Nella gara femminile doppietta stellare per le britanniche Stanford oro e Stimpson argento, finalmente podio per Duffy con il bronzo. Tra gli uomini due grandi risultati personali con podio per lo spagnolo Alarza - che conquistando l’oro a Cape Town festeggia il suo primo oro in WTS - e per il francese Coninx - già campione del mondo Junior e U23 - che con il terzo posto esulta per il primo podio WTS.
LA GARA FEMMINILE
Rientrano le campionessa nel circuito mondiale 2016 e conquistano subito il podio: Non Stanford (GBR) vince oggi l'oro nella terza tappa mondiale e Stimpson (GBR) l’argento. Finalmente il podio per Flora Duffy (BER), il primo quest’anno dopo averlo sfiorato con due quarti posti. A sorpresa Haug (GER) torna alla scena mondiale quarta e, forte in questa stagione, Kasper (USA) prende la “top 5” davanti ad Holland (GBR).
La frazione di nuoto - che non ha fatto selezioni significative - vede Flora Duffy e la spagnola Carolina Routier “tirare” il gruppo unico alle loro spalle, con qualche secondo di distacco, fino all’uscita dall’acqua ed il successivo ingresso in T1 dalla quale invece usciranno tutte insieme.
Charlotte Bonin (G.S. Fiamme Azzurre), uscita 16^ dall’acqua, è rimasta nel grosso gruppo delle inseguitrici per l'intera frazione ciclistica; circa 40 le concorrenti, e tra loro tutte le migliori al mondo tra cui Rachel Klamer, Non Stanford, Mari Rabie, Jodie Stimpson, Vicky Holland, Sarah True, Lisa Norden. La Duffy affronta la prova tutta da sola, per poi rallentare e farsi raggiungere dal gruppo qualche metro prima di entrare in T2 per recuperare un pò di energia che le servirà per affrontare la frazione di corsa. Una gara “nervosa” per i continui rilanci obbligati dalla tipologia di percorso.
Uscite ancora una volta tutte insieme dalla T2, subito ritmi elevati e le forti runners subito davanti: Stimpson, Stanford, Haug e Duffy decisa a non mollare la presa. Stimpson e Stenford fanno la gara dettando il ritmo con la Duffy e la tedesca Haug. In rimonta anche la Kasper che dal gruppo delle inseguitrici ha cercato di raggiungere la testa della gara. Nell’ultimo chilometro si consolida il distacco; Non Stenford, con il fiato sul collo della tedesca Haug e e la connazionale Stimpson. Duffy a due secondi dietro, allunga il passo e supera la tedesca, conquistando con decisione il podio dietro la Stanford e la Stimpson che nonostante fresca di notizia di non fare parte della squadra olimpica, ha fatto una grande prestazione. Per la Bonin un recupero fino alla 28^ piazza, brava a 'tenere duro' dopo una settimana tutta in salita inaugurata da una brutta distorsione alla caviglia, a tre giorni dalla gara di Cape Town.
- Il "video commento" di Charlotte Bonin
LA GARA MASCHILE
La prova di nuoto è stata fluida senza colpi di scena con il transalpino Raphaël Aurélien, forte nuotatore, tra i protagonisti fino all’uscita dall’acqua. Prima transizione e tutti fuori; il gruppo di testa vede subito 15 atleti imporre il ritmo di gara ai propri inseguitori, fino alla T2.
La prova di corsa vede i grandi nomi mondiali lottare senza risparmiarsi. Lo spagnolo Alarza, in continua crescita, si mette subito in mostra e prende il largo insieme a Jonathan Brownlee e al ventiduenne francese Coninx, mentre nelle retrovie un’inarrestabile Mario Mola inizia la sua sempre esultante rimonta. Al traguardo sarà proprio Alarza ad alzare il nastro conquistando così il primo oro della carriera in WTS, seguito dal britannico Jonathan Brownlee in netta ripresa, e dal francese Coninx esultante per il suo primo podio in WTS.
Buona la gara di Alessandro Fabian (C.S. Carabinieri) 13°, un piazzamento ancora nella top 15 (dopo il 13° posto già fatto registrare ad Abu Dhabi, nella prima prova di circuito) oggi ottenuto sulla distanza sprint. Uscito dal nuoto a 24 secondi dal leader, è riuscito a riprendere la testa gara con un ciclismo di forza e grande carattere. Buona anche la prestazione in corsa che gli ha consentito di ottenere un ottimo risultato che lo proietta al 10° posto assoluto del rank mondiale.
