(comunicato Cometapress organizzazione) Un triathlon compreso all’interno della città più viva d’Italia? Si può (ri)fare! Friesian Team e A&C Consulting annunciano i percorsi della seconda edizione del Tri@MI, il triathlon olimpico interamente compreso nella città meneghina, in programma domenica 27 luglio.

Percorso ciclistico chiuso al traffico.
Qui i concorrenti inforcheranno la loro “due ruote” e cominceranno la seconda frazione, ovvero i 40 chilometri di ciclismo, che saranno suddivisi in due parti: una breve bretella di congiunzione di 7,5 chilometri e un circuito di 5,6 chilometri che i concorrenti dovranno ripetere cinque volte in senso orario. Quest’ultimo anello è ricavato tra le vie Canova, Corso Sempione (con un “bastone” andata e ritorno), via Melzi d’Eril per poi proseguire sul bordo di Parco Sempione e transitare davanti al Castello Sforzesco e da qui continuare su via Gadio, via Alemagna, via Moliere e dopo essere passati in via Milton ritornare in via Canova per ricominciare il giro.
Al termine della quinta tornata i concorrenti compieranno un altro mezzo giro del circuito, per poi infilarsi tra via Minghetti e via Gadio (a fianco di Piazza Castello) dove troveranno la seconda zona cambio, quella bici/corsa.
Di corsa nel parco e arrivo nell’Arena.

L’Arena sarà il centro nevralgico di Tri@MI 2014: tutte le funzioni logistiche e di segreteria saranno allestite nell’impianto napoleonico, come il ritiro pacco gara, visita al Tri@Village (l’area expo con le principali aziende del settore), servizio docce e servizi vari oltre al consueto pasta party al termine della competizione in attesa delle premiazioni.
«Organizzare un triathlon in una città come Milano è sicuramente una sfida impegnativa, che richiede un grosso sforzo – spiega Massimo Mapelli di A&C Consulting – ma dopo il successo dello scorso anno non potevamo non replicare».
Grazie ai volontari.

Infine è in via definizione il programma degli eventi collaterali che prevede nei due giorni precedenti il Tri@MI altre manifestazioni sportive (duathlon, staffette podistiche, gare di bambini) all’interno dell’Arena Gianni Brera con l’obiettivo di una partecipazione totale di oltre mille atleti.
Maggiori informazioni su www.triami.net
e sulla pagina ufficiale di Facebook: Tri@MI