Campioni italiani di triathlon su distanza sprint 2013 sono Anna Maria Mazzetti (GS Fiamme Oro) e Daniel Hofer (C.S.Carabinieri). Alle loro spalle vicecampioni, Daniela Chmet (G.S.Fiamme Oro)e il giovane Matthias Steinwandter (C.S. Carabinieri), mentre terzi sul gradino del podio, un'altra giovane promessa, Angelica Olmo (Pianeta Acqua) e l'azzurro Alessandro Fabian, che ha così completato la 'tripletta' del gruppo militare, capace di 'centrare' il 1°, 2° e terzo posto individuale maschile con i suoi atleti, così come altrettanto merito al gruppo delle Fiamme Oro con il 1° e 2° posto delle sue atlete.


Nella top ten, si sono piazzate a seguire: l'altoatesina del Bressanone nuoto Lisa Schanung 5^, la veneta della Rari Nantes Marostica Elisa Marcon 6^, Ilaria Zane (CUS Trento) 7^, Margie Santimaria (GS.Fiamme Oro) 8^, Alessia Orla (DDS) 9^ e Giulia Sforza (Atletica Bellinzago) 10^.

Subito ritmi col nuoto molto intensi e primo ad uscire dall'acqua Alessandro Fabian con un dalla T1, con un gruppo di atleti tra cui Steinwandter, Casadei, Hofer, Molinari, Barnaby, Risti, De Palma, Ciavattella e poi, nel gruppo degli inseguitori, a circa 30'', anche Uccellari, Chitti, Mosso...
Nella frazione ciclistica, la classifica parziale e' rimasta piu' o meno invariata: prima un tentativo di fuga di Giulio Molinari, poi un notevole lavoro di squadra dei carabinieri tutti concentrati a rendere la frazione in bici molto dura per gli avversari.

