
45-49
|
Ruggero Oltolina
|
Road Runners Milano
|
45-49
|
Andrea Fiore
|
Lauferclub Bozen
|
50-54
|
Giovanni Domenichini
|
Gs Pasta Granarolo
|
50-54
|
Steven T De Palma
|
Atletica San Sepolcro
|
50-54
|
Francesco Bertoli
|
Cremona Stradivari
|
50-54
|
Antonio Stignani
|
Triathlon Ravenna
|
50-54
|
Danilo Palmucci
|
SS Lazio Triathlon
|
60-64
|
Michele Vanzi
|
Surfing Shop
|
60-64
|
Giorgio Bonesini
|
Verona Triathlon Berner
|
60-64
|
Alberto Marcellino
|
Cus Torino
|
60-64
|
Manrico Colla
|
Triathlon Ravenna
|
65-69
|
Andrea Latrofa
|
Nadir on the road
|
70-74
|
Roberto Scaglianti
|
Cus Ferrara
|
75-79
|
Francesco Fiori
|
Verona Triathlon
|
|
|
|
DONNE
|
|
|
25-29
|
Giulia Bedorin
|
Padova Triathlon
|
30-34
|
Vittoria Camerana
|
Cus Torino
|
30-34
|
Roberta Maule
|
Peschiera Triathlon
|
40-44
|
Silvia Gallina
|
Los Tigres Asd
|
40-44
|
Maddalena Penzo
|
Ferrara triathlon
|
50-54
|
Ludovica Bruno
|
Torino Triathlon
|
TRIATHLON SPRINT
|
|
|
UOMINI
|
|
|
25-29
|
Isacco Andrenucci
|
Oxygen Triathlon
|
45-49
|
Lorenzo Boni
|
Cingolani Triathlon
|
45-49
|
Attilio Sigona
|
Road Runners Milano
|
50-54
|
Steven T De Palma
|
Atletica San Sepolcro
|
50-54
|
Danilo Palmucci
|
SS Lazio Triathlon
|
55-59
|
Alberto Torrente
|
Triathlon Team Trapani
|
60-64
|
Giorgio Bonesini
|
Verona Triathlon Berner
|
70-74
|
Roberto Scaglianti
|
Cus Ferrara
|
75-79
|
Francesco Fiori
|
Verona Triathlon
|
DONNE
|
|
|
25-29
|
Silvia Maria Pasquale
|
CNM Triathlon
|
50-54
|
Elvira Carfagna
|
DDS
|
AQUATHLON
|
|
|
UOMINI
|
|
|
25-29
|
Isacco Andrenucci
|
Oxygen Triathlon
|
40-44
|
Marco Cocciola
|
Polisportiva Nadir
|
45-49
|
Lorenzo Boni
|
Cingolani Triathlon
|
45-49
|
Attilio Sigona
|
Road Runners Milano
|
45-49
|
Marco Millefiorini
|
Minerva Roma
|
45-49
|
Andrea Fiore
|
Lauferclub Bozen
|
50-54
|
Danilo Palmucci
|
SS Lazio Triathlon
|
55-59
|
Alberto Torrente
|
Triathlon Team Trapani
|
60-64
|
Michele Vanzi
|
Surfing Shop
|
DONNE
|
|
|
35-39
|
Valentina Trabucco
|
Minerva Roma
|
40-44
|
Nadia Sardina
|
Polisportiva Nadir
|
Per la prima volta, novità del settore Age Group, sarà presente al seguito degli age group Italia, il team manager Luca Bianchini, che potrà contare sulla collaborazione del meccanico Maurizio Brassini per il necessario supporto alle esigenze degli atleti iscritti.
Tutte le foto sono © Riccardo Giardina / THE SHOT
Azzurri ai Mondiali di Triathlon a Londra 2013