Delian Stateff (G.S. Fiamme Azzurre) è stato 'fermato' purtroppo dal nuoto, da cui è uscito ad un minuto dalla testa della gara e - nonostante la buona prestazione nella corsa - non è stato possibile, per il portacolori delle Fiamme Azzurre, tentare il recupero in una prova così veloce concludendo 48°. “Purtroppo ero riuscito a partire molto bene ma un attimo di indecisione alla prima boa mi è costato la gara sono finito sotto l'acqua e mi sono ritrovato spalle alla boa non riuscivo più a risalire”, racconta Delian Stateff. “Salito in bici ero molto frastornato....la magra consolazione è che sono riuscito a correre abbastanza bene”.
- Il "video commento" di Alessandro Fabian
2016 ITU World Triathlon Cape Town : Apr 24 2016 : Elite Women
Pos | First Name | Last Name | Country | Time | Swim | T1 | Bike | T2 | Run | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Non | Stanford | GBR | ![]() |
00:59:49 | 00:09:27 | 00:01:07 | 00:32:36 | 00:00:24 | 00:16:18 |
2 | Jodie | Stimpson | GBR | ![]() |
00:59:56 | 00:09:36 | 00:00:55 | 00:32:37 | 00:00:24 | 00:16:26 |
3 | Flora | Duffy | BER | ![]() |
00:59:59 | 00:08:55 | 00:00:50 | 00:33:21 | 00:00:27 | 00:16:29 |
4 | Anne | Haug | GER | ![]() |
01:00:07 | 00:09:47 | 00:01:00 | 00:32:21 | 00:00:25 | 00:16:36 |
5 | Kirsten | Kasper | USA | ![]() |
01:00:08 | 00:09:18 | 00:01:01 | 00:32:51 | 00:00:26 | 00:16:34 |
6 | Vicky | Holland | GBR | ![]() |
01:00:15 | 00:09:22 | 00:01:06 | 00:32:41 | 00:00:25 | 00:16:44 |
7 | Ai | Ueda | JPN | ![]() |
01:00:21 | 00:09:49 | 00:01:00 | 00:32:22 | 00:00:30 | 00:16:42 |
8 | Yurie | Kato | JPN | ![]() |
01:00:26 | 00:09:33 | 00:01:04 | 00:32:36 | 00:00:24 | 00:16:50 |
9 | Sarah | True | USA | ![]() |
01:00:33 | 00:09:27 | 00:01:09 | 00:32:35 | 00:00:26 | 00:16:57 |
10 | Kaidi | Kivioja | EST | ![]() |
01:00:34 | 00:09:39 | 00:01:06 | 00:32:28 | 00:00:23 | 00:17:00 |
28 | Charlotte | Bonin | ITA | ![]() |
01:01:29 | 00:09:25 | 00:01:10 | 00:32:40 | 00:00:29 | 00:17:46 |
2016 ITU World Triathlon Cape Town : Apr 24 2016 : Elite Men
Pos | First Name | Last Name | Country | Time | Swim | T1 | Bike | T2 | Run | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Fernando | Alarza | ESP | ![]() |
00:54:12 | 00:09:01 | 00:00:42 | 00:29:41 | 00:00:24 | 00:14:27 |
2 | Jonathan | Brownlee | GBR | ![]() |
00:54:17 | 00:08:58 | 00:00:57 | 00:29:28 | 00:00:22 | 00:14:34 |
3 | Dorian | Coninx | FRA | ![]() |
00:54:23 | 00:08:56 | 00:00:58 | 00:29:28 | 00:00:22 | 00:14:41 |
4 | Mario | Mola | ESP | ![]() |
00:54:33 | 00:09:23 | 00:00:43 | 00:29:43 | 00:00:22 | 00:14:24 |
5 | Pierre | Le Corre | FRA | ![]() |
00:54:38 | 00:08:59 | 00:00:58 | 00:29:26 | 00:00:23 | 00:14:53 |
6 | Henri | Schoeman | RSA | ![]() |
00:54:40 | 00:08:58 | 00:01:10 | 00:29:17 | 00:00:24 | 00:14:54 |
7 | Aurelien | Raphael | FRA | ![]() |
00:54:48 | 00:08:57 | 00:00:57 | 00:29:31 | 00:00:25 | 00:15:01 |
8 | Vicente | Hernandez | ESP | ![]() |
00:54:52 | 00:09:05 | 00:01:03 | 00:29:41 | 00:00:24 | 00:14:42 |
9 | Richard | Varga | SVK | ![]() |
00:54:53 | 00:08:54 | 00:01:03 | 00:29:27 | 00:00:25 | 00:15:06 |
10 | Andrea | Salvisberg | SUI | ![]() |
00:54:55 | 00:09:02 | 00:00:57 | 00:29:25 | 00:00:23 | 00:15:11 |
13 | Alessandro | Fabian | ITA | ![]() |
00:55:03 | 00:09:10 | 00:00:57 | 00:29:16 | 00:00:24 | 00:15:19 |
48 | Delian | Stateff | ITA | ![]() |
00:58:09 | 00:09:41 | 00:01:00 | 00:31:36 | 00:00:26 | 00:15:27 |
/>