Anna Maria Mazzetti si e' mostrata molto soddisfatta del titolo conquistato ancora una volta:
"E' stata una gara molto particolare, con temperatura molto fredda fin dal nuoto e percorso soprattutto nella frazione podistica molto duro per lo sterrato" - racconta Anna - " ci tenevo molto oggi a riconfermare la vittoria della passata stagione e sono contenta della mia prestazione. Domani ci aspettano le staffette, poi mi prendero' finalmente un po' di vacanza".
Per Daniel Hofer un titolo di campione italiano dopo averlo sfiorato nelle ultime due stagioni:
"Finalmente sono riuscito a conquistare questo oro, e' stata una gara molto bella, abbiamo fatto un ottimo lavoro di squadra e sono molto contento di aver vinto con questa 'tripletta' di atleti carabinieri, siamo fortissimi!" conclude Hofer complimentandosi con gli altri due 'Stein' e Fabian.
A completare la top ten maschile, un ottimo 4° posto di Andrea De Ponti (Friesian T.), 5° Andrea Secchiero (G.S. Fiamme Oro), seguito al 6° posto da Luca Facchinetti (TD Rimini), poi 7 ° Riccardo De Palma (A.S. Minerva Roma), 8° Jonathan Ciavattella (C.S. Esercito), 9° Giulio Molinari e 10° Davide Uccellari (G.S. Fiamme Azzurre).
L' "attenta lettura" delle classifiche evidenzia la qualificata partecipazione di tante giovani individualità, ed a riguardo traccia un breve resoconto il D.T. Giovani, Alessandro Bottoni:
"Buona partecipazione dei giovani al Campionato Italiano sulla distanza sprint. Soprattutto da parte di quelli che hanno ambizione di intraprendere un percorso verso l'alto livello.
Entrando nel dettaglio della gara femminile, diverse giovani si sono espresse a buon livello fin dalla frazione di nuoto, soprattutto la junior Giulia Sforza uscita quarta dall'acqua. Nel corso del primo giro di ciclismo riescono ad inserirsi nel primo gruppo di una dozzina di atlete le youth Olmo e Pozzuoli e le junior Marcon, Gelmimi, Papais. A 45s un gruppetto con Steinhauser, Piccinelli e Iogna Prat. Alla fine del ciclismo il distacco tra i due gruppi si riduce a 35s. Partono per la corsa ben 5 giovani nel primo gruppo di 12 atlete. A fine gara femminile ottima prestazione di Angelica Olmo che agguanta in volata la medaglia di bronzo. Bene anche le altre giovani. A fine gara la classifica femminile ha visto ben 7 atlete youth e junior nelle prime 15.
Negli uomini la presenza dei giovani non si è concretizzata in posizioni di classifica di rilievo, anche per l'assenza di Stateff a causa dell'infortunio subito alla recente rassegna mondiale di Londra. Alla fine del nuoto si conferma lo junior Parmigiani, che riesce a rimanere nel primo gruppo di circa 15 atleti nella frazione di ciclismo. All'inseguimento a circa 10s un gruppo di 8 unità con gli youth Gala e Micotti e lo junor Mosso. A fine gara Parmigiani conclude 16. Dietro di lui arrivano gli junior Fioravanti (25) e Ladisa (28) e lo youth Gala (30).
Quest'anno molti giovani hanno avuto l'opportunità di gareggiare in prove di coppa Europa juniores ma è anche auspicabile che vengano colte tutte le occasioni di confrontarsi nelle gare nazionali più qualificate. Questa gara era infatti inserita tra quelle di osservazione per l'attività 2014 delle Squadre Nazionali Giovanili, come scritto nei linee programmatiche disponibili nella apposita sezione del sito."
Entrando nel dettaglio della gara femminile, diverse giovani si sono espresse a buon livello fin dalla frazione di nuoto, soprattutto la junior Giulia Sforza uscita quarta dall'acqua. Nel corso del primo giro di ciclismo riescono ad inserirsi nel primo gruppo di una dozzina di atlete le youth Olmo e Pozzuoli e le junior Marcon, Gelmimi, Papais. A 45s un gruppetto con Steinhauser, Piccinelli e Iogna Prat. Alla fine del ciclismo il distacco tra i due gruppi si riduce a 35s. Partono per la corsa ben 5 giovani nel primo gruppo di 12 atlete. A fine gara femminile ottima prestazione di Angelica Olmo che agguanta in volata la medaglia di bronzo. Bene anche le altre giovani. A fine gara la classifica femminile ha visto ben 7 atlete youth e junior nelle prime 15.
Negli uomini la presenza dei giovani non si è concretizzata in posizioni di classifica di rilievo, anche per l'assenza di Stateff a causa dell'infortunio subito alla recente rassegna mondiale di Londra. Alla fine del nuoto si conferma lo junior Parmigiani, che riesce a rimanere nel primo gruppo di circa 15 atleti nella frazione di ciclismo. All'inseguimento a circa 10s un gruppo di 8 unità con gli youth Gala e Micotti e lo junor Mosso. A fine gara Parmigiani conclude 16. Dietro di lui arrivano gli junior Fioravanti (25) e Ladisa (28) e lo youth Gala (30).
Quest'anno molti giovani hanno avuto l'opportunità di gareggiare in prove di coppa Europa juniores ma è anche auspicabile che vengano colte tutte le occasioni di confrontarsi nelle gare nazionali più qualificate. Questa gara era infatti inserita tra quelle di osservazione per l'attività 2014 delle Squadre Nazionali Giovanili, come scritto nei linee programmatiche disponibili nella apposita sezione del sito."
Domani domenica, conclusione della 'partecipatissima' rassegna nazionale che registra la partecipazione di circa 1000 iscrizioni, con le gare a squadre di Staffetta Mista e Crono.
Podio femminile:
1 Anna Maria Mazzetti (G.S.Fiamme Oro)
2 Daniela Chmet (G.S.Fiamme Oro)
3 Angelica Olmo (Pianeta Acqua)
Podio maschile:
1 Daniel Hofer (C.S. Carabinieri)
2 Matthias Steinwandter (C.S. Carabinieri)
3 Alessandro Fabian (C.S..Carabinieri)
Classifiche complete
- Gara femminile
- Gara maschile



