Comunicato Organizzazione
Un anno fa, alla primaedizione, sorprese tutti: Tri@MI, ovvero il triathlodi Milano, superò l’esame raccogliendo il consenso di 350 triatleti al via. Nuotare nel Naviglio Grande, pedalare in Corso Sempione e correre nel parco del Castello Sforzesco, possiamo dirlo, ha il suo fascino.
E allora Friesian Team e A&C Consulting scendono di nuovo in pista per confezionare la seconda edizione di Tri@MI, la manifestazione di triathlon sulla distanza olimpica interamente disegnata all’interno dei confini della città.
La data è quella delloscorso anno, l’ultima domenica di luglio, quando Milano tenderà a svuotarsi e la gestione del traffico, a cura delle forze dell’ordine, risulterà più facilitata.
Se un anno fa sono stati in 350 al via, Domenica 27 luglio 2014 gli organizzatori si aspettano una affluenza superiore, e per mantenere alto il livello qualitativo della competizione, è stato posto il limite massimo di 500 iscrizioni.
«Non abbiamo l’ambizione di organizzare una gara con un grande numero di iscritti a discapito del livello di servizio offerto agli atleti – ha commentato Massimo Mapelli di A&C Consulting – il nostro obiettivo è di crescere gradualmente, fino a posizionare Tri@MI comegara internazionale».

«Organizzare una gara in città implica notevoli sforzi organizzativi – ha commentato Marco Zaffaroni – ma siamo convinti che Milano sia pronta per accogliere un triathlon olimpico “in città” proprio come le grandi città europee».
Definito il tracciato di gara, anche in stretta collaborazione con la Polizia Municipale di Milano, gli organizzatori stanno pensando ad un programma di eventi collaterali, che verranno definiti nei prossimi mesi.
Maggiori informazioni su www.triami.net
Immagini disponibili cliccando all'interno del testo o al seguente link:
http://www.cometapress.com/public/public/attach_img.asp?IDC=2272