Alistair Brownlee (GBR) è tornato a vincere, conquistando il suo primo Oro nella Word Triathlon Series stagione 2014, nella tappa disputata oggi ad Amburgo: una spettacolare frazione di corsa che ha restituito al grande pubblico il campione olimpico tornato ai massimi livelli.
Alle sue spalle lo sprinter francese Vincent Luiss che ha conquistato l’Argento davanti al fratello minore del vincitore, Jonathan Brownlee medaglia di bronzo. Allo spagnolo Javier Gomez ‘è toccata’ la quarta piazza oggi, dopo una gara condotta sempre fianco a fianco del trio, in volata sul resto dei concorrenti che non sono riusciti ad agganciarsi ai 4 velocisti, volati verso il traguardo fin dal primo giro dell’ultima frazione.
Gara capace ed in evidenza per il nostro Alessandro Fabian (CS.Carabinieri), 5° dal nuoto e sempre davanti per l’intera durata della prova ciclistica, quest’ultima gara tirata e con grande lavoro da parte dei leader per mantenere distaccato il gruppo dei circa 30 inseguitori, tra loro anche lo spagnolo Mario Mola, il sudafricano Richard Murrey ed il nostro Davide Uccellari.
Dopo il ciclismo, i ritmi della corsa nei 5km finali non hanno consentito a Fabian di mantenere posizioni top di classifica, è stato sorpassato da ‘incontenibili’ velocisti dello spessore di Murray e Mario Mola, ma è riuscito comunque a realizzare un’affidabile e rilevante 14^ posizione.
Per Davide Uccellari, che ha concluso 24° assoluto, da segnalare dopo un nuoto che lo ha inserito nel secondo gruppo degli inseguitori , un buon ciclismo ed un’ottima frazione di corsa.
Dopo la prova di Amburgo, il rank di world triathlon series condotto dallo spagnolo Gomez, registra la risalita di Alistair Brownlee fino all’8^ posizione; Alessandro Fabian è 18°.
Alle sue spalle lo sprinter francese Vincent Luiss che ha conquistato l’Argento davanti al fratello minore del vincitore, Jonathan Brownlee medaglia di bronzo. Allo spagnolo Javier Gomez ‘è toccata’ la quarta piazza oggi, dopo una gara condotta sempre fianco a fianco del trio, in volata sul resto dei concorrenti che non sono riusciti ad agganciarsi ai 4 velocisti, volati verso il traguardo fin dal primo giro dell’ultima frazione.
Gara capace ed in evidenza per il nostro Alessandro Fabian (CS.Carabinieri), 5° dal nuoto e sempre davanti per l’intera durata della prova ciclistica, quest’ultima gara tirata e con grande lavoro da parte dei leader per mantenere distaccato il gruppo dei circa 30 inseguitori, tra loro anche lo spagnolo Mario Mola, il sudafricano Richard Murrey ed il nostro Davide Uccellari.
Dopo il ciclismo, i ritmi della corsa nei 5km finali non hanno consentito a Fabian di mantenere posizioni top di classifica, è stato sorpassato da ‘incontenibili’ velocisti dello spessore di Murray e Mario Mola, ma è riuscito comunque a realizzare un’affidabile e rilevante 14^ posizione.
Per Davide Uccellari, che ha concluso 24° assoluto, da segnalare dopo un nuoto che lo ha inserito nel secondo gruppo degli inseguitori , un buon ciclismo ed un’ottima frazione di corsa.
Dopo la prova di Amburgo, il rank di world triathlon series condotto dallo spagnolo Gomez, registra la risalita di Alistair Brownlee fino all’8^ posizione; Alessandro Fabian è 18°.
Podio maschile
Pos | First Name | Last Name | Country | Time | Swim | T1 | Bike | T2 | Run | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Alistair | Brownlee | GBR | ![]() | 00:51:43 | 00:08:56 | 00:00:29 | 00:27:48 | 00:00:22 | 00:14:09 |
2 | Vincent | Luis | FRA | ![]() | 00:51:45 | 00:08:54 | 00:00:29 | 00:27:51 | 00:00:20 | 00:14:13 |
3 | Jonathan | Brownlee | GBR | ![]() | 00:51:48 | 00:09:02 | 00:00:31 | 00:27:41 | 00:00:22 | 00:14:13 |
Italiani in gara
Pos | First Name | Last Name | Country | Time | Swim | T1 | Bike | T2 | Run | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
14 | Alessandro | Fabian | ITA | ![]() | 00:52:42 | 00:08:54 | 00:00:30 | 00:27:51 | 00:00:22 | 00:15:07 |
24 | Davide | Uccellari | ITA | ![]() | 00:53:05 | 00:09:30 | 00:00:29 | 00:27:56 | 00:00:21 | 00:14:52 |
- Click QUI per i risultati completi
- Rank Mondiale maschile aggiornato alla tappa di Amburgo