Dominio Brownlee nella prova mondiale World Triathlon Series disputata sabato 2 luglio a Stoccolma, con la doppietta oro e argento inglese, vinta rispettivamente da sir Alistair, grazie all’ennesima straordinaria frazione di corsa e dal fratello minore Jonathan. Il bronzo è andato al bravo francese Pierre Le Corre, che aggiunge questa medaglia alla prima dello stesso metallo, vinta in WTS nel 2015 ad Auckland.
Un avvio di gara subito in evidenza per i due ‘terribili’ fratelli Brownlee, usciti tra i primi dal nuoto e capaci di ‘dirigere’ come sempre le strategie in bici, frazione condotta in un gruppo di circa 15 atleti che sono scesi tutti insieme ed usciti dalla T2 per giocarsi tutto negli ultimi 10 km a corsa. Impossibile contrastare i ritmi del vincitore Alistair con le ali ai piedi, unico a stargli dietro il fratello Jonathan. La lotta per il terzo gradino del podio è stata durissima ed è riuscito ad avere la meglio l’ ottimo Le Corre.
In campo femminile, vittoria superlativa per Flora Duffy (Ber) al suo primo Oro della carriera in WTS, vinto davanti ad Andrea Hewitt (Nzl) argento ed a Helen Jenkins (Gbr), medaglia di bronzo.
Non ha esitato un solo secondo Flora Duffy (Ber) a conquistare la sua prima medaglia d'oro, dopo averla cercata e quasi sfiorata quest'anno a Leeds vincendo l'argento e a Cape Town il bronzo: ci è riuscita a Stoccolma in una gara di grande carattere e capacità, sempre in testa dalla prima all’ultima frazione.
La forte atleta delle Bermuda, dopo aver condotto magistralmente la frazione dei 40km in bici, è uscita dalla T2 in testa e si è lanciata nell’ultima frazione di corsa senza risparmiarsi e decisa a prendersi il suo oro. Lotta aperta alle sue spalle tra le tante concorrenti ed in evidenza subito Hewitt e Jenkins, uscite dalla T2 a circa 25/27 secondi dietro e restando spalla a spalla per l'intera frazione di corsa. Dopo essere riuscite a staccare le altre avversarie, il confronto per il secondo e terzo gradino del podio è rimasto tra le due, mentre la Duffy ha proseguito sicura e in solitaria la sua corsa al termine della quale si è regalata la sua prima medaglia d'oro in una prova di World Triathlon Series. L'argento è andato ad una 'sempreverde' e grande protagonista, Andrea Hewitt (Nzl) che è riuscita ad avere la meglio sulla terza al traguardo, Helen Jenkins (Gbr) medaglia di Bronzo.
Per gli italiani in gara, in campo maschile, molto bene per il portacolori delle Fiamme Azzurre, il nostro Davide Uccellari, che ha conseguito la 16^ posizione grazie ad un'ottima frazione di corsa, che gli ha consentito di rimontare dalla 29^ posizione all’uscita della T2.
Dopo un difficile avvio con il nuoto, ma già in recupero nel ciclismo in una frazione molto impegnativa, sempre inserito nel folto gruppo degli inseguitori, l’ultima frazione dei 10km a piedi, gli ha regalato il suo miglior piazzamento nel circuito di World Triathlon Series.
'Top 20' anche per Gregory Barnaby (707) con l’indicativo 19° posto, alla sua prima partecipazione nel circuito mondiale. A seguire, Luca Facchinetti (T. Team Ravenna) ha concluso 26° e Massimo De Ponti (C.S. Carabinieri). 34°.
In campo femminile, la nostra Charlotte Bonin (G.S. Fiamme Azzurre) è giunta 28^ al traguardo, con una gara tutta in salita, che l’ha vista uscire attardata dalla T1 ed inserita nel terzo gruppo delle inseguitrici con un distacco dalla testa della gara che, via via, è andato aumentando, non consentendo alcuna possibilità di recupero successivo.
Angelica Olmo (C.S.Carabinieri) al suo esordio in WTS, ha pagato lo scotto di emozione ed inesperienza: fin dal nuoto e con l’inizio del ciclismo, non è riuscita ad inserirsi in posizioni utili di classifica, compromettendo subito la sua prova e facendosi raggiungere dalla testa della gara.
Ecco il commento flash del DT Mario Miglio appena conclusa la gara di WTS:
“Peccato nella gara maschile il ‘brutto nuoto’, ma buona prova nel ciclismo e gran bella corsa della frazione finale per ‘Uccio’ e il debuttante Barnaby che chiudono nei primi 20. Charlie Bonin ha ancora tanto lavoro da fare sui ritmi gara, mentre per la giovane Olmo un po' di sfortuna e tanta emozione hanno compromesso la sua prova, ma ha fatto comunque un'importante, anche se dura esperienza”.
Classifiche complete ed approfondimenti cronaca agonistica
http://www.triathlon.org/
http://www.triathlon.org/news/
http://www.triathlon.org/news/
GARA FEMMINILE
Pos | First Name | Last Name | Country | Time | Swim | T1 | Bike | T2 | Run | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Flora | Duffy | BER | ![]() |
02:03:38 | 00:20:08 | 00:00:57 | 01:07:37 | 00:00:30 | 00:34:28 |
2 | Andrea | Hewitt | NZL | ![]() |
02:03:58 | 00:20:53 | 00:00:53 | 01:07:20 | 00:00:31 | 00:34:23 |
3 | Helen | Jenkins | GBR | ![]() |
02:04:06 | 00:20:51 | 00:00:58 | 01:07:19 | 00:00:30 | 00:34:30 |
Gli italiani in gara
28 | Charlotte | Bonin | ITA | ![]() |
02:11:20 | 00:20:58 | 00:01:05 | 01:09:45 | 00:00:34 | 00:39:01 |
GARA MASCHILE
Pos | First Name | Last Name | Country | Time | Swim | T1 | Bike | T2 | Run | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Alistair | Brownlee | GBR | ![]() |
01:50:33 | 00:17:40 | 00:00:54 | 01:01:16 | 00:00:29 | 00:30:16 |
2 | Jonathan | Brownlee | GBR | ![]() |
01:50:43 | 00:17:41 | 00:00:46 | 01:01:23 | 00:00:28 | 00:30:27 |
3 | Pierre | Le Corre | FRA | ![]() |
01:51:30 | 00:17:45 | 00:00:50 | 01:01:17 | 00:00:27 | 00:31:12 |
Gli italiani in gara
16 | Davide | Uccellari | ITA | ![]() |
01:53:37 | 00:18:50 | 00:00:55 | 01:01:52 | 00:00:26 | 00:31:37 |
19 | Gregory | Barnaby | ITA | ![]() |
01:54:04 | 00:18:53 | 00:00:53 | 01:01:50 | 00:00:27 | 00:32:03 |
26 | Luca | Facchinetti | ITA | ![]() |
01:55:02 | 00:18:51 | 00:00:53 | 01:01:53 | 00:00:27 | 00:33:01 |
34 | Massimo | De Ponti | ITA | ![]() |
01:56:31 | 00:18:58 | 00:00:54 | 01:01:44 | 00:00:26 | 00:34:31 |